Data: 04/08/2023
Testata Giornalistica: IL MESSAGGERO |
|||||||||||
|
|||||||||||
Nuovi semafori, giallo di 5 secondi media di sessanta multe al giorno. Malumore degli automobilisti che contestano il poco tempo per fermarsi prima dello stop. E a Giulianova Traffico paralizzato per i T-Red
TORTORETO Sono tornati in funzione a Tortoreto, dallo scorso 24 luglio, i dispositivi "rosso semaforico" l'incubo degli automobilisti, pronti a scattare costosissime foto quando si supera l'incrocio in presenza della luce rossa accesa. Dopo i periodi di attività di due impianti simili al lido, vicino alla chiesa del Sacro Cuore, in via Trieste e nella frazione Salino, all'incrocio della fondovalle Salinello, in via San Giovanni e via Po, cessati il 31 marzo del 2022, l'Amministrazione comunale ha attivato nuovi sistemi all'incrocio della statale 16 - via Aldo moro, via Aldo Moro - via Alcide De Gasperi e all'incrocio con la provinciale 8 e via San Giovanni. Lo scopo è rendere sicura la circolazione lungo le arterie da sempre caratterizzate da intenso traffico, pericolosità degli incroci e per limitare comportamenti scorretti. Le infrazioni rilevate saranno tracciate con sei fotogrammi e un video, messi a disposizioni del conducente online sulla homepage del sito istituzionale del comune di Tortoreto. A garanzia degli automobilisti gli impianti sono stati tarati in modo che prima dell'accensione del rosso, il giallo resti acceso per almeno 5 secondi.
Mugugni per la mancanza degli avvisi di durata del verde. Infatti, pur essendo nuovi impianti, anche questa volta non sono ancora dotati dell'ormai consueto display di residuo tempo, che fanno regolare con largo anticipo gli automobilisti nell'impegnare gli incroci vigilati ed evitare brusche e pericolose frenate. Nonostante un periodo di malfunzionamento, che ha costretto alla sospensione momentanea del servizio, già nei primi giorni di operatività sono tante le multe elevate. Le statistiche, riferite anche ai precedenti impianti, visti i pochi giorni di funzionamento, parlano di una media di oltre 60 multe al giorno elevate, con picchi maggiori in periodi di maggiore traffico. Il Comune di Tortoreto, l'Anas e la Provincia, rispettivamente questi ultimi proprietari delle strade e responsabile degli impianti, andranno a dividersi, ciascuno per le proprie quote, un incasso di oltre 10.000 euro al giorno.
Traffico paralizzato per i T-Red arrivare in spiaggia diventa un'impresa
GIULIANOVA Comincia con il botto l'esordio del ripristino dei semafori "intelligenti" a Giulianova e già con la necessità di dover apportare urgenti cambiamenti. Ma anche con delle novità. Per esempio, al bivio Bellocchio ha il semaforo di controllo solo chi viene da sud e non i veicoli che provegono da nord «e questo - ha spiegato il comandante Roberto Iustini - perchè abbiamo notato che ci sono state in passato maggiori infrazioni da parte di chi proveniva dalla direzione Cologna che non viceversa». Ed è la prima novità. La seconda è la decisione di sistemare il t-red anche per chi proviene da Teramo (statale Teramo Giulianova) ma non per chi proviene dalla direzione opposta, e cioè dal cavalcavia del quartiere Annunziata. Ma qui si è verificato il maggior problema con code lunghissime che dal bivio sono arrivate fino a Colleranesco. Anche qui c'è una spiegazione. E' stato tarato male il numero di secondi che deve durare il verde per chi viene da Teramo ed il giallo scatta quasi subito. E' successo anche di pomeriggio e d'estate sarà sempre un problema per chi, soprattutto nei giorni festivi, viene al mare a Giulianova. Molti automobilisti hanno già deciso di utilizzare le alternative bypassando il bivio e servendosi delle strade di Villa Pozzoni per sfociare su Via Gramsci oppure al bivio girano direttamente su via Gramsci per evitare il semaforo. Per tale motivo questa mattina ci saranno i tecnici della ditta che ha vinto la gara d'appalto per tarare il numero dei secondi e fare in modo che non si formino più le lunghe file di ieri. |
|||||||||||
www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it |
|
|||
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|