Condividi: Bookmark and Share
Stampa:
Data: 02/08/2023
Testata Giornalistica: IL CENTRO
    IL CENTRO

«Terminal bus lasciato in totale abbandono» La denuncia di Federconsumatori

PESCARA «Uno scempio, uno spettacolo indecoroso». Così Adoc, Adiconsum e Federconsumatori Abruzzo definiscono la situazione, «sconvolgente», del terminal per i bus extraurbani. Le tre associazioni denunciano una serie di problemi dell'area, di proprietà del Comune: «Manca ogni tipo di segnaletica verticale e orizzontale su tutto il piazzale adibito a terminal bus», dicono, «mancano la segnaletica degli stalli di partenza e di arrivo, la cartellonistica sulle linee di destinazione e le piazzole per la salita e la discesa dei passeggeri. E poi non ci sono coperture idonee a riparare tutti i passeggeri in attesa, in caso di intemperie, E i veicoli privati e i bus privati non rispettano il divieto di accesso all'area destinati ai pullman».Di fronte a questo «degrado», le associazioni assistono a «un rimpallo di responsabilità tra il Comune di Pescara e la Tua» sui lavori da realizzare nonostante «il costo per riqualificare il terminal sia irrisorio. Gli utenti finali, e cioè i turisti, le lavoratrici ed i lavoratori pendolari, i pensionati, gli studenti, i giovani sono vessati ed umiliati, invece di essere incoraggiati ad utilizzare i mezzi pubblici. La valorizzazione del trasporto pubblico, con tutto quello che può comportare nei vari ambiti, si realizza anche con un benessere collettivo e con delle informazioni adeguate al servizio offerto», riflettono Adoc, Adiconsum e Federconsumatori Abruzzo sperando in una svolta e sottolineando la «vocazione turistica di Pescara» che proprio non fa il paio con la situazione «sconvolgente di quell'area».

www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it



 
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1666781