Home
Rassegna
News
Multimedia
Struttura
Filt Abruzzo
Login
Home
Rassegna
News
Multimedia
Struttura
Filt Abruzzo
Login
Rassegna Stampa
RETE8 del 08 Novembre 2021
Trasporto pubblico, oggi i lavoratori de “La Panoramica” incrociano le braccia per la prima azione di sciopero di 4 ore. In sciopero anche i lavoratori della Società Tua Teramano.
IL CENTRO del 08 Novembre 2021
Panoramica, oggi 4 ore di sciopero Chieti. Protestano 3 sindacati: la conciliazione non è servita, il Comune ci ha illuso
IL FATTO QUOTIDIANO del 08 Novembre 2021
Renzi difendeva Autostrade e riceveva soldi da Benetton. E Nel 2018, dopo il disastro, giura: "Mai un soldo da loro". Nel dicembre 2019 viene pagato per un meeting. Prima e dopo, difende la famiglia: "Levargli Autostrade è autogol giustizialista"
IL CENTRO del 08 Novembre 2021
Viale Marconi a quattro corsie: i cittadini pronti a fare ricorso Ieri mattina incontro pubblico del comitato per discutere le mosse da intraprendere contro il Comune.
IL MESSAGGERO del 08 Novembre 2021
Viale Marconi verso lo scontro legale. I commercianti del comitato, contrari alle 4 corsie per auto e bus, chiedono il progetto: «Senza parcheggi, qui si chiude»
IL MESSAGGERO del 07 Novembre 2021
Il pressing delle Regioni: l'arma del Green pass per spingere le terze dosi. Lazio e Lombardia in prima linea: la Carta va legata alla nuova iniezione. Il governo pronto al via libera agli over 50 Il Bambino Gesù: proteggere anche i piccoli
IL TEMPO del 07 Novembre 2021
Così le Fs lavorano per l'Italia più verde Obiettivi green con rinnovabili, materiali riciclabili e più mobilità su ferro. Il grande cambiamento è possibile grazie alle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza
REPUBBLICA del 07 Novembre 2021
Anas, il ritorno al Tesoro non è gratis. Fino a 528 milioni per sanare i bilanci. Le strade a pedaggio verranno riportate dalle Ferrovie a una nuova società sotto il controllo del Mef Dubbi su patrimonio e contenziosi
IL MESSAGGERO del 07 Novembre 2021
Panoramica, domani altro sciopero
IL CENTRO del 07 Novembre 2021
I sindacati: Tua penalizza il trasporto nel Teramano Domani una giornata di sciopero proclamata dalle segreterie di Cgil, Uil e Cisal Sotto accusa il decadimento delle due sedi provinciali e le condizioni di lavoro
RETE8 del 07 Novembre 2021
Trasporti, lunedì nero: lavoratori in sciopero anche a Chieti. Sarà un lunedì nero per il trasporto pubblico abruzzese. Anche i lavoratori della Panoramica di Chieti, in una nota, fanno sapere di incrociare le braccia per 4 ore.
CHIETI TODAY del 07 Novembre 2021
Lunedì scioperano i dipendenti de La Panoramica: “Sindaco e consiglieri non dovevano aiutarci?” I lavoratori incroceranno le braccia per 3 ore. Accusano il “silenzio imbarazzante” della classe politica
IL CENTRO del 07 Novembre 2021
Incrociano le braccia i lavoratori dell'azienda di trasporto La Panoramica Stipendi tagliati, lunedì sciopero di quattro ore e manifestazione davanti al Comune. I sindacati: "Il silenzio della politica è sconcertante"
IL MESSAGGERO del 07 Novembre 2021
Via Marconi e movida il centrodestra cerca di ricucire lo strappo. Testa (FdI): «Sosta sulla strada parco e orari prolungati a piazza Muzii sotto le feste». Apertura anche dalla Lega
IL CENTRO del 07 Novembre 2021
Viale Marconi a 4 corsie: oggi la protesta dei residenti Cittadini e commercianti si incontrano per dire no al progetto che modifica la viabilità della strada «Questo stravolgimento porterà alla chiusura di molte attività per la mancanza dei parcheggi»
IL CENTRO del 06 Novembre 2021
Tua, sciopero dei lavoratori: lunedì nero per il trasporto pubblico a Teramo. Filt Cgil, Uiltrasporti e Faisa Cisal contestano le politiche aziendali: "Clientela penalizzata e condizioni dei dipendenti peggiorate"
LA STAMPA del 06 Novembre 2021
"Sui taxi troveremo una soluzione però la mobilità va rivoluzionata". II ministro delle Infrastrutture Giovannini: dieci anni per cambiare l'Italia, Regioni e Comuni investano sul green.
IL MESSAGGERO del 06 Novembre 2021
Speranza: terze dosi a tutte le fasce d'età Arriva anche la pillola. Pronto il via libera a partire dagli over 50 Nel 2022 fino a 350mila richiami al giorno. Locatelli: l’Aifa si è attivata per acquisire il Molnupiravir. E Pfizer lancia la sua cura
ABRUZZOWEB del 06 Novembre 2021
Transizione ecologica e mobilita’ a idrogeno: “Abruzzo esempio in Europa”
IL MESSAGGERO del 06 Novembre 2021
Trovata l’intesa su viale Marconi nuova viabilità solo dopo Natale. Maggioranza compatta a favore del progetto, Masci ringrazia e concede una pausa sull’attuazione. «No a viale Marconi a quattro corsie» Il comitato preannuncia azioni legali
IL CENTRO del 06 Novembre 2021
Nuovi parcheggi in viale Marconi Masci: «Il progetto non cambia» Ieri pomeriggio la riunione di maggioranza. E il sindaco dà lo stop alla richiesta della Lega di istituire posti auto provvisori sulla corsia dei bus
IL CENTRO del 06 Novembre 2021
Maxi multa di 1.697 euro a chi viaggia senza cinture Stretta su monopattini, cellulare alla guida e sosta abusiva nei posti dei disabili
ABRUZZOWEB del 06 Novembre 2021
Covid, stop tamponi per chi arriva all’aeroporto d’Abruzzo da Malta, Spagna e Regno Unito
IL MESSAGGERO del 06 Novembre 2021
Nuova Pescara, le cose da fare. «Si dia avvio senza indugio alla funzionalità della metropolitana di superficie (ex Filobus) programmando già sia la sua estensione verso Spoltore che quella oltre Montesilvano»
IL MESSAGGERO del 06 Novembre 2021
Infrastrutture Pietrucci attacca gli assessori aquilani in giunta
ABRUZZOWEB del 06 Novembre 2021
Pugno duro della Lega: espulso consigliere Marcovecchio (Presidente della commissione Ambiente, Territorio e Infrastrutture del Consiglio regionale)
ABRUZZOWEB del 05 Novembre 2021
Green pass, trasporti Tua: tamponi gratuiti per i dipendenti
IL MESSAGGERO del 05 Novembre 2021
Collegamenti con la Capitale vertice sui disagi dei pendolari. L’assessore Mannetti incontrerà i cittadini il 9 Le richieste saranno trasmesse direttamente a Tua. L’intento è quello di promuovere una sinergia per rendere il servizio più efficiente
IL CENTRO del 05 Novembre 2021
Trasporto pubblico, è polemica sui tagli Febbo annuncia fondi per le aziende: «Paolucci e Ferrara smentiti». Il Pd: «Risorse tolte dalla Regione»
IL CENTRO del 05 Novembre 2021
Trasporti, ora c'è il nodo dei turni Vertice con La Panoramica, i sindacati: «Vanno rivisti, sono orari massacranti»
IL CENTRO del 05 Novembre 2021
Marsilio conferma: l'alta velocità non tocca il capoluogo d'Abruzzo. Per il presidente ci sono delle forti resistenze dell'Europa a riconoscere «ulteriori nuovi corridoi»
IL MESSAGGERO del 05 Novembre 2021
«Il piano non penalizza L’Aquila» Centrodestra a sostegno della strategia di investimenti presentata da Marsilio
IL MESSAGGERO del 03 Novembre 2021
La Panoramica attacca i sindacati «Non sono più di 3 o 4 le aziende, su oltre 30, che hanno un salario aziendale»
IL MESSAGGERO del 03 Novembre 2021
Saga: «Più voli per le mete invernali» Rafforzati i collegamenti con Torino e a dicembre si torna a volare per Catania, Palermo e Malta in cinque mesi transitati 278mila passeggeri
IL CENTRO del 03 Novembre 2021
«Da noi tentato un accordo con i sindacati» Trasporti, Panoramica replica all'Ugl: «Abbiamo fatto proposte, ma non sono state accettate»
IL MESSAGGERO del 03 Novembre 2021
