Condividi: Bookmark and Share
Stampa:
Data: 10/08/2023
Testata Giornalistica: IL MESSAGGERO
    IL MESSAGGERO

Regione, finanziamenti alla Saga per il rilancio dell'aeroporto. Lo scalo in difficoltà dopo aver perso il volo per Milano

L'AQUILA Oltre 7 milioni di euro per il settore primario, 2 milioni e mezzo per la "Cambiale agraria", intervento che dovrebbe agevolare l'accesso bancario agli agricoltori in difficoltà, un milione di euro per le misure a sostegno degli apicoltori, 250 mila euro per i danni da fauna selvatica. Sono alcune delle misure contenute nell'assestamento al Bilancio di previsione 2023-2025, approvato nella seduta del Consiglio regionale dell'8 agosto scorso, l'ultimo prima della pausa estiva. Per il 2023 le risorse complessive ammontano a 17 milioni. Tra gli altri stanziamenti: un contributo di 200 mila euro alla protezione civile per il dissesto idrogeologico che ha colpito Istituti Riuniti San Giovanni Battista a Chieti, 150 mila euro per la Caritas di Pescara Penne a favore delle mense che assistono la popolazione meno abbiente e un contributo alla Saga, società che gestisce l'aeroporto abruzzese, per attuare il piano industriale ed aumentare le rotte di collegamento da e per l'Abruzzo.
«Il documento, prevede una manovra finanziaria per ulteriori dotazioni di spesa di ammontante complessivamente pari ad oltre 40 milioni di euro per il periodo 2023-2025 - ha spiegato l'assessore regionale al Bilancio Mario Quaglieri - In virtù della parifica del Rendiconto della Gestione 2022 le risorse accantonate in Bilancio per la copertura del piano di ammortamento del disavanzo 2014 e 2015 sono state destinate alla realizzazione dei diversi interventi individuati dall'amministrazione regionale, per un importo complessivo pari a circa 20 milioni di euro nel triennio». Con l'approvazione dell'assestamento «è stato dato il via libera ad importanti misure finanziarie di sostegno al settore agricolo, per oltre 7 milioni di euro complessivi», ha annunciato il vicepresidente della Giunta regionale con delega all'agricoltura, Emanuele Imprudente. «Il Pd ha chiesto 20 milioni, il centrodestra ne ha stanziati 3,25: una cifra irrisoria rispetto ai danni subiti dal comparto agricolo nell'ondata di maltempo di aprile e maggio», hanno sottolineato i consiglieri del gruppo Pd Silvio Paolucci, Antonio Blasioli, Dino Pepe e Pierpaolo Pietrucci. Il capogruppo del Movimento cinque stelle, Francesco Taglieri, ha posto l'attenzione sulla bagarre andata in scena in Aula tra la Lega e Forza Italia: «Uno scontro su un emendamento tutto interno alla maggioranza, un episodio che mette ancora più in luce quanto il centrodestra sia spaccato».

www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it



 
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1666849