Data: 16/02/2025
Testata Giornalistica: IL CENTRO |
|||||||||||
|
|||||||||||
In A14 ci sarà l'uscita Costa dei Trabocchi
L'AQUILA Catturare l'attenzione degli automobilisti. Segnalare e rendere visibile la presenza, a pochi chilometri, di uno dei gioielli dell'Abruzzo, la Costa dei trabocchi, conosciuta in tutto il mondo per il suo fascino. La seconda commissione regionale "Territorio, Ambiente e Infrastrutture", presieduta da Emiliano Di Matteo, ha votato all'unanimità una risoluzione, proposta dal consigliere Alessio Monaco, portavoce dei Verdi, che impegna "la giunta regionale e la società Autostrade Spa a modificare la denominazione delle uscite autostradali, direzione nord e sud, di Val di Sangro, rinominandole Val di Sangro - Costa dei Trabocchi". Da area vocata meramente all'industria a zona dalle grandi potenzialità turistiche e ambientali. Un territorio che, negli ultimi anni, ha rafforzato la sua immagine proprio grazie al brand Costa dei trabocchi.«Nel 1969, quando venne realizzato il tratto autostradale tra Vasto e Pescara nord, non esisteva, come brand, la Costa dei Trabocchi», spiega Monaco, «i trabocchi, ovviamente, erano presenti, ma non avevano catalizzato quell'attenzione mediatica e turistica che li rende una delle bellezze del nostro Abruzzo. A distanza di decenni è cambiata la caratteristica del territorio: la Val di Sangro, oltre a essere conosciuta come area a forte vocazione industriale, è nota al grande pubblico per la Costa dei Trabocchi». «Con piacere e soddisfazione ho riscontrato il voto unanime della commissione rispetto a una proposta che non comporta alcun onere economico per la Regione, ma che darebbe la possibilità», evidenzia ancora il portavoce dei Verdi Monaco, «di sfruttare il flusso autostradale per promuovere una delle aree più suggestive dell'Abruzzo».Monaco ricorda come «negli ultimi anni ci sono stati tanti investimenti per la realizzazione della Via Verde: è naturale, pertanto, immaginare un passo del genere. Nelle interlocuzioni avute con Autostrade, che tendenzialmente non è propensa a cambiare la cartellonistica, abbiamo ben spiegato come sia mutato l'aspetto del territorio, negli anni». Alla richiesta seguirà un'opportuna istruttoria che prevede, tra l'altro, l'apposizione di una segnaletica turistica (i cartelloni marroni) in corrispondenza delle uscite di Ortona, Lanciano, Casalbordino e Vasto.«L'obiettivo finale dell'operazione», afferma Monaco, «è intercettare le migliaia di persone che transitano, quotidianamente, su quel tratto autostradale anche per andare in altre direzioni e che non sanno che, a pochi chilometri, c'è una realtà meravigliosa da visitare come la Costa dei trabocchi». |
|||||||||||
www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it |
|
|||
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|