Porti e corridoio adriatico pioggia di fondi sulle opere. Marsilio presenta il piano infrastrutture soldi per alta velocità, Zes e autostrade. Roma-L’Aquila, il collegamento non si farà Il governatore: «La linea sarà ad idrogeno»
IL CENTRO del 03 Novembre 2021
Nasce l'Abruzzo del futuro: porti, strade e aree interne Marsilio: «È una grande occasione di rilancio economico e infrastrutturale»
CHIETI TODAY del 03 Novembre 2021
Protesta dipendenti La Panoramica, arriva la replica dell’azienda: “Tocca alle istituzioni intervenire” L’azienda che gestisce il trasporto pubblico cittadino critica le scelte regionali che ha “provocato il collasso economico-finanziario delle aziende”
IL CENTRO del 03 Novembre 2021
Il lavoro in Italia è sempre più povero Sono circa 5 milioni le persone che percepivano, nel 2019, un salario medio non superiore ai 10mila euro lordi annui
IL CENTRO del 03 Novembre 2021
Aeroporto d'Abruzzo, 4 voli a settimana per Torino
IL CENTRO del 03 Novembre 2021
Centro turistico, allarme sui conti «Ricavi a picco per il Gran Sasso» Gli organi comunali di controllo avvertono: nella gestione della società applicare massima prudenza
IL MESSAGGERO del 02 Novembre 2021
In 15 giorni +74% di casi. Proroga dell'emergenza ipotesi fino al 31 marzo. L’estensione delle misure anti-Covid in Parlamento forse con il Milleproroghe. Sileri: ragionevole prolungare di 3 mesi Ma la Lega è ancora a rischio spaccatura
IL CENTRO del 02 Novembre 2021
Viale Marconi a quattro corsie Masci: «Il progetto non si tocca» Il sindaco lancia un avvertimento alla Lega «Prendo decisioni guardando al bene di tutti i cittadini anche rischiando di scontentare qualcuno»
IL MESSAGGERO del 02 Novembre 2021
Viale Marconi e rimpasto il vertice slitta a venerdì
IL MESSAGGERO del 02 Novembre 2021
Tua, nuovo test ferroviario da Pescara a Roma Termini. Bissata la prova di metà settembre per far acquisire le certificazioni a macchinisti e capitreno
IL CENTRO del 02 Novembre 2021
Pescara-Roma in treno. Secondo test della Tua. L'obiettivo da raggiungere è il via libera ai viaggi con mezzi regionali
LA NAZIONE del 02 Novembre 2021
Ataf, ultima corsa. Il primo giorno e volano gli stracci Fra At e Ataf passaggio nervoso Polemica sulle divise degli autisti e sul loro posto di ristoro di via Alamanni che ieri è rimasto chiuso
IL CENTRO del 02 Novembre 2021
A14, da oggi le chiusure notturne Dove e quando. Si parte con tratti teramani (Val Vibrata e Atri) poi tocca a Pescara e in Val di Sangro
IL CENTRO del 02 Novembre 2021
Per ferrovia Adriatica, A24 e A25 pronti sei miliardi
IL MESSAGGERO del 01 Novembre 2021
Vertenza La Panoramica, protestano 40 dipendenti. La società si giustifica con i tagli regionali. Solidarietà dell'arcivescovo ai lavoratori
IL CENTRO del 01 Novembre 2021
Stipendi tagliati, autisti in protesta Appello di Forte: «Prego per voi» L'arcivescovo: «Va ripreso un dialogo fruttuoso fra azienda e sindacati per il bene dei 70 dipendenti»
IL MESSAGGERO del 01 Novembre 2021
Di Giampietro «Viale Marconi inattraversabile e pericoloso. Benvenga il richiamo dei sindacati. Ma mettiamoci intorno ad un tavolo e parliamone
IL CENTRO del 01 Novembre 2021
Viale Marconi a quattro corsie Arriva la bocciatura dell'Aci Il presidente Sartorelli si schiera con i contrari. «Le numerose rotatorie porteranno a un aumento degli incidenti. A rischio pedoni e biciclette»
IL CENTRO del 01 Novembre 2021
Speranza: «Il Green pass anche nel 2022» Il ministro della Salute preoccupato dalla risalita dei contagi. Il governo valuta il via libera a un nuovo stato di emergenza
IL SECOLO XIX del 01 Novembre 2021
Trasporti green e strade, pronti 32 miliardi La manovra aumenta le risorse per le infrastrutture previsti dal Pnrr. Maggiori finanziamenti per le linee dei pendolari
IL MESSAGGERO del 01 Novembre 2021
La Manovra è “in rosa” Più aiuti alle mamme e taglio dei contributi. Oneri previdenziali dimezzati per favorire il rientro dopo la maternità obbligatoria. Al Fondo per la parità di genere 52 milioni “Bollino” e incentivi per le aziende virtuose.
IL MESSAGGERO del 01 Novembre 2021
Clima, ok al tetto a 1,5 gradi Draghi: sostanza, non bla bla. Concluso il summit, accordo in extremis sulle emissioni. Il premier: Bergoglio grande alleato su questi temi Dall’Italia 4 miliardi di dollari ai Paesi vulnerabili
IL CENTRO del 01 Novembre 2021
Parruti: per fermare il virus servono 600mila terze dosi. L'infettivologo fissa il nuovo traguardo da raggiungere: è difficile ma non impossibile
MESSAGGERO VENETO del 01 Novembre 2021
Senza Green pass 77 autisti su 442 Ogni giorno saltano seicento corse La rabbia di un gruppo di conducenti presente al lavoro «Ci insultano ingiustamente, Eravamo già sotto organico»
IL SOLE 24 ORE del 31 Ottobre 2021
Trasporti locali, i gestori italiani arrancano in Europa. Mercato unico. Da domani la società francese Ratp avvia il servizio bus in Toscana. La tedesca Arriva è in Nord Italia. Atm unica italiana all'estero
IL MESSAGGERO del 31 Ottobre 2021
Viale Marconi, slitta il tavolo politico e scoppia il caso FdI. Masci: «Ascolto e rispetto tutti, ma decido nell’interesse della città». Rapposelli contro Cremonese, parola a Marsilio
IL CENTRO del 31 Ottobre 2021
Nuovi parcheggi in viale Marconi: accordo lontano, slitta la decisione Rinviato a martedì l'esame della proposta di utilizzare in via provvisoria una corsia dei bus per la sosta
IL CENTRO del 31 Ottobre 2021
Autostrade, da martedì le nuove chiusure In A24 tre notti di divieto di transito nel traforo del Gran Sasso. In A14 lo stop nel tratto Atri-Pescara
REPUBBLICA del 31 Ottobre 2021
Il sindacato rinuncia alla piazza "Manovra, verifica a novembre". L'aumento degli ammortizzatori sociali e il rinvio delle pensioni hanno svelenito il clima. Cgil, Cisl e Uil accantonano per ora l'ipotesi sciopero. Accolta la linea del dialogo con Draghi
LA NAZIONE del 31 Ottobre 2021
Trasporto pubblico, guidano i francesi. Finita la lunga gara da 4 miliardi Linee urbane ed extraurbane sotto la gestione di Autolinee Toscane dopo un'annosa sfida con Mobit
LA NAZIONE del 31 Ottobre 2021
Addio Ataf E l'ultima corsa. In pensione dopo 76 anni «Oggi se ne va un pezzo di città» Alle 2 Luigi spegne il motore del bus La corsa da Campi al deposito di Peretola, poi calerà il sipario su un'attività lunga 76 anni. «Che nostalgia»
IL MESSAGGERO del 31 Ottobre 2021
A24, code chilometriche per il Ponte. I rientri dal Lazio paralizzano il traffico con lunghe attese Pesano i tanti cantieri aperti per la manutenzione dei viadotti.
IL MESSAGGERO del 31 Ottobre 2021
Pensione di garanzia, si tratta per i giovani Donne, uscita a 58 anni
IL SOLE 24 ORE del 30 Ottobre 2021
Al via il comitato speciale per le grandi opere del Pnrr. Le novità più interessanti sono i cinque miliardi destinati al corridoio Adriatico, che serviranno a velocizzare la linea ferroviaria Bologna-Lecce
IL CENTRO del 30 Ottobre 2021
Le tre vie per andare in pensione Da Quota 102 ai lavori usuranti Il nuovo elenco con altri 23 mestieri e professioni per chi può lasciare il posto già dal 2022
IL MESSAGGERO del 30 Ottobre 2021
Viale Marconi, crepe in maggioranza. Masci tira dritto: «Nessuna modifica», ma in commissione la scelta divide il centrodestra. Rapposelli contro Cremonese. I sindacati: «La mobilità va sviluppata»
IL CENTRO del 30 Ottobre 2021
Nuovi parcheggi in viale Marconi. Ma scoppia la lite in maggioranza Nell'incontro con il comitato cittadino Masci e Albore Mascia annunciano modifiche provvisorie. Rapposelli attacca l'assessore Cremonese: «Adesso si dimetta».
