Data: 10/07/2023
Testata Giornalistica: IL CENTRO |
|||||||||||
|
|||||||||||
Ecco il progetto per l'ex ferrovia: «Una pista ciclabile da 4,5 milioni»
La replica dell'assessore regionale Campitelli dopo le proteste del centrosinistra e dei gruppi civici: «I soldi ci sono, a breve la presentazione ai sindaci». E spunta anche un piano per via Del Mancino LANCIANO «C'è un finanziamento di 4,5 milioni di euro per il recupero dell'ex tracciato ferroviario con una pista ciclopedonale. A breve presenteremo il progetto a tutti i sindaci dei comuni coinvolti». L'assessore regionale all'urbanistica Nicola Campitelli interviene dopo il sollecito, da parte del coordinamento di centrosinistra e gruppi civici, di procedere senza tentennamenti alla realizzazione della pista ciclopedonale sui binari che attraversano il centro di Lanciano. Il progetto è quello di una rete ciclabile su scala regionale, per collegare la costa adriatica a pettine con le varie aree interne. Per quanto riguarda l'area frentana, il collegamento è appunto quello da San Vito Chietino a Castel Frentano, passando per Treglio e Lanciano. «Abbiamo siglato l'accordo di programma con il ministero dell'Ambiente», fa sapere l'assessore Campitelli, «il finanziamento complessivo è di 15 milioni di euro, di cui circa 4,5 milioni per la ciclovia sull'ex tracciato Sangritana. A breve incontreremo i comuni interessati per individuare quello capofila a cui saranno affidati i soldi e che si occuperà di affidare la progettazione esecutiva e la realizzazione dell'opera». Campitelli sarà oggi a Lanciano per incontrare il sindaco Filippo Paolini e la sua maggioranza sul progetto. «La ciclovia al momento è l'unica soluzione per recuperare l'ex tracciato», commenta il primo cittadino, «dato che il treno è un'ipotesi ormai accantonata. È arrivato il momento di prendere una decisione su quell'area e la Regione ci illustrerà la sua idea. Si tratta di un passaggio nodale per il futuro della città poiché permetterebbe di riqualificare anche tutta la zona di via Del Mancino, importante punto di ingresso a Lanciano. È un argomento al quale stiamo lavorando da quando ci siamo insediati», dice Paolini, «c'è un'interlocuzione piena con l'attuale gestione di Tua, dalla quale abbiamo avuto ampia disponibilità. La nostra idea è quella di realizzare una rotonda al posto del passaggio a livello di via Del Mancino, che è il punto peggiore della viabilità in quell'area. Tua realizzerebbe sull'ex area di risulta un parcheggio, che potrebbe tornare utile anche come area per le giostre nel periodo delle Feste di Settembre». Nel progetto potrebbe rientrare anche un'altra fetta di viabilità di questa parte della città. «Non è possibile che chi entra in città da via Santo Spirito, provenendo quindi da centri come Fossacesia, Santa Maria Imbaro e Mozzagrogna, si ritrovi in un budello qual è via De Pasqua», nota il sindaco Paolini, «riceviamo una valanga di lamentele per quello sbocco, dove spesso le auto posteggiate davanti a un bar-tabaccheria ostacolano la visuale per chi vuole andare verso Villa Marciani o verso il centro. L'ideale sarebbe poter proseguire dritto verso le suore dei Sacri Cuori (tratto che oggi si percorre solo in senso inverso, ndc) per ricongiungersi con la zona di via Del Mancino finalmente riqualificata». Riguardo ai lavori per la sistemazione di nuove traversine ferroviarie nell'ex stazione del centro città, segnalati sempre dall'opposizione, si tratta di interventi che la Tua ha fatto per poter accogliere i due nuovi treni Alstom che arriveranno in settimana a Lanciano. |
|||||||||||
www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it |
|
|||
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|