Data: 11/07/2023
Testata Giornalistica: IL MESSAGGERO |
|||||||||||
|
|||||||||||
In calo il gradimento per Marsilio e Masci, in ascesa Biondi all'Aquila. Il 27.Mo posto nazionale del primo cittadino del capoluogo e' l'unico in regione in crescita
L'AQUILA Il presidente della Regione, Marco Marsilio, perde consenso nella "Governance Poll 2023", la classifica realizzata dall'Istituto demoscopico "Noto Sondaggi" per il Sole24Ore e si posiziona al 14.mo posto della classifica, pari merito col collega della Toscana, Eugenio Giani. Nel dettaglio il governatore abruzzese ha ottenuto il 45% delle preferenze, registrando un punto in meno rispetto all'edizione 2022 del Governance Poll. Marsilio è in calo anche rispetto al giorno delle elezioni, con un -3% che lo colloca all'11.mo posto della graduatoria.
Crolla l'indice di gradimento anche dei primi cittadini, ad eccezione di Pierluigi Biondi, riconfermato nel 2022 alla guida del Comune dell'Aquila con la sua coalizione di centrodestra, al 27.mo posto nella classifica nazionale con il 56%. Un dato questo, l'unico in Abruzzo, in crescita rispetto al dato della sua elezione pari al 54,4%. Il sindaco meno amato d'Abruzzo è Carlo Masci (centrodestra), primo cittadino di Pescara, che si attesta in coda alla classifica nazionale (all'82.mo posto) con il 46% dei consensi. Masci perde il 5,3% rispetto al dato della sua elezione, quando il dato era pari a 51,3%. Lo scorso anno il sindaco di Pescara era al 63esimo posto, con il 49%. In 75.ma posizione c'è il primo cittadino di Chieti, Diego Ferrara (centrosinistra), che si ferma a 49 punti, il 6,9 in meno rispetto al 55,9 del giorno dell'elezione. Nella classifica 2022, Ferrara era al 37.mo posto, con il 54%. Nella classifica non compare Gianguido D'Alberto, primo cittadino di Teramo, questo perché non sono stati testati i Comuni in cui il sindaco è stato eletto nel 2023, anche in caso di secondo mandato. In ogni caso c'è il dato del 2022: D'Alberto, riconfermato nell'ultima tornata elettorale con il 54% dei consensi, ottenendo la vittoria al primo turno, nella scorsa Governance Poll era al 26% con il 55% di preferenze.
A livello nazionale, in testa alla classifica dei governatori c'è Stefano Bonaccini, mentre per quanto riguarda i sindaci, sul podio ecco Giuseppe Sala.
«Marsilio al terzultimo posto tra i presidenti di Regione, Masci sestultimo tra i sindaci: un ottimo viatico in previsione delle elezioni del prossimo anno», è il commento del capogruppo Pd in Consiglio regionale, Silvio Paolucci. Il quotidiano economico, spiega ancora Paolucci, «ha cristallizzato più che il gradimento, lo "sgradimento" dei cittadini verso i due vertici istituzionali: gli abruzzesi hanno capito che questa classe dirigente ha fatto poco e male, in qualche caso non ha fatto proprio nulla e che rimarrà nella memoria solo per le passerelle con gli abiti firmati e le picconate a qualche vecchia fontana. Questa regione ha bisogno di altro e, soprattutto, ha voglia di concretezza, quella che è mancata all'amministrazione regionale e al governo della città di Pescara di centrodestra».
Nel 2024, infatti, si terranno le elezioni regionali: mentre il centrodestra ha già avviato la campagna elettorale a sostegno della ricandidatura di Marsilio, il centrosinistra registra solo qualche timido tentativo di alleanza, ma nulla di concreto. Proprio Paolucci è in pole per la guida della coalizione e, dopo mesi di caos, queste sue parole potrebbero dare il via - come sperano in molti tra i possibili alleati - a un primo vero confronto, anche se in zona Cesarini.
«La classifica - conclude Paolucci - dimostra che la propaganda del centrodestra non basta: tra meno di un anno saranno gli elettori a dare un giudizio. Lustrini e paillettes non riusciranno più a giustificare il vuoto pneumatico di un'azione politica inesistente».
|
|||||||||||
www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it |
|
|||
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|