Data: 05/08/2023
Testata Giornalistica: IL MESSAGGERO |
|||||||||||
|
|||||||||||
Volo per Milano, ritorno difficile. Il realismo del presidente di Saga Catone: «Trattiamo, ma la soluzione sembra lontana» Il volo per Milano rischia di scomparire
GUARDA I SERVIZI ANDATI IN ONDA SU: RAI TGR ABRUZZO - RETE8 - TVSEI - SUPER J - LAQTV «Nell'immediatezza, ripristinare il volo Pescara-Milano Linate appare molto difficile». Non si nasconde il presidente di Saga Vittorio Catone, che ieri ha voluto rispondere alle polemiche che, negli ultimi giorni, hanno sommerso l'Aeroporto d'Abruzzo. Da giovedì, infatti, il collegamento tra il capoluogo lombardo e quello adriatico non esiste più e la compagnia di bandiera Ita Airways ha lasciato l'Abruzzo. Come confermato da Catone, la decisione è dipesa dagli scarsi profitti: visto l'insufficiente numero di passeggeri, la compagnia partecipata da Lufthansa ha preferito dirottare altrove i propri aerei. «In questo momento, Ita sta subendo una ristrutturazione aziendale ha dichiarato il numero uno della società della Regione che gestisce l'aeroporto e bisogna comprendere questa fase complessa. È un danno non solo per noi, ma anche per la compagnia aerea, che così perderà dei soldi». L'accordo commerciale tra Ita e Saga, infatti, poneva la compagnia tra quelle "low cost", garantendone gli incentivi pubblici che ne conseguono. L'Italia ogni anno spende circa mezzo miliardo di euro in incentivi per le compagnie aeree, nella maggior parte dei casi straniere, per implementare la connettività del Paese. «Ita ci ha informato della decisione a metà di giugno ha proseguito Catone e noi ci siamo subito attivati insieme al presidente Marsilio». Sarebbero ancora in corso contatti, ma le possibilità di ripristinare il collegamento appaiono piuttosto scarse. Da un lato, infatti, «Ita dovrebbe aprire nuovi slot su Linate e Pescara potrebbe nuovamente avere un ruolo», dall'altro «per via dei cambiamenti in atto all'interno della compagnia, è difficile individuare gli interlocutori».
LE ALTERNATIVE - L'altra opzione è quella di rivolgersi ad altri vettori. Tuttavia, è Ita la compagnia a possedere il maggior numero di slot nello scalo milanese: per le altre, con minore agibilità, l'Aeroporto d'Abruzzo rischia di non competere con scali più redditizi. Nessuna novità, invece, sul fronte della nomina del direttore generale di Saga, vacante da ormai un anno. Dal 3 maggio del 2022, Catone è anche amministratore delegato ad interim.
LA POLEMICA - Da questo, pochi giorni fa sarebbe sorto anche un diverbio con il direttore generale della Regione Antonio Sorgi, a causa della richiesta di un compenso per il lavoro extra. «Sono fiero e orgoglioso di questi 12 mesi ha commentato Catone . Ad ogni modo, dalla mancanza del direttore generale non dipende alcun rischio per la concessione aeroportuale, cioè l'affitto che paghiamo al proprietario Enac, anche perché abbiamo migliorato tutti i parametri, per quanto riguarda il numero di passeggeri e per aver chiuso in utile gli ultimi due bilanci». Dall'inizio dell'anno, sono state oltre 500 mila le persone che hanno usufruito dell'Aeroporto d'Abruzzo, il 30 per cento in più rispetto allo stesso periodo del 2022. Luglio, inoltre, è stato il mese record: +17% sullo stesso mese dell'anno scorso. «Il nostro grande obiettivo è raggiungere quota un milione di passeggeri nel 2024», ha concluso Catone. L'ambizione, però, incornicia il chiaroscuro dell'aeroporto, che sembra subire una fase di contraddizioni. Secondo i dati, lo scalo è in crescita e vi sono anche onerosi investimenti sul potenziamento dell'infrastruttura. Primo fra tutti l'allungamento della pista da 5,3 milioni di euro per l'atterraggio dei voli intercontinentali. Al contempo, restano le difficoltà sulla nomina del direttore, mentre Il volo per Linate sembra peduto per sempre.
|
|||||||||||
www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it |
|
|||
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|