Condividi: Bookmark and Share
Stampa:
Data: 08/08/2023
Testata Giornalistica: IL CENTRO
    IL CENTRO

Via Fabrizi, bus bloccati dalle auto La sosta in doppia fila impedisce di fare le manovre: allarme della commissione

PESCARA Il rifacimento immediato della segnaletica verticale e orizzontale, per meglio indicare la presenza di una fermata degli autobus oggi invisibile con i relativi divieti di sosta. La rimozione di una pensilina oggi non più attiva. E, soprattutto, una maggiore presenza della polizia locale per impedire la sosta selvaggia anche in doppia o tripla fila che oggi impedisce e blocca la svolta e il passaggio degli autobus della Tua da via Galilei a via Fabrizi. Sono le richieste emerse nel corso della seduta della commissione Mobilità, presieduta da Armando Foschi, in sopralluogo in via Galilei a seguito alle segnalazioni ricevute dai residenti. Erano presenti anche il vice comandante della polizia locale Massimiliano Giancaterino, il direttore della Tua Raffaele Piscitelli e alcuni residenti.«All'ordine del giorno», ha detto Foschi, «la problematica inerente al transito degli autobus della Tua, in particolare della linea 15, che ogni giorno, partendo dal terminal bus della stazione, percorre viale Muzii, il lungomare nord, via Galilei, per immettersi in via Nicola Fabrizi, via Venezia, corso Vittorio Emanuele e per poi dirigersi verso San Donato, via Rio Sparto e Villa Magna. Un percorso in effetti un po' anomalo che punta a garantire il collegamento tra il centro città e la periferia senza costringere l'utente a cambiare autobus». «Questo stesso autobus», ha affermato, «che i residenti del centro vedono viaggiare praticamente vuoto ogni giorno, ma si riempie di passeggeri una volta raggiunta la periferia, e questa considerazione, in effetti, dovrebbe già indurre una riflessione su una possibile modifica di itinerario del bus. Il vero problema si verifica proprio quando il mezzo grande della Tua da via Galilei deve girare per immettersi a sinistra in via Nicola Fabrizi, perché il più delle volte il passaggio dei mezzi è ostacolato dalle auto private lasciate parcheggiate nella stessa via Galilei, a ridosso dell'ingresso in via Fabrizi, così come lungo la fermata degli autobus, completamente oscurata sia dall'assenza di segnaletica a terra, cancellata dall'usura, sia dall'inadeguatezza della palina-segnaletica verticale che viene completamente assorbita dai balconi delle abitazioni circostanti».«Ad aggravare la situazione viaria», ha aggiunto Foschi, «la presenza di auto in doppia o tripla fila nella stessa via Fabrizi che, di fatto, impediscono ai mezzi della Tua di effettuare la svolta e gli stessi pullman restano bloccati a mezza curva, impedendo il transito dei veicoli in direzione nord-sud e creando momenti di autentico caos».
08 agosto 2023 il centro PESCARA

www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it



 
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1667568