Condividi: Bookmark and Share
Stampa:
Data: 13/07/2023
Testata Giornalistica: IL CENTRO
    IL CENTRO

Rete di imprese per il trasporto ferroviario. Piano di Confindustria Chieti-Pescara e Sangritana sulla logistica nel comprensorio

MOZZAGROGNAIncontro tra le principali aziende manifatturiere della Val di Sangro e del Vastese con Confindustria Chieti Pescara e Sangritana per favorire la nascita di un network di imprese per il trasporto ferroviario e, in generale, di progetti di trasporto intermodale da e per l'Abruzzo. La riunione si è tenuta martedì nella sede di Mozzagrogna di Confindustria. L'obiettivo dell'incontro voluto da Confindustria Chieti Pescara e coordinato dal direttore generale Luigi Di Giosaffatte, è stato quello di promuovere fra le imprese associate l'utilizzo della ferrovia per il trasporto delle merci, sia inbound per le materie prime e per i semilavorati, che outbound, per i prodotti finiti, sia su scala nazionale che internazionale. I rappresentanti delle imprese manifatturiere hanno presentato le rispettive realtà aziendali e attività, esprimendo aspettative e possibili attenzioni al sistema treno per supportare la propria supply chain. I rappresentanti di Sangritana hanno illustrato le varie possibilità che la propria azienda può offrire al mercato: prima fra tutte la possibilità di utilizzare treni in condivisione tra più clienti, sia convenzionali, con trasbordo della merce in terminal, sia intermodali, con utilizzo di unità di trasporto intermodali quali container, casse mobili e semirimorchi, treni diretti nazionali o internazionali, così come treni con transhipment intermedi, e servizi accessori, quali completamento dei servizi di primo ed ultimo miglio stradale e/o reperimento delle unità di trasporto intermodale ecc.Punto fondamentale dell'incontro la volontà delle imprese del territorio di fare squadra, mettendo a fattor comune i flussi per cercare di bilanciare i treni. Obiettivo è quello di trovare l'ottimizzazione economica e condividere i rischi. Attore principale di questo processo di mediazione tra le parti sarà proprio Confindustria Chieti Pescara che crede nella cooperazione tra le aziende: trovare sinergie utili renderà il tessuto abruzzese una realtà di sempre maggiore eccellenza e competitività negli anni a venire, nonché, aspetto da non trascurare, più ecosostenibile, visto che l'impatto positivo dell'utilizzo della ferrovia e dei servizi di Sangritana potrà portare nel breve, così come nel medio-lungo termine, un importante risparmio di emissioni di CO2 e di costi esterni.

www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it



 
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1675934