Condividi: Bookmark and Share
Stampa:
Data: 17/08/2023
Testata Giornalistica: IL MESSAGGERO
    IL MESSAGGERO

Monaco-Giulianova, un treno di turisti

TRASPORTI. GIULIANOVA Il turismo corre sul treno. Nel giorno di Ferragosto l'assessore al turismo Marco Di Carlo, annuncia un'iniziativa che sarebbe la prima in Abruzzo. «Da qualche tempo - svela - siamo in contatto con la Deutsche Bahn, la ferrovia tedesca per attuare questa iniziativa che pensiamo di concretizzare a settembre con un nostro viaggio a Monaco. Si tratta di un treno speciale che parte da Monaco per arrivare a Giulianova, con una sola tappa intermedia e portare in città i turisti tedeschi.
IL COLLEGAMENTO - Ovviamente per far questo abbiamo bisogno di fondi e per parte del lavoro che farà il Comune contiamo di poter avere un contributo anche dalla Regione, tenuto conto, come sottolineato, che si tratta del primo collegamento in treno tra la Germania e l'Abruzzo». Si spera che tutto andrà in porto. Il collegamento dovrebbe iniziare dalla prossima stagione, a partire da maggio, anche per concretizzare quel punto fondamentale del Piano marketing che parla di destagionalizzazione. «Infatti - continua Di Carlo - avremo eventi sportivi anche a settembre come abbiamo avuto anche a maggio». Resta il problema di non tutti gli alberghi aperti. «Di questo riparleremo con i colleghi e soprattutto con il presidente della Consulta del turismo, Andrea Tafà che tiene tantissimo all'attuazione del Piano».
Di Carlo traccia un primo bilancio della stagione. «Siamo soddisfatti - dice - perché stiamo recuperando sulle piogge di maggio e giugno che hanno penalizzato tutti gi imprenditori. Oggi a Giulianova c'è il tutto esaurito e questo è normale ma possiamo dire che, da come mi dicono anche i miei colleghi, sarà così fino alla riapertura delle scuole, che segna un po' lo spartiacque tra la fine delle vacanze e il ritorno in città. Non credo, purtroppo, potremo arrivare alle 600.000 presenze che ci eravamo prefissati come traguardo all'inizio della stagione. Ma stavolta nessuno ha commesso errori, è stata solo colpa del maltempo».
LE MANIFESTAZIONI - E sulle iniziative aggiunge: «Tutte le manifestazioni e non solo i concerti hanno fatto registrare il tutto esaurito, si pensi alla rassegna cultuale dell'Approdo che ha avuto il suo culmine con la performance di Neri Marcorè. Poi i concerti come quello di Raf con cinquemila persone, anche se qualcuno potrà obiettare che era gratuito. E l'altro per i più giovani di Parky e Shiva. Ora arirva Gianni Morandi in programma domani». Ieri mattina, c'è stata nella sede della Guardia costiera presieduta dal comandante Alessio Fiorentino, la riunione per garantire la sicurezza del concerto che va verso il tutto esaurito. Il palco è stato montato e i posti a sedere saranno sistemati in corrispondenza della Lega Navale fino a sud, nella zona più sicura della banchina di riva del molo. Previsto domani il sopralluogo della Commissione pubblici spettacoli.

www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it



 
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1667548