Condividi: Bookmark and Share
Stampa:
Data: 04/07/2023
Testata Giornalistica: IL CENTRO
    IL CENTRO

Ita, la Regione tenta la carta-incentivi E per il nuovo dg dell'aeroporto è fumata bianca: sarà un manager scelto extra selezione

PESCARA La Regione si gioca la carta degli incentivi per non perdere il volo Pescara-Linate. E per quanto riguarda l'aeroporto d'Abruzzo, il nuovo direttore generale sarà un professionista di alto livello, che piace molto al socio di maggioranza di Saga ma che non rientra nella lista di chi ha partecipato al secondo tentativo di selezione del manager. In sintesi, tutti i concorrenti, aspiranti dg, sono stati "bocciati". E la soluzione di pescare all'esterno il professionista che guiderà lo scalo abruzzese, discussa brevemente nel Cda di Saga che si è riunito alle 15,30 di ieri, verrà ufficialmente adottata venerdì prossimo, alle 14,30, quando il Consiglio di amministrazione si riunirà per la seconda volta nel giro di meno di una settimana. La Saga, essendo una società per azioni, il cui socio di maggioranza pressoché assoluta è la Regione, rappresentata dal governatore Marsilio, può adottare questo tipo di decisione che comporta l'annullamento della seconda manifestazione di interesse in pochi mesi. L'unico ostacolo è di tipo politico, ed è rappresentato dalla Lega del segretario regionale Luigi D'Eramo, il partito che ha indicato Vittorio Catone alla presidenza della Saga. Ma passiamo all'altra partita che l'aeroporto d'Abruzzo sta giocando con Ita per salvare il collegamento con Milano Linate. La soluzione c'è, ed è quella, trovata ieri, di offrire un congruo incentivo all'ex compagnia di bandiera per mantenere attivo il collegamento. Un incentivo da erogare attraverso sponsorizzazioni e pubblicità dell'Abruzzo nei vari scali aerei d'Italia.Dei tre voli a rischio se ne salverebbero due, uno di andata e l'altro di ritorno. Le parti, che si sono incontrate ieri da remoto, hanno aggiornato a una prossima riunione i dettagli dell'accordo. Nel frattempo la Regione farà studi di flussi di viaggiatori per capire quale volo dei tre va sacrificato, tenendo presente che il più frequentato è il collegamento pomeridiano. «È stata ribadita da entrambe le parti la volontà di trovare una soluzione ragionevole, che tenga conto della profittabilità del volo e del diritto della Regione Abruzzo di avere un collegamento con i principali snodi trasportistici nazionali e internazionali. Nei prossimi giorni le parti lavoreranno per individuare la soluzione migliore», si limita a comunicare Marsilio al termine del confronto con Ita, definito «cordiale e costruttivo».All'incontro, in videoconferenza, hanno partecipato l'amministratore delegato di Ita, Fabio Lazzerini, e per la Regione il presidente Marsilio, l'assessore Daniele D'Amario e Catone. La notizia della sospensione del collegamento a partire dal 3 agosto è dei giorni scorsi. I passeggeri che avevano già prenotato hanno infatti ricevuto le e-mail di cancellazione dei voli e sul sito della compagnia il collegamento risulta non disponibile per i prossimi mesi.

www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it



 
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1675934