Data: 01/08/2023
Testata Giornalistica: IL CENTRO |
|||||||||||
|
|||||||||||
Il volo Pescara-Milano. Aeroporto, Ita non fa dietrofront Perso il collegamento con Linate Salta anche la nomina del nuovo Dg: nessuno dei tre idonei supera l'ultimo step della selezione
PESCARA Ita non ci ripensa: il collegamento Pescara-Milano Linate è sospeso. Per l'ex compagnia aerea di bandiera, rilevata per una quota consistente dalla tedesca Lufthansa, è una linea troppo costosa che farebbe perdere un milione di euro l'anno. È questo, in estrema sintesi, il motivo che ieri ha chiuso alla Regione Abruzzo le porte di una trattativa con Ita che era comunque avviata da un mese.«Il volo è interrotto», conferma un esponente della giunta Marsilio, «ma non per volere della Regione. A settembre», aggiunge nel suo messaggio laconico, «riprenderemo il discorso, magari con un altro vettore e con una proposta economica allettante da parte della Regione». Da ieri intanto sono stati sospesi i voli in partenza per Linate e da giovedì prossimo 3 agosto saranno interrotti anche gli arrivi.A garantire il collegamento, seppure indiretto, con il capoluogo lombardo, restano 14 voli settimanali da Pescara per Bergamo Orio, e altrettanti in arrivo. Ma non è la stessa cosa. E non è l'unico ostacolo spuntato sul percorso dell'Aeroporto d'Abruzzo. Ce n'è infatti un altro i cui effetti potrebbero rivelarsi di dimensioni ben più grandi. La Saga, società che gestisce lo scalo aereo abruzzese, non ha sciolto il rebus del nuovo direttore generale, che manca esattamente da un anno. La selezione bis, andata in scena dopo l'annullamento della prima, avvenuto in primavera, è terminata con un'altra fumata nera. Ma questa volta senza prova di appello.Del gruppo di candidati alla direzione dell'aeroporto d'Abruzzo solo tre sono risultati idonei per ciò che riguardava i requisiti richiesti. Ma nessuno di loro ha superato la prova del colloquio. Saga e Regione quindi corrono ai ripari per scongiurare lo spettro della revoca della concessione da parte dell'Anac. Per oggi è stata convocata d'urgenza l'assemblea dei soci per individuare la via d'uscita.«La soluzione c'è. L'aeroporto d'Abruzzo non perderà la concessione», dichiara per telefono il governatore Marco Marsilio che oggi, all'assemblea dei soci, sarà rappresentato dal direttore generale della Regione. La strada praticabile sarebbe quella di spacchettare il doppio ruolo, attribuito dal bando al manager che non si è trovato, di Dg e l'Accountable Manager, per evitare la revoca la concessione aeroportuale. Proprio l'assenza della seconda delle due figure sarebbe in tal senso pregiudizievole.Il Regolamento per la costruzione e l'esercizio degli Aeroporti prevede oltre ai requisiti cui devono essere conformi le infrastrutture, gli impianti ed i sistemi aeroportuali, la certificazione dell'aeroporto. Lo stesso Regolamento chiarisce che il certificato dell'aeroporto attesta la conformità sia delle infrastrutture, impianti e sistemi dell'aeroporto, sia l'idoneità della organizzazione del gestore, intesa quale insieme di risorse umane, mezzi e procedure, ad assicurare il mantenimento delle condizioni di sicurezza stabilite per gli scali aerei. Ed è proprio l'Accountable Manager la figura chiave, responsabile della certificazione e garante, attraverso l'organizzazione stabilita, che il gestore operi in conformità al Regolamento ed alle norme e leggi applicabili.In particolare l'Accountable Manager garantisce che il Manuale dell'Aeroporto rifletta l'organizzazione del gestore e sottopone all'Enac le domande di rilascio, rinnovo, modifica o cancellazione del certificato dell'aeroporto. Lo spacchettamento dei due ruoli comporterebbe quindi un doppio binario: un avviso pubblico per la nomina del nuovo Direttore generale, e l'individuazione, nell'ambito dei vertici aziendali, dell'Accountable Manager. Una decisione da prendere assolutamente oggi, all'assemblea dei soci, e quindi da proporre poi all'Enac. Il tutto incrociando le dita.A luglio del 2022 la società aeroportuale - dopo il licenziamento del dg precedente, Luca Ciarlini - aveva chiesto all'Enac di potersi avvalere per soli tre mesi di una figura temporanea, nelle more della scelta del nuovo direttore. A ottobre la richiesta veniva reiterata. Il 2 febbraio scorso la Saga ha emanato un primo avviso di selezione pubblica per il ruolo di Direttore generale e Accountable Manager; poi lo ha ritirato perché il potenziale vincitore, su 13 concorrenti risutati idonei, aveva alla fine deciso di rinunciare al doppio incarico. Il 26 aprile scorso, di fronte al rinvio della selezione, l'Enac aveva dato 30 giorni di tempo alla Saga per decidere, trascorsi i quali sarebbe scattato il procedimento di revoca della concessione dell'aeroporto. Così è stato emanato un nuovo bando che prevedeva sostanzialmente l'aumento dello stipendio del Dg da 80mila e 100mila euro l'anno, più 10mila euro per le spese di vitto e alloggio. Questo secondo tentativo ha portato a individuare solo tre idonei, nessuno dei quali ha però superato l'ultimo step della selezione.
|
|||||||||||
www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it |
|
|||
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|