Condividi: Bookmark and Share
Stampa:
Data: 04/07/2023
Testata Giornalistica: ABRUZZOWEB
    ABRUZZOWEB

Linea Archi-Villa Santa Maria, fuoriprogramma: treno esce da binari, scendono i sindaci intoppo nel primo test sulla tratta in disuso, progetto per rilancio turistico. La Tua non ha fornito spiegazioni nella nota inviata al termine dell’iniziativa

ARCHI – Un primo test pubblico movimentato quello che ha visto a bordo sindaci ed amministratori sulla tratta Archi-Villa Santa Maria, in provincia di Chieti, della più ampia linea che collega Fossacesia a Castel di Sangro, parte di un progetto di rilancio del collegamento a scopo turistico: un episodio che si è subito diffuso nei comuni limitrofi, tanto che qualcuno ha cominciato a parlare di deragliamento, destando qualche apprensione, mentre gli amministratori coinvolti hanno minimizzato l’accaduto. Nel bel mezzo del tour condotto dalla divisione ferroviaria della Tua Spa, la società di trasporto unico abruzzese, che lo scorso primo luglio ha attraversato le località più suggestive dei comuni montani del Sangro, all’altezza di Piane d’Archi, si è verificato un fuoriprogramma quando il treno, ad uno scambio, è uscito dai binari in disuso a causa di un guasto per logoramento di alcuni punti della storica infrastruttura. A quel punto sono stati fatti scendere gli amministratori che hanno poi raggiunto le loro auto, senza ulteriori conseguenze. La Tua non ha fornito spiegazioni nella nota inviata al termine dell’iniziativa, nella quale è stato però riferito, tra le altre cose, che “la ricognizione tecnica a bordo del treno della Tua si è svolta regolarmente” e il direttore della divisione ferroviaria della Tua, Enrico Dolfi, accompagnato dal responsabile dell’infrastruttura della Tua Florindo Fedele ed altri tecnici dell’azienda, hanno illustrato “lo stato dell’arte della linea e le attività poste in essere per migliorare la sicurezza della tratta, in particolare per quanto concerne i 32 passaggi a livello”. Sul treno viaggiavano il sindaco di Archi Nicola De Laurentiis, di Colledimezzo Cristian Simonetti, di Bomba Raffaele Nasuti, di Pietraferrazzana Ciro Carpineta, di Villa Santa Maria Pino Finamore e il vice sindaco di Roccascalegna Andrea De Laurentiis. Tua aveva previsto a bordo anche un presidio sanitario assicurato dal dottor Luigi Leonzio. L’intoppo, comunque, non ha impedito di portare avanti i lavori e il confronto con i tecnici è andato avanti. L’obiettivo di questo test era realizzare una ricognizione e sviluppare un progetto per rendere la tratta nuovamente fruibile, principalmente a scopi turistici, in modo da rilanciare così una parte importante dell’economia del territorio.


www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it



 
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1676016