Data: 18/12/2024
Testata Giornalistica: IL MESSAGGERO |
|||||||||||
|
|||||||||||
Turni più pesanti e servizi in ritardo Panoramica, autisti verso lo sciopero
LA VERTENZA
Lavoratori de La Panoramica verso lo sciopero a fronte delle promesse disattese del Comune che, entro il 29 novembre, si era impegnato a formulare un atto tecnico per la riorganizzazione del programma di esercizio. Oggetto del contendere i tempi di percorrenza ormai inadeguati e sottostimati, con turni per gli autisti molto più pesanti e servizi per lo più in ritardo. A metterlo nero su bianco è la stessa Regione in un rapporto del 9 febbraio scorso in cui dispone che il Comune aggiorni la Carta dei Servizi della mobilità teatina. «Oggi rappresentiamo lavoratori stanchi di essere presi in giro e stufi di lavorare con ritmi disumani in una viabilità peggiorata dal degrado delle strade e scarsa manutenzione del verde pubblico che invade le carreggiate affermano i segretari regionali della Filt Cgil (Aurelio D'Eugenio), Fit Cisl (Andrea Mascitti) e Faisa Cisal (Luciano Lizzi) -. Per questo abbiamo attivato la seconda fase della vertenza portando tutta la documentazione sul tavolo prefettizio auspicando una svolta definitiva. Diversamente l'unica strada rimasta è quella degli scioperi a oltranza fino a risoluzione della vertenza». Tutte le istanze sono state palleggiate in un continuo ping-pong tra la società La Panoramica e il Comune, evidenziano. «Il sindaco, in campagna elettorale, si era detto essere dalla parte dei lavoratori, ma disattendendo anche l'ultimo impegno preso il 25 ottobre nel corso del quale verbalizzò di formalizzare disposizioni alla società sulla riprogrammazione dei servizi in quanto ente affidante, ne ha leso però la dignità».
La vicenda, riepilogano i rappresentanti sindacali, è annosa: nel 2019 l'allora giunta comunale formalizzò che le percorrenze erano sottostimate quindi o si aumentavano le risorse per incrementare un turno (e quindi 1 autista in più), soluzione non attuata per problemi di bilancio, oppure andavano accorciate le corse arretrando il capolinea, in particolare sulla linea 3 e 3/ a Manoppello. Ma insorse l'allora opposizione di centro sinistra lamentando un taglio ai servizi e non se ne fece nulla. Nel 2020 l'attuale giunta tagliò le risorse e La Panoramica, nella riorganizzazione, ridisegnò i turni con 2 operatori in meno per coprire tutto l'esercizio mettendo nero su bianco tempi di percorrenza di 30 minuti sul 3/. Il 24 novembre 2022 si chiude una vertenza fatta di 4 scioperi e 2 manifestazioni con l'impegno del Comune di adeguare le percorrenze ma di fatto ciò non è mai avvenuto.
|
|||||||||||
www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it |
|
|||
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|