Condividi: Bookmark and Share
Stampa:
Data: 25/07/2023
Testata Giornalistica: IL CENTRO
    IL CENTRO

Troppo caldo alla guida del bus, malore per un autista dell'Ama Soccorso in viale Crispi da un'ambulanza del 118 e portato in ospedale per eseguire gli accertamenti

I sindacati: «Problemi sui mezzi anche l'anno scorso». L'assessore: «Veicoli sempre controllati»


L'AQUILA Un autista dell'Ama, azienda mobilità aquilana, si è sentito male ieri a causa probabilmente del caldo. L'autista, che si è sentito male su viale Crispi, è stato soccorso da una ambulanza del 118, è stato trasportato in ospedale dove è stato ricoverato per accertamenti. Quella di ieri per il capoluogo abruzzese è stata una giornata di fuoco, con la colonnina di mercurio che ha rilevato temperature con valori massimi che hanno superato i 35 gradi. Numerose sono state le richieste di intervento in città a causa delle temperature e inusuali per il clima aquilano. «I sindacati Cgil e Cisl già ad aprile avevamo scritto una nota in cui chiedevamo all'Ama di non farsi trovare impreparata», spiega Domenico Fontana, sindacalista Cgil. «Già lo scorso anno c'erano stati problemi con i sistemi di raffrescamento di un parco autobus che è in parte abbastanza datato». «Gli uffici mi confermano che quando è arrivata la nota dei sindacati», spiega invece l'assessore alla Mobilità del Comune dell'Aquila, Paola Giuliani, «tutti gli autobus sono stati controllati. Per quanto riguarda il nostro autista», prosegue, «non siamo riusciti a sentirlo e non sappiamo se si sia trattato di un malore provocato dal caldo o da altro. L'Aquila», ricorda l'assessore Giuliani, «ha acquistato 18 nuovi autobus elettrici e altri ne arriveranno entro il 2026, anche se purtroppo al momento siamo costretti ad usarli a scartamento ridotto perché è in fase di realizzazione il sistema di ricarica. Attualmente», ricorda Giuliani, «sono in corso i lavori di realizzazione di un primo gruppo di centraline di ricarica e da quel che posso osservare la ditta sta lavorando con grande lena. Noi ci siamo mossi per tempo, ma ci sono i tempi tecnici», spiega l'assessore, «e comunque altre centraline arriveranno presto e saranno posizionate in punti strategici, tra cui il megaparcheggio di Collemaggio».


www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it



 
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1667514