Data: 29/01/2025
Testata Giornalistica: IL MESSAGGERO |
|||||||||||
|
|||||||||||
I sindaci: «Subito il treno per Roma» Di Pangrazio (Avezzano) e Giovagnorio (Tagliacozzo) tornano a chiedere un tavolo di discussione sul collegamento con la Capitale
TRASPORTI
I lavori per la velocizzazione della linea Pescara- Roma sembrano caduti nel dimenticatoio ed è per questo che i sindaci chiedono di riattivare in maniera importante il tavolo tecnico di monitoraggio sulla ferrovia, istituto il 6 febbraio del 2023.
«Fino ad oggi non ci sono state novità sostanziali sulle tratte che riguardano il territorio marsicano e l'auspicio è che la nomina dei nuovi vertici Rfi possa portare chiarezza su fondi e tempi. Mentre si opera e si dibatte sui lotti 1 e 2 Interporto D'Abruzzo- Manoppello- Scafa, i comuni marsicani tornano a chiedere certezze sulla parte dell'opera di velocizzazione che può portare a raggiungere la capitale, da Avezzano, in circa 50 minuti», scrivono i sindaci Giovanni Di Pangrazio di Avezzano e Vincenzo Giovagnorio di Tagliacozzo.
In un evento al Castello Orsini con la presenza del presidente della Regione Marco Marsilio e i vertici delle ferrovie, erano arrivate importanti rassicurazioni sulla volontà di portare a termine l'opera. «Come è noto- dice il sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio- qui c'è un vasto consenso intorno ad una infrastruttura che è cruciale per i destini del territorio ma i fondi, ad oggi, non li vediamo ripristinati. Per questo chiederemo un incontro con il presidente della Regione e, successivamente, con i nuovi vertici Rfi».
Da pochi giorni, infatti, Aldo Isi, già amministratore delegato di Anas, è stato designato come nuovo amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana. «Sarà lui, nei prossimi anni, a coordinare tutte le varie fasi dell'operazione della Roma-Pescara e a dare l'impulso giusto e necessario a quest'opera infrastrutturale- aggiunge il sindaco del capoluogo marsicano-. Ci aspettiamo attenzione anche per il nostro lotto, attualmente ancora privo di copertura economica».
CANTIERE NAZIONALE
«Si tratta del più importante cantiere nazionale aperto negli ultimi anni nelle aree interne d'Abruzzo- afferma il sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio-. L'opera di velocizzazione della linea ferrovia Roma-Pescara è di fondamentale importanza per la ripresa e lo sviluppo economico e turistico, per la mobilità e l'occupazione della nostra regione. Con l'amministrazione della città di Avezzano, riprenderemo da dove abbiamo lasciato: siamo rimasti in questi mesi in attesa e seguiremo le fasi di cantierizzazione dei lotti previsti. Noi amministratori marsicani vogliamo essere il più possibile collaborativi con Rfi e con le politiche del Governo in questo importantissimo settore di riqualificazione della viabilità e dei transiti su rotaia. Siamo altresì convinti che sia il Governo nazionale, sia la Regione Abruzzo non lasceranno incompiuta un'opera tanto attesa e richiesta come questa: non avrebbe senso lasciare a metà il progetto di velocizzazione della linea».
|
|||||||||||
www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it |
|
|||
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|