Data: 25/01/2025
Testata Giornalistica: IL MESSAGGERO |
|||||||||||
|
|||||||||||
Mezzi green e hub di scambio «Filobus, partenza a marzo». Tua e Comune di Pescara: presentato il nuovo piano trasporto pubblico locale
LA FIRMA
«Benvenuti nella civiltà anche voi». È quanto dichiarato, con un po' di ironia e altrettanta serietà, dal presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, sul nuovo piano di trasporto pubblico locale firmato dall'amministrazione Masci con Tua Spa. «Stiamo dotando un'area metropolitana, la direttrice Pescara-Montesilvano, densamente abitata e produttiva, di un sistema di trasporto pubblico di massa su sede dedicata a zero emissioni sonore e in atmosfera - ha riferito Sospiri - si potrà lasciare la macchina in un parcheggio appositamente realizzato, prendere un mezzo e giungere al centro di Pescara e al capolinea Montesilvano senza arrivarci con la propria vettura, evitando così di impazzire per trovare parcheggio e senza soffocare via Nazionale Adriatica, viale Bovio, via Verroti e le altre arterie dell'area metropolitana».
I BUS
Sono sette per ora i bus elettrici che transiteranno sull'ex tracciato ferroviario, noto come Strada Parco, in attesa dell'avvio della linea filoviaria denominata "La Verde": «Tua ha ultimato i lavori sull'ex tracciato ferroviario ha detto Maxmilian Di Pasquale, ceo di Tua Spa , è stata anche richiesta l'autorizzazione all'immissione in servizio dei filobus e della nuova infrastruttura ad Ansfisa», l'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali, «in attesa del via libera ha chiarito Di Pasquale si procede con gli autobus elettrici». Il percorso che i mezzi effettueranno è lo stesso previsto per il filobus: da Montesilvano a Pescara per una lunghezza di 8 chilometri, di cui 6,10 chilometri in sede riservata a partire «dal primo marzo», ha precisato il presidente Sospiri. Il programma prevede corse in partenza da ciascun capolinea (Pescara, terminal Stazione centrale, Montesilvano, Palacongressi Dean Martin) ogni 10 minuti, dalle ore 6,30 alle 21 nei giorni feriali, per un totale di 87 corse giornaliere in ognuna delle due direttrici. Ma non è finita qui, la riorganizzazione della rete urbana prevede anche la creazione di un hub e la ristrutturazione delle linee extraurbane attuali. «Le corse delle linee extraurbane provenienti da Giulianova, Atri e Città Sant'Angelo saranno attestate all'hub presso il capolinea di Montesilvano ha spiegato il ceo di Tua Spa , con corse in coincidenza in entrambe le direzioni per i collegamenti con Pescara su percorso riservato, ovvero l'ex tracciato ferroviario. È prevista la presenza presso l'hub di Montesilvano di personale di supporto all'utenza per l'avvio dei nuovi servizi, e sarà garantita una riduzione del traffico e delle emissioni sulla Strada Statale 16». Alcuni dati «fondamentali che non devono passare inosservati ha tenuto a dire l'assessore Adelchi Sulpizio : più 135mila chilometri di corse full-electric su Pescara e Montesilvano, e meno 300mila chilometri di mezzi a gasolio. Quindi, 430mila chilometri senza alcun tipo di immissioni, pari a un risparmio di 1.000 tonnellate di Co2». Questa è una «rivoluzione», ha evidenziato Sulpizio, «per non dimenticare il servizio AirLink, che collega l'aeroporto e la Stazione Centrale, il quale diventerà parte dei servizi programmati di Tua con circa 11-12 corse giornaliere su entrambe le direzioni».
|
|||||||||||
www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it |
|
|||
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|