Data: 17/09/2023
Testata Giornalistica: IL MESSAGGERO |
|||||||||||
Saga, forcing per il direttore dopo la cancellazione dei voli. Dalla regione garanzie ai sindacati «Entro ottobre la nomina», restano divergenze sui servizi da esternalizzare
I tagli di Ryanair. La riduzione dei voli da e per Barcellona a partire da ottobre è soltanto l’ultima delle cattive notizie arrivate dalla low cost irlandese che ha già ridotto le frequenze sulle rotte per Londra e Bergamo - GUARDA IL SERVIZIO TRASMESSO DA RETE8 Sarà individuato entro la fine di ottobre il nuovo direttore generale della Saga. Lo ha assicurato il sottosegretario alla presidenza della Giunta regionale, Umberto D’Annuntiis, alla delegazione di Cgil, Cisl e Uil Abruzzo-Molise con la quale l’esponente di maggioranza si è incontrato nei giorni scorsi, alla presenza dell’assessore al turismo, Daniele D’Amario. In cima alla lista degli argomenti non poteva non esserci la questione della riduzione dei voli, in partenza e in arrivo all’Aeroporto d’Abruzzo, decisa da Ita e da Ryanair. L’ultima cancellazioneinordine ditempoèquella del collegamento del lunedì con Barcellona- Girona, decisa da Ryanair. I sindacati, si legge in una nota, «pur prendendo atto delle motivazioni addotte dagli esponenti della Giunta che riconducono a scelte di natura commerciale da parte di Ita, e di pressione nei confronti del Governo centrale da parte di Ryanair, hanno evidenziato la necessità di sostenere le ragioni del territorio attraverso azioni che possano produrre un recupero anche parziale delle rotte, ribadendo come anche l’individuazione di un nuovo direttore generale possa contribuire al raggiungimento degli obiettivi». La Regione ha assicurato, informanoi sindacati, che sono in corso confronticon lecompagnie interessate che potrebbero produrre effetti positivi anche a breve. Altraquestioneaffrontata èstata quella relativa al ruolo dello scalo nel nuovo Piano nazionale degli aeroporti, sulla quale i sindacati registrano «una diversità di vedute» con la Regione. Secondo i rappresentanti sindacali «la posizione subalterna dell’aeroporto di Pescara nell’ambito del sistema infrastrutturale dell’Italia centrale continua a destare forte preoccupazione,malgrado la Regione non riscontri evidenze in tal senso». Infine, è stata affrontata l’ipotesi di esternalizzazione delle attività di handling e rampa, sulla quale i sindacati hanno ribadito laloro netta contrarietà. «La Regione - concludono - ha chiesto tempo per una verifica delle motivazioni che hanno indotto il cda a paventare una simile scelta industriale». Del nuovo piano industriale della Saga e delle ricadute sui livelli occupazionali, si tornerà a parlare il 26 settembre. Intorno al tavolo ci saranno gli stessi interlocutori.
Download 17 settembre 2023 - il messaggero.pdf |
|||||||||||
www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it |
|
|||
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|