Data: 04/12/2023
Testata Giornalistica: IL CENTRO |
|||||||||||
|
|||||||||||
Da Pescara a Milano in 4 ore: tra sette giorni treni più veloci Sono cinque i Frecciarossa con tempi di percorrenza che scendono fino a quaranta minuti
![]() DIRETTRICE PESCARA-MILANO. Frecciarossa 8810: Pescara (8,10)-Milano (12,54), percorrenza oggi 4 ore e 44 minuti. Dal 10 dicembre arrivo a Milano alle 12,30, con una percorrenza di 4 ore e 20 minuti (- 24'). Frecciarossa 8814: Pescara (10,10)-Milano (15,05), percorrenza oggi 4 h e 55'; dal 10/12 arrivo a Milano 14,25, percorrenza 4 h e15' (-40').
DIRETTRICE MILANO-PESCARA. Frecciarossa 8807: Milano (11,05)-Pescara (15,44), percorrenza oggi 4 h e 39'; dal 10/12 partenza da Milano (11,35)-arrivo a Pescara (15,44), percorrenza 4 h e 9' (- 30'). Frecciarossa 8811: Milano (13,05)-Pescara (17,44), percorrenza oggi 4 h e 39'; dal 10/12 partenza da Milano (13,35)-arrivo a Pescara (17,44), percorrenza 4 h e 9' (-30'). Infine Frecciarossa 8813: Milano (14,05)-Pescara (18,47), percorrenza oggi 4 h e 42'; dal 10/12 partenza da Milano (14,35) - arrivo a Pescara (18,47), in 4 h e 12' (- 30').
LE CONFERME. Senza azzardare anticipazione sul nuovo piano complessivo che sarà illustrato questa mattina da Trenitalia, è inoltre possibile prevedere che saranno tutti confermati i collegamenti e i treni attualmente disponibili in Abruzzo, come del resto è avvenuto un anno fa, e cioè i 20 Frecciarossa ogni giorno tra Milano e la costa adriatica, 167 treni regionali in circolazione, sempre ogni giorno, con 38mila posti a sedere e 800 stalli per le bici. Così come il trasporto delle bici continuerà ad essere gratuito, nei limiti della capienza di ciascun treno, grazie all'accordo firmato dalla Regione Abruzzo con Trenitalia che è tuttora in vigore.Per lo stesso motivo si può anche dire che, per quanto riguarda la città di Pescara e l'area metropolitana, sarà confermata la navetta Pescara Air Link che mette in connessione la stazione centrale con l'aeroporto d'Abruzzo, con l'obiettivo da parte di Trenitalia, già illustrato in questi termini per i nuovi orari lo scorso anno, di sostenere e rendere fissa e permanente l'offerta intermodale ferro/gomma per il trasporto pubblico nelle città e aree urbane.Dalla scorsa estate, per incrementare l'offerta turistica, sono peraltro attivi due accordi di bike sharing che consentono agli utenti di Trenitalia di ottenere uno sconto sui pacchetti di noleggio bici nelle stazioni di Pescara, Francavilla, Ortona, San Vito, Fossacesia, Casalbordino, Vasto-San Salvo e a Nord di Pescara a Pineto, Silvi, Scerne di Pineto, grazie alla collaborazione con Dmc Costa dei Trabocchi e Cerrano Bike Land. Infine, già dal mese di settembre, e fino alla fine del 2024, anche chi usufruisce dei servizi della nuova gestione delle terme di Popoli, può beneficiare di vantaggi esclusivi riservati ai clienti Trenitalia sui vari pacchetti e servizi sanitari, termali e riabilitativi. Un'offerta che, dal primo dicembre scorso, assume un significato particolare perché la città ha cambiato nome e, ufficialmente, si chiama ora Popoli Terme.
|
|||||||||||
www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it |
|
|||
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|