Data: 17/06/2023
Testata Giornalistica: IL MESSAGGERO |
|||||||||||
|
|||||||||||
«Il bimbo vivo perché c'era maltempo» La zia del bambino di 3 anni dimenticato nello scuolabus «Ce lo hanno riportato disidratato e con i segni delle cinture»
Dimenticato nello scuolabus per otto lunghissime ore, e salvo solo perché quel giorno c'era maltempo e il furgoncino non è diventato rovente, una trappola che poteva essere fatale per un bambino di tre anni. La zia del piccolo, Maria Firmani di Campli, è ancora sotto choc.
Come sta ora il bambino?
«Mio nipote fortunatamente è vivo, anche se è arrivato a casa disidratato e presentava evidenti lividi sul corpo causati dalla cintura del seggiolino, che lo ha tenuto legato per tutto quel tempo».
Quasi un miracolo che abbia resistito per così tanto tempo sull'autobus.
«I medici hanno spiegato che è stato grazie al maltempo di quel giorno, per questo il bambino è riuscito a sopravvivere».
Qual è stata la sua reazione dopo aver appreso di questa incredibile vicenda?
«Ho reso pubblica la notizia tramite un post su facebook. Sono indignata e ritengo che denunciare i responsabili sia il minimo che dovrebbe accadere».
Come è stato possibile che il bambino sia stato dimenticato sull'autobus?
«Quel giorno, i due dipendenti comunali di Campli (l'autista e un'assistente, ndr), forse per alcuni impegni personali, hanno dimenticato il bambino all'interno del mezzo, parcheggiandolo fuori dalla casa dell'autista, che vive nelle vicinanze della scuola».
Cosa è successo una volta che il bambino è stato ritrovato?
«I due dipendenti del Comune hanno continuato a fare il giro come se nulla fosse, e il bambino non riusciva a svegliarsi una volta arrivato a casa».
Quali erano le sue condizioni di salute dopo essere stato portato in ospedale?
«I medici hanno riferito che era completamente disidratato e aveva elevati globuli bianchi. Per oltre 24 ore il bambino non è stato in grado di mangiare adeguatamente».
Quali azioni sono state intraprese dai familiari?
«Abbiamo presentato una denuncia in procura tramite il nostro avvocato. I carabinieri di Campli stanno indagando sulla vicenda».
Quali provvedimenti sono stati presi?
«L'assistente dello scuolabus è stata temporaneamente sospesa in attesa delle indagini, mentre per l'autista non è stato preso alcun provvedimento».
L'appello che vuole lanciare riguardo alla sicurezza dei bambini durante il trasporto scolastico?
«La tutela dei nostri figli deve essere una priorità assoluta. Chiediamo all'amministrazione comunale di Campli di adottare tutte le misure necessarie per garantire un servizio di trasporto scolastico sicuro ed efficiente».
|
|||||||||||
www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it |
|
|||
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|