Condividi: Bookmark and Share
Stampa:
Data: 29/01/2024
Testata Giornalistica: IL MESSAGGERO
    IL MESSAGGERO

Lanciano, ultimi ritocchi al terminal bus apertura vicina per la grande incompiuta. Incidenti stradali e buio notturni hanno imposto a TUA l'accelerazione, a inizio febbraio l'inaugurazione

Terminal bus di piazza Memmo la grande incompiuta; ogni giorno da 15 mesi doveva essere quello giusto. Adesso ci siamo dopo che l'ultima incombenza è stata fatta; finalmente posizionata la sbarra d' accesso che vieta alle auto di insinuarsi nel terminal nel rispetto della sicurezza, dopo alcuni incidenti. Lo scorso mese dura presa di posizione dei sindacati trasporti Fit-Cisl, con Massimo Masciangelo, e Faisal Cisal, con Antonio Fanaro, che hanno sollecitato pure il Prefetto perché l'infrastruttura venisse completata e aperta. «Il terminal è ora completo dice l'assessore ai Lavori pubblici Paolo Bomba. Il Comune sta interloquendo con Tua per la documentazione del collaudo. Stiamo inoltre allacciando i pali della luce alla pubblica illuminazione. Per i primi di febbraio il terminal aprirà». L' ultima offensiva del sindacato verteva non solo sui ritardi di sistemazione della sbarra su via Sargiacomo, ma anche contro i pericoli legati al buio totale e alle auto e moto che sfrecciano zigzagando tra bus e passeggeri. Un palo dell'illuminazione pubblica è pure caduto a causa di un incidente. Settimane fa ha protestato con un sit in pure l'intera opposizione per i ritardi dell'opera e per i pericoli legati alla sicurezza tanto per gli autisti dei bus che i passeggeri.
I lavori sono iniziati ad agosto 2020 e dopo 3 anni di lunga attesa finalmente ci siamo. Il terminal dispone pure di un centro servizi, 250 metri quadri su due piani che ospita la biglietteria, bar, sala di attesa, servizi igienici. La gestione del centro servizi verrà messa a bando. Costato 550 mila euro, il terminal dispone di 18 stalli per bus e 8 banchine coperte con accessibilità universale. I pendolari, in particolare gli studenti, sono oltre 5 mila al giorno. Realizzata anche una seconda scalinata d'accesso su via del Torrione, costo 40 mila euro. Dopo varie passerelle politiche e summit si attende finalmente l'apertura. Sul fronte mobilità si registrano aspre polemiche pure sulla decisione di istituire parcheggi in un'area verde, di fianco al sito di sgambamento cani, in via Del Verde. «I parcheggi sono un problema, non la soluzione dice l'ex assessore e consigliera Dora Bendotti. Mi unisco al coro di dissenso dei gruppi Europa Verde Frentania e Mille alberi per Lanciano; via del Verde è una strada densamente abitata, che ha visto una forte espansione, e i parcheggi già ci sono».

www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it



 
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1666809