IL MESSAGGERO del 30 Ottobre 2021
«Grandi opere pronte al via assegnati i fondi del Piano» Il ministro Enrico Giovannini: «Con la manovra e il Pnrr una spinta alla crescita per dieci anni»Entro il 2021 collocati i 62 miliardi del Recovery, poi controlli a tappeto»
IL MESSAGGERO del 30 Ottobre 2021
La lotta al Covid in Abruzzo. Impennata di contagi prevalgono i no-vax. Ieri 167 nuovi casi, mai tanti positivi All’Abruzzo va il record nazionale. Parruti: «Tornano i malati nelle rianimazioni Sono pazienti quasi tutti non immunizzati»
IL MESSAGGERO del 30 Ottobre 2021
D'Alfonso chiede all'Anas lo svincolo di Colle Caprino
IL RESTO DEL CARLINO del 30 Ottobre 2021
Aeroporto, nulla di fatto: verso lo sciopero I sindacati dopo il vertice in Prefettura: «La società di gestione si sottrae al confronto, atteggiamento irrispettoso nei confronti dei lavoratori»
PRIMO PIANO MOLISE del 25 Ottobre 2021
Contratto di trasporto pubblico locale a Termoli, i sindacati chiedono un incontro a Gtm e Comune. Le parti sociali pretendono garanzie sui tempi di esecuzione delle obbligazioni assunte mediante il project financing
IL CENTRO del 24 Ottobre 2021
Accordo su orari di uscita e bus: gli studenti tornano prima a casa. Il Comune annuncia che la nuova organizzazione è stata sperimentata negli ultimi giorni e funziona.
TERMOLI ON LINE del 24 Ottobre 2021
Trasporto urbano a Termoli, parti sociali chiedono incontro sul nuovo contratto Gtm. Ora, sono le organizzazioni sindacali a muoversi, parliamo di Filt-Cgil, Uilt e Faisa-Cisal, coi tre segretari generali molisani,
CORRIERE DELLA SERA del 24 Ottobre 2021
Vetri rotti, ragnatele e topi: ecco i filobus costati venti milioni. Nel deposito di Tor Pagnotta 45 mezzi fermi da 18 mesi: sono senza manutenzione
IL CENTRO del 24 Ottobre 2021
Pezzopane (Pd): il governo Draghi può fermare i rincari autostradali. Presentati due emendamenti, con uno si chiede di bloccare gli aumenti fino all'approvazione del Pef
IL CENTRO del 24 Ottobre 2021
Via Marconi, denuncia dei disabili: «Inaccessibili le banchine per i bus» l'associazione carrozzine determinate boccia i lavori
IL MESSAGGERO del 24 Ottobre 2021
«Viale Marconi penalizza i disabili» Ferrante, presidente di Carrozzine determinate, contesta le banchine inadeguate e l’eccessiva pendenza delle rampe.
IL MESSAGGERO del 24 Ottobre 2021
Autostrade amare. A24-A25, conto alla rovescia contro il salasso dei pedaggi. La deputata dem Pezzopane presenta due emendamenti per bloccare i rincari. Domani parte l’esame in commissione «Accelerare sul Pef, la politica è disattenta»
CORRIERE DELLA SERA del 24 Ottobre 2021
Trasporto, 15 autisti in più ma le carenze sono troppe Sindacato: «No ai pensionati»La carenza di autisti è un problema cronico acuito dall'obbligo dei green pass. Da domani sono in arrivo 15 nuovi conducenti, ma per il sindacato ne servirebbero 60.
CORRIERE DELLA SERA del 23 Ottobre 2021
Enrico Giovannini «Il Recovery plan cambia il gioco Nessuno vorrà remare contro»
IL CENTRO del 23 Ottobre 2021
La marcia su Roma di 100 sindaci: «Fermiamo i rincari autostradali» Mancate risposte dal governo Draghi, giovedì manifestazione davanti al ministero delle Infrastrutture
IL CENTRO del 23 Ottobre 2021
Tua, treni più veloci e frequenti con i maxi lavori sulle ferrovie. Gara da 15 milioni per adeguare tecnologicamente le tratte Lanciano-San Vito e Fossacesia-Archi.
IL CENTRO del 23 Ottobre 2021
Filovia su via Caravaggio, no del consiglio Bocciata la richiesta M5S di mantenere la strada parco pedonale. Masci: «Non esistono alternative»
IL MESSAGGERO del 23 Ottobre 2021
Previdenza, Draghi apre «Superare Quota 100 ma ci vuole gradualità» Il Carroccio vuole alzare l’età di soli 2 anni Durigon: inaccettabile per noi arrivare a 104. La proposta leghista non piace al governo: «È una furbata, rinvia il nodo dello scalone»
IL CENTRO del 23 Ottobre 2021
Addio a Quota 100. Ecco le alternative In arrivo un decreto ad hoc per non fare rallentare il Pnrr
IL MESSAGGERO del 23 Ottobre 2021
Viale Marconi, altre due settimane di lavori
IL MESSAGGERO del 23 Ottobre 2021
Strada parco, niente marcia indietro ci sarà il ricorso contro il no al filobus. Respinto in consiglio l’ordine del giorno del M5s che propone una soluzione diversa e Fiorilli irride il fronte civico del no
PRIMO PIANO MOLISE del 22 Ottobre 2021
Cgil, Cisl e Uil sollecitano un incontro con la Regione sulle risorse per la ferrovia. Sui progetti del settore trasporti i sindacati chiedono chiarezza.
IL MESSAGGERO del 18 Ottobre 2021
Pensione anticipata fino a cinque anni per assumere giovani. Si profila l’allargamento del contratto di espansione alle imprese più piccole. Conferma per la modalità Opzione donna: uscita a 58 anni ma col taglio dell’assegno
IL MESSAGGERO del 16 Ottobre 2021
Green pass, tamponi boom e alcuni negozi chiusi A casa 30 autisti della Tua. Marsilio: «In Abruzzo nessuna criticità» Commercianti, l’un per cento fuori regola. Nei trasporti nessuna corsa è stata annullata
IL CENTRO del 16 Ottobre 2021
Aziende in crisi, arriva Landini: «Si deve continuare a produrre» Cepagatti. Il leader del sindacato Cgil all'assemblea del personale Riello davanti al sito che chiuderà
IL CENTRO del 16 Ottobre 2021
Green pass, il primo giorno Anche i Tir superano il test Scongiurati i problemi nell'autotrasporto per autisti stranieri non vaccinati. Porto di Ortona e Tua, quasi tutto liscio
IL MESSAGGERO del 12 Ottobre 2021
Atac-Ama: caos per il Pass «A rischio bus e raccolta»
IL CENTRO del 12 Ottobre 2021
L'appello di Marsilio ai no pass: «Dovete fidarvi delle istituzioni» Il presidente della Regione incontra i manifestanti in videoconferenza: «Il vaccino è l'unica arma» Liberati (referente del movimento): «Siamo contrari alla violenza, ma vogliamo rispos
IL MESSAGGERO del 12 Ottobre 2021
Pass, anche per i privati la piattaforma che evita i controlli all'ingresso. Provvedimento del governo sulle verifiche in azienda: app per accelerare le procedure. Bonomi: «Niente più rinvii, le regole vanno rispettate in maniera rigorosa»
IL CENTRO del 12 Ottobre 2021
Al lavoro con il Green pass Cosa cambia da venerdì 15 Aziende pubbliche e private, in alternativa servirà il tampone negativo. «Trasporti, imprese da tutelare» La protesta: il Green pass comporta costi insostenibili per gli autotrasportatori
IL CENTRO del 10 Ottobre 2021
E oggi Ie sedi Cgil restano aperte Palucci e Fina chiedono al governatore Marsilio di annullare I'incontro di domani con i No pass Ma il presidente non fa marcia indietro: «II mio confronto non sarà con i delinquenti visti a Roma»
IL MESSAGGERO del 10 Ottobre 2021
I barbari No pass invadono la Capitale Devastata la Cgil. Condanna di Draghi: violenze vergognose Il Colle chiama Landini. «Piena solidarietà» del premier alla Cgil Dal Pd a FdI, i partiti condannano i disordini.
