Condividi: Bookmark and Share
Stampa:
Data: 21/01/2025
Testata Giornalistica: IL QUOTIDIANO DEL MOLISE
    IL QUOTIDIANO DEL MOLISE

Tpl, autisti senza stipendio. La Regione: «Pagamenti a breve, ritardi dovuti a tecnicismi»

Il delegato Di Pardo: «Nostri tempi di pagamento migliori degli standard europei». Lavoratori e sindacati: «Intere famiglie sono in ginocchio. La concessione venga affidata ad un'azienda più seria». Approvata in Aula mozione all'unanimità

GUARDA QUI IL SERVIZO https://www.filtabruzzomolise.it/multimedia/item/tpl-autisti-senza-stipendio-la-regione-pagamenti-a-breve-ritardi-dovuti-a-tecnicismi


Gli autisti del trasporto pubblico locale hanno organizzato oggi, martedì 21 gennaio, un presidio davanti alla sede del Consiglio regionale, in via IV Novembre, per protestare contro i ritardi nei pagamenti degli stipendi e la gestione complessiva del settore. La manifestazione, guidata da sindacati e lavoratori, ha acceso i riflettori su una situazione critica che coinvolge circa 160 famiglie dipendenti della società Atm.

Il consigliere regionale delegato, Di Pardo, ha cercato di ridimensionare la gravità della situazione, attribuendo i ritardi a problematiche tecniche amministrative. “Parliamo della mensilità di dicembre – ha affermato – e non di stipendi arretrati da mesi. È un tecnicismo legato alla necessità di ribaltare il bilancio. Domani mattina saranno fatte le liquidazioni”. Di Pardo ha anche sottolineato che i tempi di pagamento regionali sono migliori rispetto agli standard europei, aggiungendo che è in corso un confronto interno sulla gestione futura del Tpl, con ipotesi di una società mista pubblico-privata.

Tuttavia, le rassicurazioni non sembrano placare il malcontento di autisti e sindacati, che denunciano una situazione di disagio costante. Aurelio Di Eugenio della Filt Cgil Abruzzo Molise ha espresso il forte disappunto dei lavoratori: “Questa protesta è solo l’ennesima di una lunga serie. La situazione è inaccettabile: molti lavoratori non percepiscono lo stipendio regolarmente, la tredicesima non è stata ancora pagata e il ritardo sugli stipendi di dicembre sta mettendo in ginocchio intere famiglie”. Secondo Di Eugenio, la Regione Molise e il governatore Roberti devono assumersi le proprie responsabilità: “Chiediamo che venga revocata la concessione ad Atm e affidata a un’azienda più seria”.

Un altro rappresentante sindacale ha posto l’accento su ulteriori inadempienze contrattuali, come la mancata iscrizione dei lavoratori al fondo Tpl salute: “Non solo non rispettano i tempi dei pagamenti, ma i contributi trattenuti in busta paga non vengono versati. Questo è un problema grave che incide sul futuro previdenziale e assistenziale dei lavoratori”.

La situazione economica degli autisti è drammatica, come racconta Emilio Santangelo: “Viviamo in condizioni disastrose. Ogni mese affrontiamo gli stessi problemi: stipendi in ritardo, nessuna sicurezza lavorativa e un clima di totale incertezza. Siamo l’ultima ruota del carro”. Santangelo denuncia anche l’immobilismo della politica e la mancanza di interventi incisivi: “Le aziende si crogiolano perché i fondi regionali arrivano comunque. Se le cose non cambieranno, siamo pronti a forme di protesta più eclatanti, anche se questo potrebbe portarci ulteriori problemi legali”. La situazione rimane complessa e senza soluzioni a breve termine. I sindacati chiedono un cambio di rotta radicale, con la revoca della concessione ad Atm e una gestione più efficace del settore. La politica regionale, intanto, tenta di placare gli animi con promesse di pagamenti imminenti, ma i lavoratori non sembrano disposti ad aspettare ancora.

MOZIONE APPROVATA IN CONSIGLIO ALL'UNANIMITA'

Intanto, il Consiglio regionale nella seduta di questa mattina ha approvato all’unanimità la mozione di iniziativa dei Consiglieri Andrea Greco e Angelo Primiani avente ad oggetto: Impegno per il tempestivo pagamento delle retribuzioni arretrate agli autisti del Trasporto Pubblico Locale (TPL). Ha illustrato la mozione il primo firmatario Greco, sono seguiti gli interventi in sede di discussione generale e per dichiarazione di voto dei Consiglieri Fanelli, Primiani, Salvatore, Romano, Pallante e del Presidente della Giunta regionale, Roberti.

Con l’atto di indirizzo votato in Aula, il Consiglio, premettendo che diverse società concessionarie del servizio di Trasporto Pubblico Locale (TPL) in Molise continuano a ritardare il pagamento delle retribuzioni agli autisti, causando gravi disagi economici ai lavoratori e alle loro famiglie, e rilevando che tale fenomeno si ripete ciclicamente ogni anno, compromettendo la serenità dei lavoratori, soprattutto in vista delle festività natalizie, impegna il Presidente della Giunta regionale:

Ad adottare immediatamente tutte le misure necessarie per garantire il pagamento immediato delle retribuzioni arretrate; a garantire che la tredicesima mensilità e quanto maturato nei mesi a venire venga erogato con tempestività, evitando ulteriori disagi economici ai lavoratori; a procedere con l’intervento sostitutivo in caso di inadempienza da parte delle società concessionarie, senza costringere i lavoratori a intraprendere lunghe e onerose procedure legali per ottenere quanto spettante; ad istituire un sistema di controllo periodico per monitorare la regolarità dei pagamenti ai dipendenti delle società di TPL, al fine di prevenire il ripetersi di tali situazioni; a garantire, per il futuro, la tempestività degli interventi e un costante dialogo con i sindacati e le parti sociali per tutelare i diritti dei lavoratori e assicurare la qualità del servizio di trasporto pubblico regionale.


www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it



 
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1665638