Data: 21/01/2025
Testata Giornalistica: CONTROVENTO |
|||||||||||
|
|||||||||||
Mancati pagamenti Atm, il Consiglio regionale approva la mozione del Movimento Cinque Stelle
GUARDA QUI IL SERVIZO https://www.filtabruzzomolise.it/multimedia/item/tpl-autisti-senza-stipendio-la-regione-pagamenti-a-breve-ritardi-dovuti-a-tecnicismi È stata approvata all’unanimità la mozione presentata dai consiglieri regionali Andrea Greco e Angelo Primiani che chiedeva un impegno tempestivo delle retribuzioni arretrate agli autisti del trasporto pubblico locale. In particolare i 160 autisti che lavorano con Atm. Con l’atto di indirizzo votato in Aula, il Consiglio, premettendo che diverse società concessionarie del servizio di Trasporto Pubblico Locale (TPL) in Molise continuano a ritardare il pagamento delle retribuzioni agli autisti, causando gravi disagi economici ai lavoratori e alle loro famiglie, e rilevando che tale fenomeno si ripete ciclicamente ogni anno, compromettendo la serenità dei lavoratori, soprattutto in vista delle festività natalizie, impegna il Presidente della Giunta regionale:
Prima della discussione in aula c’ era già stata una protesta dei sindacati sullo stesso argomento che hanno chiesto alla Giunta Regionale di revocare il contratto all’ Atm. In aula sono intervenuti anche i consiglieri Fanelli, Primiani, Romano, Gravina e Pallante. In particolare Romano e Fanelli hanno chiesto che gli argomenti in oggetto vengano discussi prima in aula di consiglio regionale che altrove come sta avvenendo anche nella sanità con l’acquisto di strutture sanitarie da parte della Regione. Romano inoltre ha chiesto chiarimenti al presidente della Giunta sull’ adempimento contrattuale da parte di Atm e sulle procedure che vanno al di là della sostituzione da parte della Regione sul pagamento ai lavoratori. Quintino Pallante, in qualità di consigliere regionale ha chiesto la verifica di quanto avvenuto nel pagamento da parte della Regione e come sono stati utilizzati i fondi regionali dall’ azienda che ancora non paga gli stipendi. Il presidente Roberti ha detto di interessare il potere giudiziario qualora avvenga tutto questo. Non rispondendo alla domanda di Romano sugli adempimenti contrattuali. Ai lavoratori aveva spiegato tutto questo anche il consigliere delegato Roberto Di Pardo che dichiara possibile dal prossimo mese attivare il potere sostitutivo qualora l’ azienda non paghi i dipendenti.
|
|||||||||||
www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it |
|
|||
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|