Data: 06/08/2023
Testata Giornalistica: IL MESSAGGERO |
|||||||||||
|
|||||||||||
Ferrovia, aereo e Naiadi D'Alfonso all'attacco: «Regione inconcludente» Nel mirino del deputato dem, ex governatore anche il Comune: «Programmazione carente»
«Stiamo misurando e pagando l'improvvisazione della Regione». È un attacco su tre fronti quello sferrato alla giunta Marsilio dal deputato Pd Luciano D'Alfonso. Ieri in conferenza stampa, il parlamentare ha sommato la perdita dei fondi Pnrr per la ferrovia Roma-Pescara, la cancellazione del volo per Milano Linate e la vicenda del centro sportivo Le Naiadi, accusando Regione e Comune di Pescara di «assoluta cecità nella programmazione e nella graduatoria degli obiettivi». Il primo affondo è sulla velocizzazione del collegamento su ferro con la capitale, per cui non saranno più disponibili le risorse europee. Lo scorso 27 luglio, infatti, il governo ha modificato gli obiettivi del Pnrr, tagliando 620 milioni di euro destinati al raddoppio ferroviario. «L'8 giugno, il governo Meloni aveva tagliato altri 845 milioni sottolinea D'Alfonso . Per il completamento dell'opera sono necessari 6 miliardi e 305 milioni e noi abbiamo perso un miliardo e 465 milioni». L'opera sarà comunque realizzata, ma servendosi delle risorse statali del Fondo di sviluppo e coesione.
La polemica non investe solamente il trasporto su ferro, ma anche quello via cielo. Giovedì scorso, infatti, dall'Aeroporto d'Abruzzo è decollato l'ultimo aereo Ita Airways, perché la compagnia di bandiera ha deciso di sospendere la rotta trentennale tra Pescara e Milano Linate. «Non è possibile che ci sia questa inadeguatezza di reazione commenta il deputato . Serve un'iniziativa con il ministro Salvini, l'Autorità dei trasporti ed Enac, così da riaprire il confronto con Ita o con qualche altra compagnia di bandiera».
IL DIRETTORE VACANTE - A tenere banco in aeroporto è anche la mancata nomina del direttore generale, la cui figura è vacante da oltre un anno e ricoperta ad interim dal presidente di Saga Vittorio Catone. «Facciamo a estrazione, risolviamo il credito che ha Catone, ma evitiamo che litigi di bottega mettano a rischio la funzionalità dell'aeroporto», è la provocazione di D'Alfonso sul diverbio tra il presidente di Saga e il direttore generale della Regione Sorgi: il primo avrebbe chiesto un compenso extra di 41 mila euro per i ruoli aggiuntivi svolti, un credito che la Regione non gli riconosce. Infine, indecifrabile è ancora il destino del centro sportivo Le Naiadi, spesso definito il fiore all'occhiello degli impianti abruzzesi. In oltre mezzo secolo, infatti, qui sono andati in scena eventi sportivi di prestigio internazionale: in queste piscine è stata scritta la storia della pallanuoto e si sono svolti anche i Giochi del Mediterraneo. Tuttavia, l'impianto polisportivo sembra ormai volgere al tramonto. L'asta per l'affidamento, infatti, è stata rinviata al 18 settembre, mentre il 31 agosto scadrà l'attuale gestione. Nel frattempo, i dipendenti denunciano di essere senza stipendio da quattro mesi. Le Naiadi chiuderanno per ferie il 13 agosto e potrebbero non aprire più al pubblico. Le piscine sono già chiuse da venerdì, quando tutte le attività sono state sospese per lavori di manutenzione alla vasca olimpionica esterna, mentre, negli ultimi giorni, diversi utenti hanno segnalato sporcizia e disservizi.
SOLUZIONI - «Serve un project financing, così che si riesca a trovare un soggetto che possa gestire il complesso. Però, visti gli ultimi bandi andati deserti e recenti fatti di cronaca che hanno investito il settore Lavori pubblici di Pescara, potrei pensare che siano troppo abituati a fare scelte senza gara» è l'ultimo colpo inflitto dall'ex presidente della giunta regionale, che tira in ballo anche il Comune. Le elezioni regionali e amministrative saranno l'anno prossimo, ma i toni sono già quelli della campagna elettorale. Finora, dal governatore Marsilio non è giunta alcuna replica.
|
|||||||||||
www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it |
|
|||
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|