Condividi: Bookmark and Share
Stampa:
Data: 23/07/2023
Testata Giornalistica: IL MESSAGGERO
    IL MESSAGGERO

«Degrado al Terminal bus» Pettinari parla da sindaco e si fa rincorrere dal suo M5s

Disservizi, insicurezza e barriere architettoniche. Fino a quando l'autostazione di Pescara non sarà riqualificata, a correre i rischi maggiori sono innanzitutto gli autisti di autobus e pullman. A lanciare l'allarme, ieri mattina in conferenza stampa, sono stati il vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari e Alex Orlandi, il segretario regionale del sindacato Orsa. Sortita arrivata a poche ore dai lavori annunciati dal Comune per quel sito. «Il manto stradale è costernato di buche - spiega Orlandi , mancano i ripari dal sole e dalla pioggia, i servizi igienici, gli avvisi per informare l'utenza e la segnaletica orizzontale. Inoltre, di sera l'illuminazione è assolutamente scarsa: è un miracolo che, di notte, nessuno sia mai stato investito. Infine, continuamente accedono all'area mezzi privati, come automobili, bici e monopattini, e nessuno lo impedisce». Tuttavia, proprio al centro dello spiazzo riservato ai mezzi pubblici vi è il tecnologico posto fisso della polizia municipale, inaugurato nel settembre del 2019.
Altra questione è quella delle barriere architettoniche. La navetta Airlink che dallo scorso autunno collega l'aeroporto e la stazione ferroviaria è sprovvista di pedana per far salire a bordo le persone in sedia a rotelle. «Comune e Tua non vogliono sentire le nostre ragioni - conclude il sindacalista -. L'anno scorso abbiamo anche chiesto un'audizione alla commissione consiliare su sicurezza e mobilità, ma non abbiamo ricevuto alcuna risposta». Le problematiche diventano ancora più critiche in questo periodo poiché, con l'afflusso dei turisti, l'utenza dei mezzi pubblici aumenta. «Purtroppo, l'inferno di personale e utenti non si limita al terminal bus - aggiunge Pettinari -. Spesso i cittadini si trovano a dover viaggiare su autobus sporchi, senza aria condizionata e pericolosi in cui si riscontrano, come sottolineano anche gli autisti, anomalie nel sistema Abs e nelle sospensioni, nonché tachimetri non efficienti».
La conferenza stampa di ieri si inquadra ad ogni modo come uno dei primi episodi di una campagna elettorale che si annuncia caldissima. Da settimane, infatti, il nome di Pettinari ricorre tra i papabili per la corsa a sindaco e lui stesso si è detto pronto a candidarsi. «Nell'area di risulta vorrei ci fosse un polo attrattivo con un teatro, una struttura per gli eventi e un parco acquatico - dice il consigliere regionale pentastellato inserendosi nella polemica sulla nuova sede regionale -. Il degrado di questa zona è frutto degli attuali governi di destra, ma anche di quelli di sinistra che vi erano prima». Sulla sua candidatura sarebbe tuttavia già piovuto il veto del centrosinistra. All'interno del M5s, invece, è in atto un acceso dibattito a riguardo. Il senatore Gianluca Castaldi gli ha concesso un'apertura di credito non raccolta però da tutti con lo stesso entusiasmo, considerato il fatto che Pettinari è coordinatore provinciale cinquestelle e dovrebbe lui occuparsi di candidature e alleaza, anzichè procedere in solitaria sparando contro centrodestra e centrosinistra. Tra le ipotesi più plausibili vi è quella che Pettinari scelga di presentarsi alle elezioni sostenuto esclusivamente da una o forse più liste civiche. Per se stesso ovvero per chi vorrà sostenerlo.

www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it



 
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1667269