IL MESSAGGERO del 10 Ottobre 2021
Scuole, dalle mense ai trasporti: nasce un patto per la sicurezza. Iniziativa di Gallucci e della Pompilio: «Basta con i rimpalli di responsabilità»
IL CENTRO del 10 Ottobre 2021
«Stop ai rincari delle autostrade» L'appello di 101 sindaci a Draghi Ecco il documento e le richieste dei comuni di Abruzzo e Lazio. Chiesto un confronto con il governo. Tutti i primi cittadini abruzzesi che hanno firmato l'appello
IL MESSAGGERO del 10 Ottobre 2021
«I pedaggi più cari del trenta per cento faranno scappare i giovani e i turisti» Cgil e Cna chiedono l’intervento delle forze politiche per bloccare l’aumento delle tariffe
IL CENTRO del 10 Ottobre 2021
Altri sette cantieri in A14. Restringimenti, cambi di corsie e tratti chiusi da Val Vibrata a Pescara Sud. Aumenti A24 e A25, in campo i sindaci Dai 101 primi cittadini che scrivono a Draghi e a due ministri a Pepe (Pd) che sprona Marsilio
IL MESSAGGERO del 10 Ottobre 2021
Strada Parco e filovia, il fronte del no: «Il Consiglio di Stato fermerà l’opera»
IL CENTRO del 09 Ottobre 2021
Filovia, lo scontro si fa più duro: due Comuni contro i cittadini. Regione, Pescara, Montesilvano e Tua si appellano al Consiglio di Stato. Masci: «Non torneremo indietro, è indispensabile il trasporto elettrico a impatto ambientale zero»
IL CENTRO del 09 Ottobre 2021
Abruzzo-Roma in A24 e A25. Caro pedaggi fino a 62 euro. Tir e auto: ecco le principali simulazioni degli aumenti, possibili a gennaio, del 34%
IL MESSAGGERO del 09 Ottobre 2021
A24 e A25, pronta la rivolta contro il rincaro dei pedaggi. Strada dei Parchi: «Aumento inevitabile lo decide automaticamente un algoritmo». Ma la stangata del 30 per cento può essere evitata con l’approvazione del Piano finanziario
IL MESSAGGERO del 09 Ottobre 2021
Filovia, anche Montesilvano farà ricorso
IL MESSAGGERO del 09 Ottobre 2021
Lo storico treno a vapore torna in corsa
IL CENTRO del 09 Ottobre 2021
Mastrilli: «Ripristinare la fermata dei bus» Interrogazione del consigliere dopo la soppressione di quella della Tua in piazza della Libertà
IS NEWS del 03 Ottobre 2021
Trasporti, Pallante: ecco cosa abbiamo fatto, critiche strumentali La replica al sindacato Faisa-Cisal: gli autisti vengono pagati per la prima volta con regolarità, abbiamo acquistato nuovi mezzi e impegnato risorse per il rinnovo del parco autobus
IL MESSAGGERO del 03 Ottobre 2021
Pedibus per 180 bambini Masci dopo lo stop: «Filobus, andiamo avanti. Una soluzione alternativa al mezzo pubblico, che percorra la strada parco, non c'è e suggestioni diverse sono impraticabili»
IL CENTRO del 03 Ottobre 2021
Masci: «Filobus, il progetto non cambia» Il sindaco conferma le scelte dell'amministrazione: non c'è alternativa al transito sulla strada parco per i mezzi pubblici dopo la decisione del tribunale
IL CENTRO del 03 Ottobre 2021
D'Alfonso lancia l'associazione 358 Il senatore torna a parlare di giustizia dopo l'assoluzione dell'ex rettore D'Amico. L'Abruzzo aveva ancora bisogno di D'Amico per la trasportistica e altro, ma ci è stato tolto il più bravo di quella stagione»
IL MESSAGGERO del 03 Ottobre 2021
D'Amico assolto, D'Alfonso: «Tolta di mezzo una risorsa»
IL MESSAGGERO del 02 Ottobre 2021
Pedaggi, è rivolta contro i rincari. La maggioranza in Comune firma un documento durissimo «Il Ministero porti avanti il Pef e sblocchi i fondi per i lavori»
IL MESSAGGERO del 02 Ottobre 2021
Filobus, il comitato sposa l’idea del nuovo progetto. L’opzione in grado di mettere in sicurezza il finanziamento evitando il braccio di ferro giudiziario approvata dai residenti
IL CENTRO del 02 Ottobre 2021
Un nuovo progetto per la filovia: la decisione entro una settimana L'assessore Mascia ha convocato per venerdì un vertice con Regione, Tua e Comune di Montesilvano All'esame una modifica al percorso dei mezzi pubblici.
IL MESSAGGERO del 02 Ottobre 2021
La trasversalità tra i due mari grande risorsa su cui investire
IL MESSAGGERO del 02 Ottobre 2021
Corse dei bus, gli assessori convincono le associazioni
IL CENTRO del 02 Ottobre 2021
Caro autostrade, appello a Draghi «Approvare il Piano finanziario» I capigruppo del consiglio comunale sollecitano interventi per impedire il nuovo aumento delle tariffe
IL MESSAGGERO del 01 Ottobre 2021
Bus urbani, tagli e nuove corse Confcommercio stronca il piano. La presidente Tiberio: «È mancata la coerenza, ora pagano i lavoratori».
IL CENTRO del 01 Ottobre 2021
Treno verde e scuole nazionali Legnini: «Ecco i piani sul rilancio» La cabina di regia guidata dal commissario dà il via libera ai progetti per investire 17,8 miliardi
IL SOLE 24 ORE del 01 Ottobre 2021
Trasporti locali, 5.771 mezzi in più. Campania e Lombardia prime per i servizi aggiuntivi anti Covid per le scuole
CORRIERE DELLA SERA del 01 Ottobre 2021
Giovannini: già assegnati 45 miliardi del Pnrr Il governo resta unito Il ministro: centrati gli obiettivi della «road map» per l'Europa. Con il Pnrr si porta l'alta velocità a 9 milioni di persone, 6 al Sud
IL MESSAGGERO del 01 Ottobre 2021
Trasporto pubblico, in arrivo 5.700 bus e maggiori controlli
IL MESSAGGERO del 01 Ottobre 2021
D'Amico assolto: «Ho risanato i conti di Tua e Ateneo»
IL CENTRO del 01 Ottobre 2021
Mancano i bus, studenti lasciati a piedi Disagi per i ragazzi dell'istituto Moretti, costretti ad aspettare le corse successive. I 5 Stelle: «Zero programmazione»
IL MESSAGGERO del 01 Ottobre 2021
Lo stop al Filobus, ricorso e nuovo progetto le opzioni di Comune e Tua. L’idea di un nuovo progetto da sottoporre a Via per evitare il giudizio di merito del Tar.
IL CENTRO del 01 Ottobre 2021
Filovia, si rischia il rinvio al 2023 «Ora il progetto è da rivedere» L'arrivo dei bus elettrici era stato fissato per gennaio, ma questa data forse non può essere rispettata Si temono tempi lunghi. Ferrante: «Via le barriere dal tracciato»
IL CENTRO del 01 Ottobre 2021
A24 e A25, un miliardo per la sicurezza Il ministro Giovannini firma sei decreti del Piano di ripresa, priorità alle autostrade che collegano l'Abruzzo con Roma
IL MESSAGGERO del 01 Ottobre 2021
Un museo nelle ex officine Sangritana. La Regione finanzia con 300mila euro i lavori di bonifica dall’amianto, sarà un polo culturale dedicato alle ferrovie.
IL MESSAGGERO del 01 Ottobre 2021
A24-25, un altro miliardo per la messa in sicurezza. Si arriva così a 4,2 stanziati dallo Stato Ora i 2,3 del Pef: l’urgenza è avviare i lavori. Legnini e la Cabina di regia hanno detto sì al pacchetto di misure per le aree del sisma
IL CENTRO del 01 Ottobre 2021
Giovannini, Visco Barca e Legnini: 3 giorni sulla svolta economica Da oggi a Lanciano l'evento intitolato a Marcello De Cecco Decine di esperti, si parte con il ministro dei trasporti
IL MESSAGGERO del 01 Ottobre 2021
Treno più bici, nasce il CicloPe garage di scambio alla stazione. L’assessore Luigi Albore Mascia annuncia l’intervento realizzato in tandem con Rfi, la gestione a Legambiente
IL CENTRO del 01 Ottobre 2021
Green pass e lavoratori: le risposte a tutti i dubbi Dalle guide turistiche ai rider, il governo fa chiarezza su tutte le categorie
IL CENTRO del 30 Settembre 2021
Filovia sulla Strada parco Stop del Tar per un anno Congelato il via libera del Ministero: incide su sicurezza stradale e ambiente. I comitati: «Vittoria storica» Gli ambientalisti esultano dopo anni di battaglie a tutela del tracciato
IL MESSAGGERO del 30 Settembre 2021
Corse autobus, il consiglio approva i tagli. Secondo l’assessore Stefano Rispoli la riorganizzazione renderà il servizio più efficiente. Critica l’opposizione
IL MESSAGGERO del 30 Settembre 2021
Bloccato il via libera del Mit alla filovia, vittoria del comitato. Il Tar accoglie il ricorso di “Strada parco bene comune” legittimato a presentarlo. I nodi su ambiente e sicurezza. Masci: «Decisione inspiegabile, la impugneremo»
IL CENTRO del 30 Settembre 2021
Il trasporto urbano si riorganizza ma è lite per i centri commerciali. L'opposizione: corse tagliate per portare i bus a Megalò e a Centauro, esiste un accordo con loro?
IL CENTRO del 30 Settembre 2021
Doppio incarico, D'Amico assolto I giudici: «Il fatto non sussiste» L'ex rettore era accusato di indebita percezione di erogazioni ai danni dello Stato e peculato: «Non ho mai dubitato della bontà del mio operato».
