Condividi: Bookmark and Share
Stampa:
Data: 26/07/2023
Testata Giornalistica: IL CENTRO
    IL CENTRO

L'appello di Di Pangrazio a Rfi: «Stazione più moderna e sicura» La richiesta ai vertici aziendali: lavori completati al più presto e altre telecamere al sottopassaggio

Il sindaco spera nella riqualificazione generale dell'area: «Deve essere più fruibile per i cittadini»


AVEZZANO «Una stazione più moderna, funzionale e sicura, l'adeguamento dei sottopassi ferroviari e la riqualificazione di altre stazioni presenti sul territorio marsicano». È l'appello che il sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, ha lanciato a Reti ferroviarie italiane (Rfi) nel corso dell'incontro promosso per discutere del potenziamento della linea Roma-Pescara. ottimismoE dall'amministratore delegato di Rfi, Gianpiero Strisciuglio, e dal commissario governativo, Vincenzo Macello, sono arrivate rassicurazioni a riguardo. Un "sì" che il primo cittadino ha intascato con soddisfazione, in aggiunta alle buone notizie arrivate sul fronte della Roma-Pescara. «Vogliamo che i lavori alla stazione di Avezzano siano completati al più presto per renderla più bella e fruibile», ha scandito Di Pangrazio, «e contestualmente rendere maggiormente sicuro il sottopassaggio con una nuova illuminazione e altre telecamere di videosorveglianza». L'attenzione è riposta anche sulla messa in sicurezza dei sottopassi ferroviari presenti sul territorio comunale: «In particolare», sottolinea il sindaco, «quello di via dei Gladioli, nei pressi del campo da rugby, che necessità di interventi». Rfi ha messo in agenda interventi alle stazioni di Avezzano, Tagliacozzo e Sulmona.sicurezzaNell'incontro sulla Roma-Pescara è stato toccato anche il tema del degrado nelle stazioni ferroviarie in Abruzzo e in Italia. Anche ad Avezzano, cittadini e residenti chiedono un maggiore presidio nell'area della stazione di piazza Matteotti. In questa zona il Comune ha implementato nuove telecamere di videosorveglianza, anche alla luce dei recenti fatti di cronaca con risse e atti di microcriminalità all'interno del tunnel. la ferroviaL'appello del primo cittadino è arrivato a margine dell'evento, organizzato insieme alla Regione, per discutere della maxi opera di potenziamento della Roma-Pescara. La situazione della Marsica non sembra essersi discostata da quella già nota alla vigilia: la progettazione del raddoppio della tratta Avezzano-Tagliacozzo sarà conclusa entro settembre, per avviare il dibattito pubblico prima della fine dell'anno. Sarà soltanto a progetto ultimato che Regione e Rfi si metteranno all'opera per la ricerca dei finanziamenti necessari all'avvio dei lavori: fondi in arrivo dal Pnrr o, con ogni probabilità, dai fondi Fsc.le criticheMa le notizie arrivate da Regione e Rfi sulla Roma-Pescara hanno catturato anche alcune critiche. Prime fra tutte, quelle di Giorgio Fedele, consigliere regionale del M5s: «Non c'è stata fornita alcuna spiegazione valida perché, più semplicemente, sul piano tecnico non esiste. La precedente programmazione di Rfi», sostiene, «sanciva non solo il finanziamento della tratta Tagliacozzo-Avezzano, ma ne stabiliva la compatibilità con il Pnrr e il termine dei lavori per il 2026. La sottrazione dei fondi precedentemente stanziati dal governo Conte quindi è stata una scelta politica. Se prima avevamo fondi certi e un cronoprogramma ben definito, oggi non abbiamo più alcuna certezza».

www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it



 
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1667283