LANCIANO Nuovo terminal bus la grande incompiuta con annunci di fine lavori - ma non terminati - dallo scorso Natale. Forse, ora ci siamo, giacché la Tua, ente attuatore del progetto da 550mila euro, promette al sindaco Filippo Paolini la riconsegna della struttura di piazza Memmo, entro metà agosto. Paolini era al limite della sopportazione, come il suo predecessore Mario Pupillo, e di recente ha detto: «Ho spinto costantemente per la riconsegna del terminal, ma questa realizzazione è stata davvero lunga, direi una vita fa. Ora manca solo una sbarra d'accesso al terminal, a metà di via Sargiacomo per evitare l'ingresso delle auto. Ultima incombenza finanziato con 30 mila euro».
LA LOGISTICA - Terminal strategico anche l'imminente apertura delle scuole e prima ancora delle feste di settembre con l'ingresso dei giostrai per il tradizionale luna park degli adulti. I sindacati dei trasporti hanno chiesto e ottenuto ieri un incontro col sindaco Paolini «per eliminare i problemi inerenti la logistica dei mezzi in servizio nel periodo delle feste». Sollecitata l'apertura di un tavolo tecnico per un esame congiunto delle problematiche. Per i sindacalisti Rocco Giardino(Filt Cgil), Massimo Masciangelo(Fit Cisl), Antonio la Caprara(Uil Trasporti) e Antonio Fanaro(Faisa Cisal): «La tematica verte ad affrontare le criticità più volte denunciate e all'individuazione di soluzioni attuabili al fine di tutelare la sicurezza dei lavoratori, dell'utenza trasportata e di tutti i cittadini che nel periodo delle Feste Settembrine subisce notevoli disagi dovuta dalla congestione del traffico automobilistico a seguito della interdizione ai mezzi in servizio di Tpl del Terminal Bus piazzale Memmo e del piazzale della ex stazione Sangritana in coincidenza con la riapertura delle scuole». Chiesta pure la maggior presenza delle forze dell'ordine. Ieri trovata una bozza d'accordo che sarà sottoscritta la prossima settimana. Le novità. I bus extraurbani, con grande rilevanza per i bus scolastici, in gran parte resteranno nel piazzale ex Sangritana e in piazza Dellarciprete perché il luna park bimbi tornerà a piazza D'Amico. A piazza Allegrino, vicino al Palasport, che i sindacati non vogliono più sentir parlare da anni, andranno altri bus, ma si chiede controlli di protezione civile e la sistemazione di 2 bagni chimici per autisti e passeggeri e la minima permanenza in termini di giorni. In quel luogo troppi litigi con i residenti in passato, e poi è lontanissimo dal centro. «Le organizzazioni sindacali dice Paolini mi hanno ringraziato perché, hanno sostenuto, in passato non sono mai riusciti a farsi ascoltare».
LUNA PARK - Capitolo luna park: i giostrai hanno già chiesto giostre di poter entrare nei luoghi deputati il 31 agosto per la festa di Sant'Egidio. Il sindaco Paolini ha risposto picche. «L'area del terminal in piazza Memmo non può essere chiuso così presto, devono entrare attorno all'8 settembre. Non esiste fare 21 giorni di luna park, mettendo in crisi il traffico». I giostrai certamente torneranno alla carica, ma per poter entrare è importante la riconsegna del terminal, perché se ciò non sarà spetterà proprio a Tua dare le autorizzazioni, diversamente spetterà al Comune. «In ogni caso - chiude Paolini - la gestione del terminal va poi messo a bando». L'infrastruttura dispone anche di un centro servizi, 250 metri quadri su due piani, che ospita biglietteria, bar, sala di attesa, servizi igienici. Il terminal invece ha 18 stalli per bus e 8 banchine coperte con accessibilità universale. I pendolari sono oltre 5 mila al giorno.