Condividi: Bookmark and Share
Stampa:
Data: 19/01/2025
Testata Giornalistica: PRIMO PIANO MOLISE
    PRIMO PIANO MOLISE

Vairano, capotreno salvata da un poliziotto in borghese

La donna molisana è stata aggredita sul Napoli-Isernia da un passeggero che viaggiava senza biglietto


Vairano, capotreno salvata da un poliziotto in borghese

Un altro episodio di violenza ha colpito il personale ferroviario, confermando l’urgenza di affrontare un fenomeno pericolosamente diffuso. Questa volta la vittima è una capotreno molisana, aggredita verbalmente da un passeggero senza biglietto alla stazione di Vairano, mentre era in servizio sulla tratta Napoli-Isernia.
Fortunatamente, la presenza di un poliziotto in borghese ha evitato che la situazione degenerasse. L’aggressore è stato fermato e successivamente condotto in caserma grazie all’intervento tempestivo dei colleghi della Polizia ferroviaria.
L’ennesimo episodio sottolinea la vulnerabilità del personale ferroviario, esposto quotidianamente a rischi che minacciano la propria sicurezza e quella degli altri passeggeri. I sindacati di categoria hanno ribadito con forza la necessità di un piano mirato, chiedendo un incremento del personale sui treni e nelle stazioni, soprattutto nelle tratte considerate più a rischio.
Le tratte regionali, come la Napoli-Isernia, sono spesso teatro di episodi di violenza e tensioni, ciò testimonia la necessità di misure più incisive per proteggere chi lavora per garantire il servizio pubblico.
Secondo i dati emersi negli ultimi mesi, le aggressioni al personale ferroviario sono in crescita, con episodi che spaziano dalle minacce verbali alle vere e proprie aggressioni fisiche. I sindacati propongono, oltre a un aumento delle forze dell’ordine a bordo, campagne di sensibilizzazione per educare i passeggeri al rispetto delle regole e del personale.
Il problema è complesso e richiede un approccio integrato che combini prevenzione, protezione e intervento tempestivo. Solo così sarà possibile garantire un ambiente di lavoro sicuro per il personale ferroviario e un viaggio sereno per i passeggeri.
Molte dal Molise le voci di sostegno alla capotreno coinvolta in questo episodio. In tal senso è stata espressa solidarietà e rinnovato l’appello alle autorità competenti affinché si adottino soluzioni concrete. La sicurezza sui treni non è un privilegio, ma un diritto fondamentale di lavoratori e utenti.


www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it



 
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1665635