Data: 04/07/2023
Testata Giornalistica: IL MESSAGGERO |
|||||||||||
|
|||||||||||
Il salario minimo spacca i sindacati Confindustria: «Da noi nessun veto».
Pierpaolo Bombardieri della Uil ha denunciato la diffusione di «lavoro sottopagato e contratti pirata, firmati anche da sindacati gialli che spesso il governo chiama al tavolo e che dialogano molto bene con Sbarra». ROMA La questione del salario minimo «non è un problema di Confindustria». Carlo Bonomi prova a disinnescare quello «che spesso si legge in giro», ossia che «l'industria non paga». Per il presidente degli industriali, «se vogliamo parlare di salario minimo con una soglia di 9 euro non è un problema di Confindustria. I nostri contratti sono tutti superiori. Se prendiamo ad esempio i metalmeccanici di terzo livello il prezzo è di undici euro. L'industria non è vero che paga poco ma paga il giusto. Non c'è un veto anzi è una grande sfida ed entriamo nel pieno dei temi». Nessuna preclusione degli industriali a una retribuzione garantita, quindi. Al contrario, secondo Bonomi, bisogna «parlare di chi non paga quella soglia minima».
Nonostante questi segnali di apertura, neppure ieri sono mancate le polemiche dal fronte dei sindacati, con riflessi anche interni. Pierpaolo Bombardieri della Uil ha denunciato la diffusione di «lavoro sottopagato e contratti pirata, firmati anche da sindacati gialli che spesso il governo chiama al tavolo e che dialogano molto bene con Sbarra».
L'ACCUSA - Un attacco durissimo al leader della Cisl, che ha definito le affermazioni di Bombardieri «gravi e farneticanti», aggiungendo: «Da qualche tempo notiamo tanto nervosismo da parte del segretario generale della Uil». Fino alla chiosa velenosa sul terzo sindacato d'Italia trascinato in questi anni «a un ruolo gregario e subalterno ad altri sindacati e alla più totale irrilevanza sociale e politica».
Una spaccatura tra le associazioni a tutela dei lavoratori che riflette una diversità di atteggiamento nei confronti del governo Meloni: se Uil e Cgil ( Landini ha definito «inutili e finti» gli incontri con l'esecutivo) non perdono occasione per attaccarlo, la Cisl appare più dialogante.
L'INCONTRO - Proprio Landini e Bombardieri ieri hanno incontrato la segretaria del Pd Elly Schlein e il leader del M5S Giuseppe Conte in un convegno organizzato a Roma da Pasquale Tridico (ex presidente di Inps tornato a insegnare in università) sul tema: "Inflazione e salari: quali politiche?". A introdurre i lavori, il presidente della Societa Italiana di Economia, Mario Pianta, che ha proposto di introdurre un salario minimo pienamente indicizzato all'inflazione, con l'obiettivo di far fronte a una perdita di potere d'acquisto dei redditi reali che ha raggiunto il 15% in due anni.
Secondo l'ex presidente dell'Inps, il salario minimo a 9 euro riguarderebbe 3-4 milioni di lavoratori e porterebbe a una riduzione della disuguaglianza (misurata dall'indice di Gini) pari all'1,5%, oltre a un calo della povertà relativa del 2%. Sempre secondo Tridico, esso aumenterebbe il gettito di 1,5 miliardi, calcolato tra maggiore Irpef incassata e minori uscite per sussidi. E ancora, si avrebbero una serie di vantaggi in termini di offerta di lavoro, occupazione femminile e natalità.
In contemporanea al convegno, poi, si teneva a Milano l'assemblea di Assolombarda, nella quale Bonomi apriva alle ipotesi di salario minimo.
Oltre all'associazione degli industriali, aperture sulla retribuzione garantita sono arrivate anche da Confcommercio che, in una nota, ha chiesto di valorizzare erga omnes i contratti collettivi di lavoro stipulati dalle organizzazioni più rappresentative. Anche nel caso del suo contratto nazionale, ha aggiunto la vice presidente Donatella Prampolini, che «è il più applicato nel terziario, esso prevede trattamenti economici complessivi ben oltre la soglia dei 9 euro».
|
|||||||||||
www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it |
|
|||
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|