IL MESSAGGERO del 29 Settembre 2021
Corse tagliate a Chieti: sulle barricate gli autisti Panoramica
IL CENTRO del 29 Settembre 2021
Tagli alle corse degli autobus: oggi il piano arriva in consiglio. Colantonio (lega) boccia la proposta, ma anche De Cesare e il suo gruppo si riservano sul voto finale. I sindacati difendono i dipendenti della Panoramica
IL CENTRO del 27 Settembre 2021
Un'altra demolizione sull'A24 Pedaggi, rischio rincari del 26%. Giù il viadotto Cerqueta, tra i primi realizzati. Sarà sostituito da una struttura a campata continua La concessionaria: «Servono 6 miliardi per completare i lavori sulla rete».
IL MESSAGGERO del 27 Settembre 2021
Amazon cresce nel Centro-Sud e aumenta le buste paga da ottobre
CORRIERE DELLA SERA del 27 Settembre 2021
Il doppio canale di Amazon sindacati alla prova. La sigla dell'accordo quadro è una prima assoluta per il gruppo di Jeff Bezos. Che non rinuncia però a un modello di relazioni industriali basate sul confronto diretto con i dipendenti.
CHIETI TODAY del 27 Settembre 2021
Trasporto pubblico locale: meno corse a Chieti, il Comune verso la riorganizzazione Corse verso i centri commerciali, tagli alla linea 1. Mercoledì 29 è convocato il consiglio comunale sull’argomento.
IL CENTRO del 27 Settembre 2021
E sul trasporto pubblico scoppia la polemica La maggioranza: «Tagli causati dall'ex amministrazione». Costa: «No ai bus per i centri commerciali»
IL CENTRO del 27 Settembre 2021
Da oggi lavori al terminal dei bus Nuovo asfalto in arrivo, cambia la circolazione nella zona del centro
ABRUZZOWEB del 26 Settembre 2021
Stati generali economia: “Verso potenziamento ferrovia”, “punto di forza alto tasso di istruzione”. Ad rete ferrovie fiorani: prossimo anno progettazione parti non finanziate potenziamento Pescara-Roma, opera da 6 mld
IL CENTRO del 26 Settembre 2021
Nuova ferrovia Pescara-Roma: «Il progetto pronto entro il 2022» L'annuncio di Rfi al seminario sull'economia. Il ministro Giorgetti annuncia un piano sulle crisi aziendali. Pagliuca: «L'Abruzzo deve entrare nelle reti europee»
IL MESSAGGERO del 26 Settembre 2021
Giorgetti indica all'Abruzzo la via verde della ripresa. Treni, il nodo Roma-Pescara
IL MESSAGGERO del 26 Settembre 2021
Bus urbani: la Giunta Ferrara taglia le corse e zero contributi. Colantonio (Lega): «Atto sconsiderato meno servizi e coi cittadini penalizzati». In questo modo è a rischio licenziamento il 12 per cento degli addetti della Panoramica
IL CENTRO del 26 Settembre 2021
Tagli alle corse degli autobus: «Troppi disagi per i cittadini» Colantonio (capogruppo Lega) accusa la giunta: «Meno servizi, così si indebolisce l'intero sistema» replica l'amministrazione: «È una riorganizzazione chilometrica, necessarie meno spese»
CORRIERE DELLA SERA del 26 Settembre 2021
Alitalia, il lungo e difficile addio. E all'Ita ecco le prime assunzioni Contratto già firmato per oltre 2 mila persone, tra cui piloti e assistenti di volo
LA NAZIONE del 26 Settembre 2021
La battaglia contro i monopoli. I bus ai francesi Un primo passo verso l'Europa
IL TIRRENO del 25 Settembre 2021
Nuovi autobus e "biglietto unico" Come cambia il trasporto pubblico in Toscana. Un solo gestore per tutta la regione, che promette più servizi una "rivoluzione gentile" e lo svecchiamento del parco mezzi
LA NAZIONE del 25 Settembre 2021
Bus Tpl, biglietto unico in tutta la Toscana. Presentato il passaggio dalle società storiche territoriali ad Autolinee (i francesi di Ratp). Mezzi e personale, il via dal 1° novembre. Duecento nuovi veicoli saranno in strada entro il prossimo anno
LA STAMPA del 25 Settembre 2021
Landini: pronti al salario minimo. II segretario generale apre al dialogo e sui temi economici trova I'intesa con dem e grillini. Ma prima va rivista la legge sulla rappresentanza per introdurre anche diritti comuni minimi"
CORRIERE ADRIATICO del 25 Settembre 2021
Sono trasparenza e competenza le chiavi dell'Abruzzo per il porto. La replica del Presidente del consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri all'articolo pubblicato dal titolo"Ora Acquaroli deve dimostrare se vuole bene a Fdi o alle Marche"
IL CENTRO del 25 Settembre 2021
Autorità portuale Sospiri: «Nessuno scontro con Ancona» Il presidente del Consiglio regionale: se alla guida sarà scelto un abruzzese sarà per capacità, professionalità, competenza L'ente gestisce beni e servizi
IL CENTRO del 25 Settembre 2021
Festa al cantiere di Amazon, prima consegna ad agosto 2022 Taglio del nastro all'ex autoporto, Marsilio: «Una scelta lungimirante, interventi già avanzati» Aperte le selezioni per i primi mille posti di lavoro, a regime saranno tremila i dipendenti assunt
IL MESSAGGERO del 25 Settembre 2021
Taglio del nastro al cantiere Amazon. Simbolica cerimonia a San Salvo sul sito dello stabilimento con Marsilio, Magnacca e l’ad della logistica, Schembri Volpe
IL SOLE 24 ORE del 25 Settembre 2021
Rfi ha già speso 2,2 miliardi del Pnrr
IL SOLE 24 ORE del 25 Settembre 2021
Fs, 700 milioni per le nuove stazioni sostenibili al Sud. Il programma di Rfi prevede il rilancio di 54 scali entro il 2026 con i primi cantieri avviati all'inizio del 2022.
IL MESSAGGERO del 25 Settembre 2021
Gli economisti: «Infrastrutture per agganciare la ripresa» Gli stati maggiori dell’economia a pescara: «stiamo agganciando la ripresa ma ci sono problemi»
IL MESSAGGERO del 25 Settembre 2021
Treni regionali, pronti 1,5 miliardi per Lazio, Campania e Sud Italia. Il ministro Giovannini ha firmato il decreto per il potenziamento dei servizi in chiave green
IL MESSAGGERO del 25 Settembre 2021
Marchio Alitalia, flop dell'asta Ita non parteciperà alla gara. Il cda della newco considera fuori mercato il prezzo di 290 milioni indicato dai commissari. Proteste e blocchi stradali a Fiumicino otto agenti feriti nella manifestazione
IL MESSAGGERO del 23 Settembre 2021
Torna a salire l'utenza del trasporto pubblico a L'Aquila
IL MESSAGGERO del 23 Settembre 2021
A14, riapertura dei cantieri subito un incidente mortale
IL CENTRO del 23 Settembre 2021
Autobus contro un albero Ferito l'autista della Tua pescara-civitella casanova: il pullman dei pendolari era vuoto
IL CENTRO del 23 Settembre 2021
Green pass, i lavoratori non saranno più sospesi Ma il provvedimento resta per scuola e aziende con meno di 15 dipendenti
IL MESSAGGERO del 20 Settembre 2021
Trasporti inadeguati studenti in sciopero
IL MESSAGGERO del 20 Settembre 2021
A24 chiusa tra Mandela e Carsoli: si passa per la Tiburtina. Annuncio a sorpresa di Strada dei Parchi
IL CENTRO del 20 Settembre 2021
A14, da oggi i cantieri anche nei week end. Si parte con i lavori in quattro punti diversi, Aspi prevede code fino a 12 km Il calendario degli interventi. E in A24 traforo chiuso di notte verso Teramo Ripartono anche nelle Marche ma solo dal lunedì al ven
IL SECOLO XIX del 20 Settembre 2021
Amt: possibili contraccolpi sul servizio. I sindacati del trasporto pubblico: «II costo dei tamponi non sia a carico degli autisti» Tassisti perplessi: regole poco chiare
IL CENTRO del 20 Settembre 2021
L'allarme dei sindacati: classi pollaio e pochi bus
NEWS TOWN del 19 Settembre 2021
Trasporto pubblico locale, Paolucci: "Dalla Regione tagli per 7 milioni di euro"
CORRIERE DELLA SERA del 19 Settembre 2021
L'uomo di Ratp in Toscana va in pensione. Tra 40 giorni i bus ai francesi
IL MESSAGGERO del 19 Settembre 2021
Primi cantieri, tornano le code in A14. Domani ripartono i lavori in dieci punti dell’autostrada ma gli operai sono già in attività dai primi di settembre.
