Data: 05/09/2023
Testata Giornalistica: IL MESSAGGERO |
|||||||||||
Interramento dei binari, D'Alfonso: «Niente atti»
PESCARA «Replico volentieri a Mauro Febbo, fuoriuscito da assessore regionale a consigliere dichiarante- perché la polemica aiuta a cristallizzare i fatti che, precisati, si imprimono nella memoria e consentono il giudizio». Lo afferma l'on. Luciano D'Alfonso del Pd, in relazione all'interramento dei binari a San Giovani Teatino nell'ambito del raddoppio ferrovia Pescara-Roma.
«Consegno al retrocesso Febbo - dice - i fatti che dettaglierò, affinché li collochi in una cassetta di sicurezza da riaprire periodicamente, perché non li disperda la fallacia dell'età incalzante. Andiamo in ordine cronologico: 1) Nel luglio 2018 l'ad di Rfi, Maurizio Gentile, durante un sopralluogo per l'interramento dei binari a San Giovanni Teatino, aveva individuato quattro criticità da superare: a) gli spazi alle imboccature del tracciato sotterraneo (che necessitano di pendenze ben precise); b) la presenza e la profondità di eventuali falde acquifere; c) lo spostamento eventuale dei servizi e dei sottoservizi presenti nel sottosuolo e nel tracciato di interesse; d) il dirottamento del traffico ferroviario durante i lavori di interramento. 2) Quattro mesi dopo le criticità vengono ritenute insuperabili: il 13 novembre 2018, con una Pec inviata al Comune di San Giovanni Teatino, l'ex direttore territoriale di Rfi, Giulio Del Vasto, comunica la non realizzabilità dell'opera a causa di due ostacoli fondamentali: "L'enorme valore costi/benefici e l'insostenibilità dell'interruzione per un lungo periodo (quello necessario per i lavori) dell'esercizio ferroviario". Inoltre, scrive Del Vasto, "il giudizio finale sulla fattibilità dell'opera era subordinato allo studio sulle struttura idrogeologica dei terreni da attraversare, in relazione alla forte antropizzazione". 3) Il 2 agosto scorso la Regione, nella persona di Enrico Dolfi, firma un verbale d'intesa con Rfi e Italferr per realizzare l'interramento. Valore mediatico dell'operazione: modesto. Valore pratico: pari a quello di un attestato di partecipazione ad una gara podistica. Valore giuridico: zero. 4) Va ricordato che in merito non c'è traccia alcuna di qualsivoglia atto deliberativo della Regione».
|
|||||||||||
www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it |
|
|||
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|