Data: 19/03/2025
Testata Giornalistica: IL CENTRO |
|||||||||||
|
|||||||||||
Corse soppresse, scontro tra Cgil e Tua
Il sindacato: «181 treni tolti da inizio anno». La replica dell'azienda: «Ci sono servizi sostitutivi» PESCARA «Sui trasporti in Abruzzo, a fronte di disservizi quotidiani e di una qualità indecorosa la Regione decide di agire sulla leva delle tariffe. Nel caso dei trasporti e, nello specifico, di quello ferroviario espletato da Tua, la società regionale il cui socio unico è rappresentato dalla Regione Abruzzo, non possono passare inosservate, soprattutto da parte di un ente che dovrebbe esercitare il cosiddetto controllo analogo su una propria società in house, la soppressione di ben 181 corse ferroviarie (regionali ed extraregionali) da inizio anno». Lo affermano la Cgil Abruzzo Molise e la Filt Cgil Abruzzo Molise.Secca replica di Tua: «Le corse soppresse per ragioni interne all'azienda sono state sempre accompagnate da servizi sostitutivi, sia su gomma che su ferro, garantendo così la continuità del trasporto per l'utenza».Tornando ai sindacati «le soppressioni», evidenziano Franco Rolandi, della segreteria del sindacato, e il segretario generale Filt, Aurelio Di Eugenio, «alle quali peraltro l'azienda regionale ha sopperito, affidando ad aziende private i previsti servizi sostitutivi su gomma e che stanno interessando indistintamente sia corse di trasporto locale assoggettate a contribuzione pubblica e sia corse di natura commerciale come nel caso della Pescara Roma. Sì proprio la Pescara-Roma, quella tratta annunciata in pompa magna con un viaggio inaugurale alla presenza del presidente della Regione, Marco Marsilio, di altre importanti istituzioni pubbliche e di tutto il vertice aziendale di Tua, poco più di un anno fa, il 10 dicembre 2023». «In appena un minuto», ricordano, «il presidente Marsilio è stato in grado di mettere insieme una mole impressionante di affermazioni non veritiere e che ci permettiamo di riassumere: dal primo gennaio 2025 Tua ha soppresso e tagliato 181 corse ferroviarie regionali ed interregionali; le corse giornaliere per Roma non sono mai state raddoppiate; il treno di Tua non è mai arrivato a Roma Termini bensì a Tiburtina; i tempi di percorrenza non sono mai stati ridotti; il treno di Tua impiega ancora oggi 3 ore e 15 minuti».La Cgil e la Filt Cgil Abruzzo Molise porteranno tutto «all'attenzione dei Consiglieri regionali e invieranno una denuncia dei disservizi e delle corse soppresseall'Autorità di regolazione dei trasporti (Art)». Dal canto suo Tua precisa ancora che «ogni variazione viene comunicata in anticipo attraverso i canali ufficiali, fornendo dettagli sulle alternative disponibili. Inoltre, una parte delle soppressioni riportate dalla Cgil non è imputabile a Tua Spa, ma è dovuta a problemi della rete ferroviaria nazionale gestita da Rfi, come guasti tecnici e perturbazioni della circolazione. È importante sottolineare che, in questi casi, Tua non ha alcuna responsabilità, trattandosi di eventi esterni all'azienda. Tua Spa conferma il proprio impegno nel garantire un servizio efficiente e trasparente, con l'obiettivo di ridurre al minimo i disagi per i viaggiatori». |
|||||||||||
www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it |
|
|||
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|