IL CENTRO del 19 Settembre 2021
Ama, la pandemia manda i conti in rosso Dal report relativo al primo semestre dell'anno emerge una pesante diminuzione degli incassi
IL MESSAGGERO del 19 Settembre 2021
Vaccinazioni a scuola una buona partenza. L’Abruzzo tra le regioni con numeri più alti sia per gli studenti che per i prof. Intanto scende la curva dei contagi ma salgono i ricoveri in area non critica
IL CENTRO del 19 Settembre 2021
A14, prima chiusura già stanotte Oggi e domani divieto parziale dalle 22 alle 5, martedì e mercoledì totale tra Pescara Ovest e Sud
IL CENTRO del 19 Settembre 2021
Il Pd accusa: la Regione taglia anche il trasporto pubblico. Persi 7 milioni di euro
IL CENTRO del 18 Settembre 2021
Reti Ten-T, il Pd abruzzese scuote la giunta regionale Da Barcellona ai Balcani passando per l'Abruzzo
ABRUZZOWEB del 18 Settembre 2021
Trasporto pubblico: “in Abruzzo taglio di 7 milioni”. Interrogazione Paolucci, “servizio a rischio”
IL MESSAGGERO del 18 Settembre 2021
Il dipendente No pass subito senza stipendio E può essere sostituito. Le misure del decreto: la retribuzione si perde già dal primo giorno di assenza. Piccole aziende, il lavoratore rientra quando scade il contratto di chi lo ha rimpiazzato
IL CENTRO del 18 Settembre 2021
Green pass, tutte le risposte ai dubbi su chi deve averlo Dai lavoratori pubblici e privati ai guariti dal Covid. E poi colf, baby sitter e invitati alle nozze Per chi scatta l'obbligo, a chi tocca fare controlli e quali sono i rischi penali per chi imbr
IL CENTRO del 17 Settembre 2021
Filovia in servizio entro fine anno: ora i lavori per sistemare le strade I dirigenti di Tua annunciano tempi brevi per l'avvio del nuovo sistema di trasporto rapido di massa.
IL MESSAGGERO del 16 Settembre 2021
Green pass per tutti. Sospeso il dipendente che ne è sprovvisto. Certificato in vigore da metà ottobre sia per il pubblico che per il privato.
IL CENTRO del 16 Settembre 2021
Green pass per tutti In arrivo il via libera Il certificato sarà obbligatorio sia per gli statali che per i privati
IL CENTRO del 16 Settembre 2021
In A14 dieci nuovi cantieri Si comincia il 20 settembre Deciso da Autostrade e Regione (presenti i sindaci interessati) il cronoprogramma dei lavori Non sarà un autunno facile: previste deviazioni, chiusure e maxi code fino a 12 chilometri
RAI TGR MOLISE del 15 Settembre 2021
Apertura dell'anno scolastico in Molise. Tornano in aula 35mila studenti Il primo rientro in presenza a scuola nell'era covid. La dad sembra ora solo un lontano ricordo.
IL MESSAGGERO del 15 Settembre 2021
Tua sposta la biglietteria, è rivolta. Il servizio da circa due mesi è stato trasferito dal terminal “Lorenzo Natali” di Collemaggio in via Strinella al civico 156.
IL MESSAGGERO del 14 Settembre 2021
Treno a idrogeno Sulmona nel protocollo
IL MESSAGGERO del 14 Settembre 2021
Linea ferroviaria Roma-Pescara: “Lupetto” e bus complementari. Test ok lungo il tratto: l’azienda tua accelera il progetto
IL CENTRO del 14 Settembre 2021
Più posti per gli studenti sui treni regionali. Sono oltre 22mila in coincidenza con gli orari di entrata e uscita dagli istituti scolastici abruzzesi
IL MESSAGGERO del 14 Settembre 2021
Trenitalia chiamata alla prova dei fatti tremila studenti sui vagoni marsicani
IL CENTRO del 14 Settembre 2021
La nuova stazione sarà pronta tra due anni. Martinsicuro, svelato il cronoprogramma per realizzare il nuovo scalo: cantiere attivo per 15 mesi
IL MESSAGGERO del 13 Settembre 2021
Fisco e pensioni, la manovra parte da 22 miliardi. Il dopo Quota 100: per uscire a 62 anni servono 2,5 miliardi
IL CENTRO del 13 Settembre 2021
«Disponibile un solo bus per 400 alunni» Catalano (Pd) denuncia una serie di disagi all'avvio dell'anno scolastico e accusa la giunta comunale
ANSA del 13 Settembre 2021
Debutta treno Tua Pescara-Roma, oggi prova sicurezza Da Lanciano, corsa per acquisire certificazioni sicurezza
IL CENTRO del 13 Settembre 2021
Il primo treno di Tua da Pescara a Roma Per ora è solo un test riuscito. L'obiettivo è impiegarci 3 ore
IL MESSAGGERO del 13 Settembre 2021
Pescara-Roma corsa prova di un convoglio della Tua
CHIETI TODAY del 12 Settembre 2021
Gli autisti de La Panoramica tornano a scioperare: “La strada si fa sempre più in salita”. Tornano a minacciare lo sciopero gli autisti de La Panoramica di Chieti dopo mesi di trattative non andate a buon fine.
IL CENTRO del 12 Settembre 2021
La Panoramica, i dipendenti verso nuovi scioperi
IL CENTRO del 11 Settembre 2021
Un milione e mezzo dalla Regione al personale dei servizi scolastici (autisti e assistenti). Fondi stanziati per i lavoratori rimasti fermi durante il lockdown, nel Teramano sono quasi trecento
IL CENTRO del 11 Settembre 2021
Trasporto scolastico, la Tua aggiungerà oltre 250 corse. Il piano della prefettura di Teramo
IL MESSAGGERO del 11 Settembre 2021
Amazon cerca mille addetti per il polo. Il colosso americano ha avviato le selezioni per il personale per posizioni manageriali, ingegneri e gestione degli ordini
IL CENTRO del 11 Settembre 2021
Ripartono le lezioni in classe: pronti più bus per gli studenti. Riunione in Prefettura su orari e trasporti: scattano le modifiche al piano operativo a Chieti e Lanciano.
IL CENTRO del 11 Settembre 2021
La sede Amazon pronta nel 2022 Via alle domande per mille posti Conto alla rovescia per l'apertura del nuovo centro di distribuzione all'ex autoporto di San Salvo Ecco come candidarsi. Marsilio: grande opportunità. Magnacca: boccata d'ossigeno per il Vast
LA STAMPA del 10 Settembre 2021
Il ministro delle Infrastrutture: "Niente Green Pass su bus e metro. Triplicate le corse aggiuntive" Per il 2° semestre ci sono 618 milioni vuol dire che di fronte a criticità è possibile potenziare l'offerta
IL SOLE 24 ORE del 10 Settembre 2021
Le corse dei bus: +9,3% nel secondo semestre 2021 Trasporto locale Giovannini in audizione: serve una riforma profonda del sistema. Sui treni a lunga percorrenza, il 99,8% dei passeggeri ha il green pass. Meno di 100 violazioni al giorno
IL CENTRO del 10 Settembre 2021
Da lunedì oltre 100 autobus e corse doppie Il piano della Tua illustrato ieri in Comune. Capienza sui mezzi all'80 per cento e steward alle fermate
IL CENTRO del 10 Settembre 2021
Bus, niente rimborsi agli alunni pendolari. Abbonamenti non usati con le scuole in Dad, Regione a secco
PRIMO PIANO MOLISE del 10 Settembre 2021
Corse aggiuntive e controlli sui bus, sindacati dei trasporti all'oscuro del piano. I segretari hanno scritto alle Prefetture: confronto sull'attuazione delle linee guida
IL CENTRO del 09 Settembre 2021
È senza mascherina e biglietto: morde controllore sull'autobus martinsicuro, denunciata una 47enne
IL MESSAGGERO del 09 Settembre 2021
Ferrovia, via al raddoppio della Avezzano-Tagliacozzo. Sono cominciate le trattative per gli espropri dei terreni. C’è anche una prima data: il 2026. Quei pochi chilometri permetteranno di eliminare le soste che erano dovute dagli incroci in stazione
IS NEWS del 09 Settembre 2021
Covid e riapertura della scuola, i sindacati dei trasporti: in Molise esclusi dal confronto
ALTOMOLISE.NET del 09 Settembre 2021
Covid e trasporto pubblico: Sindacati: «Per l’avvio della scuola il governo ha stanziato ingenti risorse. E il Molise in tutto questo?»
IL QUOTIDIANO DEL MOLISE del 09 Settembre 2021
Trasporto pubblico locale e avvio dell’anno scolastico: i dubbi dei sindacati.
IL MESSAGGERO del 09 Settembre 2021
Addetti a mense e pulizie il pass avanza nelle scuole Rsa, vaccini obbligatori. Si procede per gradi. La settimana prossima tocca a tutti i dipendenti pubblici. Il lasciapassare verrà poi esteso in azienda e in fabbrica. Ma niente tamponi gratuiti
IL MESSAGGERO del 09 Settembre 2021
Alitalia, sgambetto della Ue «Restituisca i 900 milioni» Hostess e piloti in subbuglio rottura sul nuovo contratto Altavilla però non arretra. La Commissione europea: sono illegali i due prestiti dello Stato. Adesso la vecchia società rischia di fallire
REPUBBLICA del 09 Settembre 2021
Ita-sindacati, è rottura l'azienda procede da sola Assunzioni per 2.800 con salario ridotto Aiuti di Stato ad Alitalia Ue verso la sentenza. La nuova compagnia non applicherà il Contratto nazionale di settore.
