Condividi: Bookmark and Share
Stampa:
Data: 22/12/2024
Testata Giornalistica: IL MESSAGGERO
    IL MESSAGGERO

Strada Parco, il parcheggio è ancora terreno di scontro. I manifestanti richiamano l'attenzione sul tema della sicurezza del tracciato

IL CASO
PESCARA Il trasporto pubblico su filobus torna al centro dell'attenzione politica, con la conferenza di ieri mattina proprio sull'ex tracciato ferroviario della Strada Parco a Pescara - all'altezza di viale Muzii - da Domenico Pettinari e dai consiglieri del suo movimento politico, Caterina Artese e Massimiliano Di Pillo. Il motivo del presidio? La decisione dell'amministrazione comunale di assegnare al parcheggio parte del percorso destinato al transito dei filobus per il periodo natalizio. «Il filobus ha dichiarato Pettinari - era stato annunciato già prima di Natale e invece ora arrivano i parcheggi invernali per favorire lo shopping natalizio, proprio dove hanno tolto il fiorente mercato rionale del mercoledì». Le ragioni del sit-in hanno richiamato l'attenzione anche sulla sicurezza del tracciato, già esposto in sede di consiglio comunale lo scorso mercoledì, quando nell'assise civica sono stati votati due ordini del giorno sulla sicurezza stradale, come spiegato dallo stesso Pettinari: «Ho chiesto come si intende risolvere il problema degli accessi pedonali alle abitazioni che si affacciano sul lato del mare - in particolare all'altezza del civico 117 di Via Solferino - poiché il marciapiede presente,che è largo solo 77 cm, renderebbe non sicuro l'accesso dei residenti alle proprie abitazioni. Purtroppo ha concluso il consigliere pescarese - alle mie domande l'assessore competente non ha fornito risposte soddisfacenti, ma si è limitato a dire che avrei dovuto chiedere alla Tua. Sarà, a mio avviso, un'opera fallimentare destinata a funzionare male o a non funzionare per niente».
LA REAZIONE
Non si è fatta attendere la risposta di Adelchi Sulpizio, assessore alla Mobilità, Viabilità e Trasporti: «Continuiamo a lavorare per la città ha spiegato Sulpizio - per garantire un sistema non impattante sull'ambiente e per portare avanti un progetto che di certo non può fermarsi ora. Ci chiediamo cosa abbia fatto Pettinari, che ha avuto per tanti anni la possibilità, anzi l'obbligo, di verificare alla Regione l'andamento dei lavori della filovia e oggi va in strada a protestare contro la Tua, che è la stazione appaltante. Noi abbiamo approfittato dello stop, seppur breve e momentaneo dell'azienda, per mettere a disposizione della città 400 posti auto nel periodo di festa per agevolare le attività commerciali e i cittadini, rispondendo alle richieste delle associazioni di categoria di maggiori parcheggi. Insomma, continuiamo a lavorare in silenzio perché tutte le sollecitazioni possano essere accolte e risolte, mentre qualcuno sa solo contestare tutto, sempre e comunque».

www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it



 
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1590083