Condividi: Bookmark and Share
Stampa:
Data: 25/03/2024
Testata Giornalistica: IL CENTRO
    IL CENTRO

Viale Marconi, parte il cantiere «Una settimana per i parcheggi». Tra domani e mercoledì via ai lavori per le aree di sosta e le piste ciclabili su entrambi i lati. L'assessore Mascia: "Approfittiamo della chiusura delle scuole per ridurre i disagi"

PESCARA La settimana di Pasqua porta una rivoluzione nella viabilità: tra domani e mercoledì, tempo permettendo, inizieranno i lavori sulla segnaletica orizzontale di viale Marconi che porteranno al ripristino dei parcheggi al posto degli autobus sul lato monte dell'arteria di Porta Nuova e all'avvio della realizzazione dei corridoi ciclabili su entrambi i lati. A confermarlo è l'assessore comunale ai Lavori pubblici, Luigi Albore Mascia, dopo l'annuncio da parte del sindaco Carlo Masci avvenuto qualche giorno fa. «I tempi prevedibili dell'intervento», spiega l'assessore Albore Mascia, «sono tra i sette e i dieci giorni, salvo piogge. Si tratta di un adeguamento, in termini di segnaletica orizzontale, che non comporterà ulteriori investimenti e un'occasione per apportare modifiche non strutturali alla viabilità come previsto dalla delibera approvata in giunta e come richiesto dalla Tua. Tecnici e impresa si stanno organizzando per arrecare meno problemi possibili alla viabilità, approfittando delle scuole chiuse». La nuova segnaletica con la delimitazione delle aree di sosta a ridosso del marciapiede lato monte di viale Marconi è funzionale all'eliminazione della corsia preferenziale degli autobus in direzione nord-sud e al ripristino quindi delle tre corsie, come nel progetto originario e come promesso dal sindaco ai cittadini e agli esercenti dei comitati. Ma, rispetto al passato, aumenteranno gli spazi per i parcheggi: nel 2019 vi erano 110 piazzole pubbliche di sosta, a fronte delle 188 di oggi, e una volta definite le opere per la cancellazione della corsia preferenziale dei bus si salirà a 346 posti auto (158 in più). Ci sarà poi un'estensione delle piste ciclabili in entrambe le direzioni: 1.815 metri tra il lato monte e il lato mare, rispetto ai 350 metri di un tempo. Ma la delibera approvata in giunta il 7 marzo scorso (assenti gli assessori Gianni Santilli, Isabella Del Trecco e Nicoletta Di Nisio) prevede anche l'attivazione dei semafori in modalità lampeggiante e l'eliminazione della possibilità di attraversamento longitudinale delle rotatorie da parte degli autobus e di ogni altro elemento della viabilità, una risposta dell'amministrazione di centrodestra alle contestate "isole salva pedoni" presenti nel progetto dell'ex sindaco di centrosinistra Marco Alessandrini.Ma il documento approvato in giunta specifica anche più volte che si tratta di «modifiche in via sperimentale e provvisoria» e che i lavori che partiranno tra domani e mercoledì non saranno invasivi dal punto di vista strutturale «in modo da consentire un eventuale ripristino in tempi brevi della situazione esistente nel momento in cui sarà cessata l'emergenza». I cambiamenti, infatti, sono collegati con il passaggio del filobus e con la revisione globale della viabilità di Porta Nuova da attuarsi con il nuovo Piano generale traffico urbano (Pgtu) e con l'esigenza «di trovare una soluzione ai disagi provocati dalla chiusura della galleria di San Silvestro di Francavilla e potenziare, allo stesso tempo, le opportunità offerte dalla nuova viabilità di via Benedetto Croce, via Pantini e del tratto viario alle spalle dell'università». Di qui la polemica con l'opposizione, con il candidato sindaco Carlo Costantini che, alla luce della natura provvisoria degli interventi, ha attaccato Masci parlando di «un «inganno ai danni dei pescaresi» e persino di una «marchetta elettorale».


www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it



 
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1665645