CORRIERE ADRIATICO del 08 Settembre 2021
«In bus studenti solo seduti e uno steward che controlli» Confronto sindacati-Regione Un decalogo per le linee guida dei rappresentanti del trasporto pubblico
IL MESSAGGERO del 07 Settembre 2021
Trasporti, capienza fissata all'80 per cento dei posti. L’ordinanza di Marsilio recepisce le indicazioni di carattere nazionale. Sciolto uno dei nodi principali in vista dell’imminente ripartenza delle scuole.
IL CENTRO del 07 Settembre 2021
Le regole per salire su bus urbani e treni Gel per le mani, distanza e termometri elettronici ovunque
LA NAZIONE del 07 Settembre 2021
Addio Ataf, i bus cambiano nome e biglietti. Svolta a tappe con la continuità nei servizi. Dal 1° novembre la gestione passa ai francesi di Autolinee Toscane. Cosa cambia per ticket e abbonamenti. II nodo dipendenti
IL GIORNO del 06 Settembre 2021
Green pass subito sul luogo di lavoro Draghi accelera, i sindacati frenano Sprint del governo sull'obbligo per tutti: cabina di regia già oggi o domani. Vicina l'intesa sul settore pubblico
IL CENTRO del 05 Settembre 2021
Prima campanella, bus raddoppiati «Controllori in azione a campione» Pronto il piano della Tua
LA STAMPA del 05 Settembre 2021
Green pass, l'obbligo si allarga a quattro milioni di lavoratori. Il piano di Palazzo Chigi per estendere il certificato verde: ecco quali sono le categorie che verranno coinvolte
IL MESSAGGERO del 05 Settembre 2021
Draghi spiazza Salvini: fiducia sul Green pass L'idea di usarlo sui bus. Il governo blinda il decreto di agosto Da ottobre obbligo per statali e privati. Domani vertice sindacati-imprese sulle regole Pressing per il tpl ma pesa il nodo dei controlli
IL CENTRO del 05 Settembre 2021
Green pass al lavoro, nuovo confronto Statali e ristoratori tra le categorie coinvolte. Domani l'incontro tra le parti sociali, si discute sul trasporto pubblico locale Salvini apre all'imposizione vaccinale
IL FOGLIO del 04 Settembre 2021
Giovannini: "Ausiliari del traffico per il controllo del green pass. Abbiamo triplicato i fondi per il trasporto locale, stiamo verificando i piani delle regioni"
IL SOLE 24 ORE del 04 Settembre 2021
Green pass esteso ad altri 3 milioni. Lavoratori di ristoranti, trasporti, palestre, cinema, poi i dipendenti della Pa: dopo l'accelerazione di Draghi sarà questa la platea all'esame della cabina di regia del Governo. Possibile il via a Ottobre
IL CENTRO del 04 Settembre 2021
Trasporto a idrogeno l'Abruzzo è capofila. Si parte dall'altipiano delle Rocche, nasce un sito di stoccaggio. Fra due anni, nel 2023, e forse anche meno sul territorio regionale circoleranno autobus alimentati a idrogeno
IL MESSAGGERO del 04 Settembre 2021
L’Abruzzo ad idrogeno nasce il primo impianto. Servirà ad alimentare gli autobus a partire dalla tratta Roma-Pescara. La produzione sull’Altopiano delle Rocche disponibile un finanziamento di 6,3 milioni.
IL SOLE 24 ORE del 04 Settembre 2021
Logistica, da FedEx a Dhl i colossi assumono facchini e internalizzano i servizi
CORRIERE DELLA SERA del 03 Settembre 2021
Giovannini: più soldi per i controlli nel trasporto locale
LIBERO del 03 Settembre 2021
Milano-Parigi, gara di treni. II Frecciarossa brucia il Tgv. Da ottobre i convogli italiani ad alta velocità entreranno nel mercato francese. Per raggiungere la capitale transalpina ci metteranno un'ora e mezza in meno
IL SOLE 24 ORE del 03 Settembre 2021
Trasporto locale: fondi per i controlli sui mezzi, Regioni in ritardo sui piani. Il governo ha messo a disposizione 618 milioni di euro nel secondo semestre per aumentare le corse dei mezzi di trasporto soprattutto nelle ore di punta
IL MESSAGGERO del 03 Settembre 2021
«Sì al vaccino obbligatorio» E il Green pass verrà esteso `Draghi: profilassi imposta «se necessario». Qr code anche per statali, ristoratori, steward e ferrovieri. Lega e M5S contrari.
IL CENTRO del 03 Settembre 2021
Draghi lancia accuse ai no vax: i loro attacchi odiosi e vigliacchi Con due «sì» il presidente del Consiglio ha delineato l'estensione del tanto discusso Green pass
IL MESSAGGERO del 03 Settembre 2021
Ecco la legge anti-divari ma le risorse sono poche. Nel decreto varato dal governo un fondo per colmare il gap delle infrastrutture. Solo 300 milioni l’anno per ridurre nel Paese le distanze su strade, ferrovie, ospedali e scuole
IL GIORNALE del 01 Settembre 2021
Chi viaggia senza «carta verde» rischia la multa Ma i controllori non sono obbligati a vaccinarsi Serve un decreto ad hoc. I dipendenti Fs nelle stesse condizioni dei ristoratori
IL SOLE 24 ORE del 01 Settembre 2021
Trasporti: da oggi obbligo di pass ma esclusi i 600mila lavoratori. Il paradosso: chi controlla non deve avere il certificato. Al lavoro sul trasporto locale
IL CENTRO del 01 Settembre 2021
Entrate e uscite scaglionate per il rientro degli studenti La prefettura ha preparato un programma per il ritorno in classe in sicurezza Gli orari delle lezioni divisi in due turni, ora si attende un piano per i trasporti
IL CENTRO del 01 Settembre 2021
Manifestanti sul piede di guerra Sindacati preoccupati per i treni È il tanto atteso giorno del Green pass obbligatorio per scuole, treni, aerei e bus a lunga percorrenza. Ecco tutte le regole per i trasporti
IL MESSAGGERO del 31 Agosto 2021
Il Lazio contro i No vax «Si paghino il ricovero». Il costo quotidiano di un letto è 1.500 euro Un malato in media lo occupa per 17 giorni. Anti Green pass violenti, picchiato un giornalista Domani il blocco dei treni
IL SOLE 24 ORE del 31 Agosto 2021
Ancora irrisolto anche il rebus trasporti: nuovo round il 20 settembre. I nodi principali affrontati solo dopo i piani regionali per la gestione
IL MESSAGGERO del 31 Agosto 2021
Scuola, corse e controllori non si scioglie il nodo bus. Il presidente di Tua Giuliante: «Dobbiamo dialogare con i prefetti. Difficile affidare delle tratte ai privati Verificatori a bordo? Costano troppo»
CORRIERE DELLA SERA del 31 Agosto 2021
Cgil, effetto green pass sul sindacato di Landini. Tutte le spine del «predestinato»
IL CENTRO del 31 Agosto 2021
Green pass per viaggiare, novità da domani Il certificato va esibito su treni, bus e navi a lunga percorrenza. Non serve sui mezzi di trasporto locali
IL MESSAGGERO del 30 Agosto 2021
Treno vietato ai ciclisti, Tua incontra Fiab Pescarabici
IL CENTRO del 28 Agosto 2021
Bus per i ragazzi, progetto per la sicurezza. La Cna propone l'intervento delle società private per trovare le misure adatte al trasporto pubblico
IL MESSAGGERO del 28 Agosto 2021
Cna: «Società private per trasportare gli alunni a scuola»
RETE8 del 28 Agosto 2021
Scuole e trasporto pubblico: le perplessità della Filt Cgil
IL FATTO QUOTIDIANO del 26 Agosto 2021
Nulla su bus e scuola 880 milioni mai spesi. Regioni e trasporti, 2 anni buttati Speso appena il 22% del budget. Tra 2020 e 2021 per servizi aggiuntivi sono stati utilizzati 257 milioni a fronte di 1,14 miliardi stanziati da due governi
REPUBBLICA del 26 Agosto 2021
Green Pass, settembre sarà il mese decisivo. L'idea è ampliarne l'uso per gradi: nella pubblica amministrazione, nelle aziende, nei trasporti La speranza è che basti a portare negli hub almeno metà dei 14 milioni di italiani ancora indecisi
IL CENTRO del 26 Agosto 2021
Ingressi nelle scuole e trasporti: il nodo dei controlli sugli autobus. La riunione di ieri aggiornata al 31 agosto: al vaglio i numeri dei mezzi e della popolazione studentesca
IL MESSAGGERO del 26 Agosto 2021
L'aeroporto sale di quota grazie all'uso dei social
IL CENTRO del 26 Agosto 2021
"Ultimo miglio ferroviario", manca solo un nulla osta per i lavori il binario tra porto e stazione
IL SOLE 24 ORE del 25 Agosto 2021
