Data: 04/07/2023
Testata Giornalistica: IL CENTRO |
|||||||||||
|
|||||||||||
Povertà, in Abruzzo e Molise il 53% delle richieste di aiuto proviene da italiani. Il dato controcorrente rispetto alle altre regioni. Cgil analizza Rapporto 2023: 2 su 3 con basso livello istruzione
In Abruzzo e Molise, a rivolgersi alla Caritas, sono in maggioranza persone con cittadinanza italiana (53%), contrariamente a quanto accade nel resto d'Italia, dove gli stranieri che chiedono assistenza sono di più. Inoltre, due persone su tre di quelle che, nelle due regioni, chiedono supporto hanno un basso livello di scolarizzazione, dato simile a quello dei soggetti che non lavorano. Ad analizzare il rapporto 'La povertà in Italia secondo i dati della rete Caritas', di recente diffusione e relativo al 2022, sono la Cgil Abruzzo Molise e il suo Patronato Inca. "Questi due dati, letti in parallelo - commenta il sindacato - testimoniano che la povertà è spesso causata da una scarsa scolarizzazione che impedisce di sviluppare competenze |
|||||||||||
www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it |
|
|||
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|