Condividi: Bookmark and Share
Stampa:
Data: 19/07/2023
Testata Giornalistica: IL CENTRO
    IL CENTRO

Filovia sulla strada parco, slitta la sentenza Ieri l'udienza del Consiglio di Stato sul ricorso di Comune e azienda Tua contro il comitato dei residenti

PESCARA Bisognerà attendere ancora alcuni giorni per la sentenza del Consiglio di Stato sui lavori per la filovia sulla strada parco. Ieri mattina, si è svolta l'udienza sul ricorso presentato da Comune, Tua e ministero contro il comitato Strada parco bene comune per far annullare la sentenza del Tar del dicembre 2022 che aveva bloccato l'intervento accogliendo il ricorso dei cittadini. Il primo pronunciamento durante l'udienza di appello c'era già stato il 24 marzo scorso. I giudici avevano accolto l'istanza cautelare che ha sospeso la sentenza del Tribunale amministrativo facendo ripartire i lavori. «L'udienza di per sé è stata senza sorprese», ha spiegato ieri l'avvocato Matteo Di Tonno che difende il comitato Strada parco bene comune, «le posizioni delle parti sono definite e chiare. È stata fatta la ricostruzione preliminare che compie di prassi il Consiglio di Stato ed emerso il fatto, da questa analisi, che la questione è complessa. Questo è stato detto proprio a chiare lettere durante l'udienza. Poi, sono state ripercorse le varie fasi, dal rilascio del nulla osta in materia di sicurezza filoviaria con prescrizioni, rispetto alle quali il Tar ha rilevato elementi dubitativi e contraddittori che hanno portato alla sentenza di annullamento». «Oggi, (ieri, ndr) non c'è stata alcuna decisione», ha fatto presente l'avvocato, «le parti hanno ribadito le proprie posizioni e ora il Consiglio di Stato farà la sua relazione e poi bisognerà aspettare la sentenza, che verrà pubblicata tra qualche settimana. In pratica, si è svolto un dibattimento come è avvenuto al Tar e il tribunale amministrativo dopo una quarantina di giorni ha emesso la sentenza. Stavolta, bisognerà attendere di meno perché è un appello».«L'unica cosa che posso dire», ha concluso Di Tonno, «è ciò che il presidente ha detto, durante l'udienza pubblica. In pratica, ha affermato che la questione è complessa».I residenti e il comitato contrari alla filovia, quindi, restano fiduciosi su uno stop definitivo al passaggio dei mezzi di trasporto pubblico sulla strada parco. Dopo aver vinto la prima battaglia davanti al Tar, ora sperano di ripetere il successo. Sull'altro fronte, il Comune e l'azienda Tua intenzionati ad avviare i primi filobus in città tra settembre e ottobre prossimi.

www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it



 
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1666836