Data: 31/07/2023
Testata Giornalistica: IL CENTRO |
|||||||||||
|
|||||||||||
Ecco terminal bus e nuovi negozi Cambia la porta Ovest della città di L'Aquila. In corso la demolizione dell'ex pastificio dietro all'hotel, via libera definitivo al progetto dei privati. La svolta per i pendolari. In arrivo spazio per 5 pullman
Incastonati tra le statali 80 e 17 un supermercato, attività, parcheggi, sala d'aspetto e biglietteria L'AQUILA Basta attesa dei pendolari nel bel mezzo del traffico della statale, basta pullman che fanno fatica a trovare spazio per fermarsi, basta caos provocato dal carico e dallo scarico dei bagagli dalle auto dei familiari dei pendolari. Tutto questo diventerà un ricordo quando sarà completato il progetto di riqualificazione dell'ingresso Ovest della città dell'Aquila, dove è in arrivo un nuovo terminal bus incastonato tra le statali 17 e 80, proprio dietro l'ex hotel Amiternum, storica fermata di parte dei bus extraurbani collegati con la costa e con Roma, e a due passi dal casello autostradale. A realizzarlo non sarà il Comune, bensì un privato - una ditta del Pescarese - che in cambio costruirà anche un supermercato, negozi più piccoli e uffici. E non manca molto. È infatti già partita la demolizione dell'ex pastificio San Giuliano, che lascerà il posto al complesso, mentre dal municipio nei giorni scorsi è arrivata l'ultima autorizzazione necessaria al progetto. IL TERMINAL bus e taxi. L'accordo di programma con l'impresa fu approvato dalla giunta Biondi poco più di un anno fa. Allegato a quella delibera c'era l'intero progetto del privato, che prevede in totale tre strutture al posto dell'ex pastificio, dell'autorimessa e di tutta l'area inutilizzata e in abbandono dietro all'ex hotel Amiternum, grande circa 12mila metri quadrati. La struttura più piccola delle te è il nuovo teminal bus per l'ingresso Ovest della città: prevede sala d'attesa, biglietteria e info point per i passeggeri. Con l'ipotesi di insediamento anche di un presidio di polizia. Al suo esterno, in un'area che ufficialmente diventa di "scambio intermodale", stalli per la fermata di cinque autobus e sette taxi e sei posti auto per la sosta breve, carico e scarico dei bagagli, ma anche colonnine per la ricarica elettrica di auto e bici. supermercato e negoziLa più estesa delle tre strutture ospiterà un supermercato di 3.200 metri quadrati: in particolare qui si trasferirà un grande magazzino di prodotti per la casa e il fai da te oggi presente nell'altro lato della statale 17. La seconda struttura sarà invece di due piani con negozi più piccoli e uffici. Tutto intorno alle due strutture sono previsti parcheggi attrezzati, ma anche servizi e aree verdi. Un'area commerciale, dunque, che si aggiungerà a quelle già presenti zona Ovest della città. A pochi chilometri da lì, lungo la statale 17, sorgerà anche il nuovo centro commerciale di Centi Colella, che proprio sabato ha ricevuto il via libera del consiglio comunale aquilano al cambio di destinazione d'uso, ultimo vero scoglio prima del via ai lavori. |
|||||||||||
www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it |
|
|||
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|