Ferrovie, Rfi investe 900 milioni per le merci tra Bologna e Lecce. La dorsale adriatica sarà sempre più un itinerario strategico per il cargo. Previsto il raddoppio del tratto Termoli-Lesina e un nuovo scalo a Bari
LA STAMPA del 25 Agosto 2021
Sui bus tornano i controllori I sindacati: "Le norme Covid? Non ricadano sui lavoratori" L'alt delle sigle. Domani l'incontro tra Giovannini e le Regioni il Ministro: "Abbiamo messo in campo risorse senza precedenti oltre 600 milioni nel secondo semestre"
REPUBBLICA del 25 Agosto 2021
Toti: "Green Pass indispensabile per il trasporto pubblico locale" La proposta del governatore della Liguria suscita la reazione immediata dei sindacati di categoria "Difficile che questa misura possa applicarsi anche sui mezzi urbani"
IL MESSAGGERO del 25 Agosto 2021
Un controllore ogni bus Giuliante: «Non si può». Il Governo: un dipendente sempre a bordo per la verifica dell’uso delle mascherine. Il presidente di Tua: «L’idea è ottima ma non abbiamo abbastanza personale»
IL MESSAGGERO del 25 Agosto 2021
Sui bus torna il controllore vigilerà sul distanziamento. Le linee guida per il trasporto pubblico: mascherine e capienza estesa fino all’80% Venerdì l’ok del Cts. Il governo valuta l’obbligo di certificato verde per gli autisti
IL MESSAGGERO del 24 Agosto 2021
Pass, verso l'obbligo ai dipendenti pubblici Scontro sulla scuola. Governo pronto a estendere il codice Qr ad autisti di autobus e addetti agli sportelli. Elenchi dei prof immunizzati, Bianchi sonda il Garante. La Uil: test gratis o via la firma
IL CENTRO del 24 Agosto 2021
Viale Marconi a 4 corsie: verrà ultimato a ottobre Proseguono i lavori dopo la modifica al progetto per rendere più veloci i bus L'assessore Albore Mascia: «Tutto procede come previsto, lavori quasi conclusi»
IL MESSAGGERO del 23 Agosto 2021
Gli scienziati spingono per l'obbligo di vaccino: «Emergenza sanitaria» Abrignani (Cts): «Solo così potremo limitare la circolazione del virus»
IL CENTRO del 23 Agosto 2021
Studenti pendolari: ci sono 40 bus. Vertice in prefettura per le corse Nei prossimi giorni riunione con i presidi per capire come saranno organizzati i turni dei rientri in aula
CORRIERE DELLA SERA del 23 Agosto 2021
Accordo sul green pass anche per evitare quest'offesa al lavoro (di Dario Di Vico)
IL FATTO QUOTIDIANO del 23 Agosto 2021
Contro Giovannini: promesse berlusconiane sulle ferrovie. Il ministro per giustificare i 25 miliardi del Pnrr per le nuove linee propone un piano (con dati bizzarri) già vecchio e rischioso : opere non finite o con costi che lieviteranno
CORRIERE ADRIATICO del 22 Agosto 2021
Treni e bus, i pendolari viaggiano in maschera sui mezzi pieni all'80% Le nuove regole da settembre: Green pass solamente per i viaggi lunghi Chi non indossa la protezione verrà sanzionato e dovrà subito scendere
CORRIERE DELLA SERA del 22 Agosto 2021
«Su autobus e treni capienza dell'80% Orari differenziati. anche per le aziende». Il piano del ministro Giovannini per la riapertura; più corse, ma le scuole si dotino dei mobility manager
IL CENTRO del 15 Agosto 2021
Trasporti e regia del Pnrr. Draghi prepara la ripresa
IL MESSAGGERO del 15 Agosto 2021
«I prof devono vaccinarsi nessun favore ai no-vax». Il ministro dell’Istruzione: niente passi indietro sul Green pass, strumento chiave. Mense, l’altolà di palazzo Chigi: si entra solo con la certificazione
IL CENTRO del 15 Agosto 2021
Covid, le novità a scuola. Green pass per entrare. Ai prof tamponi gratis Ma l'agevolazione non vale per i docenti no vax: dovranno pagarsi i test Governo e sindacati hanno definito il nuovo protocollo per tornare in classe
IL SOLE 24 ORE del 15 Agosto 2021
Alta velocità, collegati 12 milioni di utenti in più con i fondi del Pnrr. Il piano commerciale Rfi. Il documento illustra alle imprese ferroviarie come cambieranno velocità e capacità linea per linea, regione per regione
IL SOLE 24 ORE del 15 Agosto 2021
«Nelle città la quota degli autobus elettrici crescerà dall'1,5% di oggi al 27,6% del 2026» Rapporto Confservizi Gibelli: nel Pnrr centrale il trasporto pubblico per una mobilità sostenibile
PRIMO PIANO MOLISE del 15 Agosto 2021
Stazione da rinnovare a Termoli col Pnrr di Rfi. Lo scalo molisano tra Ie 45 strutture che saranno ammodernate per sfruttare i fondi dell'Europa
REPUBBLICA del 15 Agosto 2021
Docenti con il certificato e un metro tra gli alunni così il rientro in classe. Approvato il protocollo. I presidi dovranno vigilare, 2 miliardi per il personale extra. Scontro sui tamponi gratis per i no vax Il ministro Bianchi: «Non sono previsti»
IL FATTO QUOTIDIANO del 14 Agosto 2021
Class action contro Deliveroo per annullare il contratto farsa.Dopo le vittorie in Tribunale e al Tar e la presa di posizione del ministero, la Cgil chiede che l'intesa firmata dalla Ugl sia disapplicata
REPUBBLICA del 13 Agosto 2021
La Cgil e il vaccino contro l'ipocrisia. Landini: la Cgil mai stata no vax
IL CENTRO del 12 Agosto 2021
Aeroporto, passeggeri raddoppiati Pescara. Nel mese di luglio sono stati 62.900. Catone (Saga): dati incoraggianti
IL MATTINO del 12 Agosto 2021
Fisco e concorrenza, il faro di Bruxelles sui ritardi dell'Italia. Domani la prima tranche da 25 miliardi. Per completare le misure del Pnrr ma la Ue non vuole far calare la tensione necessario uno sprint dopo l'estate
LA NAZIONE del 12 Agosto 2021
Ferrovie italiane alla ricerca di manutentori e laureati Previsti contratti di apprendistato che aprono le porte a mille candidati Con il piano industriale la società sta proseguendo il programma di sviluppo
REPUBBLICA del 12 Agosto 2021
Giovannini: il Recovery rivoluziona le ferrovie, viaggi più rapidi del 17%. Intervista al ministro delle Infrastrutture Giovannini "Con il Recovery una rivoluzione per le Ferrovie".
IL MESSAGGERO del 12 Agosto 2021
«Stop agli aumenti selvaggi pedaggi stradali sotto controllo» Il presidente dell’Autorità dei Trasporti: tariffe legate agli investimenti grazie alle nuove regole
IL GIORNALE del 12 Agosto 2021
Fisco, lavoro e concorrenza L'autunno caldo del governo Le tre riforme potrebbero spaccare la maggioranza ma sono fondamentali per l'erogazione dei fondi Ue.
REPUBBLICA del 11 Agosto 2021
Tutti a bordo, a novembre si parte al via l'era di Autolinee Toscane Dopo il lungo braccio di ferro, c'è la data. Dal giorno dei santi il tpl su gomma avrà un gestore unico: i francesi di Ratp.
LA NAZIONE del 11 Agosto 2021
In Toscana tutti i bus pubblici a guida francese Svolta storica, gestore unico dal 1 novembre. Le aziende locali cedono i beni ad «At» entro agosto. Nasce la super azienda: 2.500 mezzi e 5.300 dipendenti. C'è il biglietto unico.
LA STAMPA del 11 Agosto 2021
Alta velocità. Recovery e Rfi Pronti 32 miliardi da spendere in 5 anni per colmare il gap con il resto d'Europa. Quasi 500 chilometri di nuove ferrovie focus soprattutto sulle regioni del Mezzogiorno
IL MESSAGGERO del 11 Agosto 2021
Reti e infrastrutture l'Italia a due velocità: il Centro resta indietro
REPUBBLICA del 09 Agosto 2021
Landini, monito a Draghi: niente sanzioni ai lavoratori "Serve il Green Pass, ma fabbriche e uffici sono in sicurezza, inaccettabile punire i dipendenti che non hanno la certificazione ". Le mense aziendali non sono ristoranti
<<
<
8
9
10
11
12
[
13
]
14
15
16
17
>
>>
News
News Filt Abruzzo Molise
Notiziario Filt
News Filt Nazionale
Rassegna Stampa
Rassegna Sindacale
Struttura
Regionale
L'Aquila
Chieti
Pescara
Teramo
Molise
Seguici
Facebook
YouTube
Filt Abruzzo
Cgil Abruzzo Molise
Filt Nazionale
Altro
Privacy Policy
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail:
cgil@filtabruzzomolise.it
- PEC:
cgil@pec.filtabruzzomolise.it