Data: 17/06/2023
Testata Giornalistica: IL CENTRO |
|||||||||||
|
|||||||||||
Dimenticato sullo scuolabus per 8 ore Bimbo di 4 anni si addormenta mentre va all'asilo e resta chiuso nel mezzo. L'assistente è stata sospesa dall'incarico
CAMPLI La storia, purtroppo, si ripete e la cronaca racconta ancora di un bambino dimenticato sullo scuolabus. Dopo il caso avvenuto nel 2011 a Montorio, c'è un altro episodio a Campli con un bimbo di 4 anni che martedì è stato dimenticato per otto ore sullo scuolabus. Solo poco prima delle 16, quando l'autista del bus è andato a riprendere il mezzo nel deposito, ha fatto la scoperta.Il piccolo è stato trovato disidratato: solo il caso ha voluto che quel giorno piovesse e non ci fossero temperature alte. Il servizio di trasporto e assistenza sugli scuolabus è appaltato a una ditta esterna e il primo cittadino di Campli Federico Agostinelli, dopo aver chiamato i familiari del bimbo, ha chiesto chiarimenti. «L'amministrazione comunale ha già inviato alla ditta che ha in carico l'appalto del servizio di trasporto scolastico una formale richiesta di spiegazioni di quanto accaduto», dice il primo cittadino, «la ditta ha già fatto sapere all'amministrazione comunale che l'operatrice in servizio nello scuolabus in cui si sono verificati in fatti in questione è stata già sospesa dall'incarico e che ogni azione legale è in corso di valutazione da parte della stessa ditta. L'amministrazione comunale, in attesa di ricevere ogni dovuta spiegazione da parte della ditta, è stata e rimane in costante contatto con la famiglia del minore e si riserva di intraprendere ogni necessaria misura a tutela della famiglia, del minore e dell'amministrazione comunale stessa». Secondo una prima ricostruzione sembra che il piccolo si sia addormentato e che l'assistente non abbia controllato che sul bus non ci fosse più nessuno quando tutti gli altri bambini sono scesi per entrare alla scuola materna (gli asili sono aperti fino a fine giugno). Così l'autista ha riportato il mezzo nel deposito per poi andarlo a riprenderlo nel pomeriggio quando i piccoli vengono prelevati dalla scuola materna e riportati a casa. A rendere noto il fatto è stato il gruppo consiliare di minoranza "Ricostruiamo Campli" dopo lo sfogo sui social dei familiari del piccolo. «Riteniamo», hanno scritto i consiglieri Maurizio Di Stefano, Simone Iampieri, Alessia Di Giovanni e Davide Cordoni, «che un fatto così preoccupante che, fortunatamente, non ha avuto gravi conseguenze per il bambino, non possa essere taciuto o peggio, nascosto. Considerato che già negli anni passati si sarebbe verificato un episodio simile, ci rivolgiamo all'amministrazione comunale per avere informazioni dettagliate. Abbiamo tutti il dovere di garantire la sicurezza e il benessere dei nostri bambini durante il tragitto verso e da scuola e pertanto dobbiamo mettere in atto ogni soluzione utile per evitare il ripetersi di questi episodi».
|
|||||||||||
www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it |
|
|||
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|