Data: 22/02/2024
Testata Giornalistica: IL MESSAGGERO |
|||||||||||
|
|||||||||||
Prove tecniche per i filobus e addestramento autisti. Tua si prende la strada parco
![]() FILOVIA
Muoveranno oggi i primi passi, con una due giorni di test e prove sui collegamenti, i filobus elettrici Van Hool Exqui.City18T che dalla prossima estate dovrebbero entrare in servizio sulla strada parco. Il collegamento filoviario Pescara Montesilvano entra quindi nel vivo, con le ordinanze dei due comuni interessati che hanno prescritto tutta una serie di autorizzazioni al transito dei vettori, divieti e variazioni di sensi di marcia. In particolare, a Pescara è stato autorizzato da oggi il transito lungo via Castellamare dei mezzi filoviari e della scorta tecnica, nella fascia oraria tra le 8 e le 19, per la durata di 9 settimane, con l'attivazione degli impianti semaforici localizzati alle intersezioni stradali con alcune vie. Inoltre da ieri e fino a cessate esigenze, l'istituzione del divieto di sosta nell'area antistante l'ingresso del Tribunale in via Antonio Lo Feudo, per eseguire le operazioni di ricarica dei filobus affinché siano autonomi nel percorso fuori dell'impianto fisso di elettrificazione: al riguardo è stato chiarito che l'autonomia dichiarata per i mezzi arriva a 12 chilometri, il che fa cadere dubbi e obiezioni espresse dal comitato Starda parco bene comune in ordine alle esigenze di ricarica.
Ieri nel quartier generale di Tua sono stati presentati i sei mezzi acquistati dall'ente che da oggi saranno testati sul tracciato elettrificato, previa pulitura dei cavi di connessione e verifica della ricettività elettrica sui mezzi stessi. A parlarne nei dettagli il direttore generale di Tua Maximilian di Pasquale, insieme al Rup Paolo Sportiello. «Dopo i primi due giorni di test sulla linea - hanno spiegato -, a seguire comincerà l'addestramento degli autisti. Contiamo di avviare il servizio pubblico dei filobus per la fine di giugno, al massimo per i primi di luglio, ovviamente tutto condizionato al superamento del collaudo Ansfisa e alle decisioni attese dall'udienza del Tar in merito ai ricorsi sui passi carrai di Montesilvano». I grandi filobus, lunghi 18,61 metri, alti 3,68 metri e larghi tre metri circa, alcuni dei quali già con le eleganti livree di Tua, oltre ad essere multimediali con schermi digitali per le informazioni sulle corse e di vario genere, hanno la particolarità di avere la cabina per il conducente, in modo da preservarne al massimo la sicurezza evitando contatti con il pubblico. Tua ha fatto anche sapere di aver acquistato, per il servizio cittadino extra filobus, anche altri nove mezzi tipo Rampini E80.
Appreso delle verifiche per i filobus, il consigliere di minoranza Mirko Frattarelli ha criticato le decisioni adottate dal Comune: «Per nove settimane la strada parco sarà ad uso esclusivo della filovia e quindi sarà negata ai cittadini. Una prova muscolare da parte di Tua e dell'amministrazione comunale che, nonostante manchino i collaudi e le problematiche sull'ex tracciato ferroviario siano ancora tante, hanno deciso di autorizzare il passaggio dei mezzi. Perché forzare la mano? Sulla strada parco vi sono ancora barriere architettoniche e vi insistono ingressi di abitazioni con fondati problemi di sicurezza - ha concluso Frattarelli - dato che non esiste nessuna protezione lungo il tracciato». Ma Tua ha già fatto sapere di essere pronta ad eseguire quanto di propria competenza e si aspetta che anche i Comuni di Pescara e Montesilvano agiscano allo stesso modo, contribuendo a superare le attuali criticità ancora irrisolte.
|
|||||||||||
www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it |
|
|||
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|