Data: 10/08/2023
Testata Giornalistica: IL CENTRO |
|||||||||||
|
|||||||||||
Collegamenti aerei. I finanziamenti della Regione. D'Amario: da oggi la Saga può convincere anche Ita
L'AQUILA «Come Regione, nell'ultimo Consiglio, abbiamo aumentato, per il solo anno 2023, a 2.200.000 euro, e a 1.500.000 euro per le annualità 2024 e 2025, i fondi assegnati alla Saga per iniziative di promozione dell'incoming nella destinazione Abruzzo attraverso le rotte aeree che viaggiano nel nostro scalo che, ad ogni buon conto, secondo i dati ufficiali comunicati dal presidente Vittorio Catone, sta registrando numeri da record, come mai in passato». Così l'assessore regionale al Turismo, Daniele D'Amario, commenta l'emendamento approvato 48 ore fa in aula che riapre la partita anche con Ita, la compagnia aerea che ha deciso di abbandonare l'Abruzzo, privando l'aeroporto regionale del collegamento con Milano-Linate. Ma con i nuovi fondi messi a disposizione, attraverso una variazione del Bilancio regionale, la Saga potrà realizzare attività promozionali per attrarre compagnie aeree. Il meccanismo non prevede incentivi diretti, che sono vietati dalla legge, ma sponsorizzazioni pubblicitarie, esposte direttamente sui vettori o negli scali scelti da questi ultimi, con un duplice obiettivo: invogliare le compagnie aeree a stringere accordi con la Saga e far conoscere il marchio Abruzzo fuori regione.«Iniziative di comunicazione mirate per incentivare l'arrivo di turisti», spiega D'Amario. «Da oggi la regione può puntare, in maniera decisa, ad aumentare i numeri di arrivi in aeroporto e di presenze nelle nostre strutture ricettive. La stessa deve assurgere al ruolo di destinazione e non di passaggio. I fondi votati in Consiglio regionale sono un ennesimo sforzo concreto. L'assessorato regionale al Turismo infatti ha già messo in campo, parlando solo degli ultimi mesi, 700mila euro per una campagna pubblicitaria prolungata alla fine del 2023, con spot televisivi e affissioni digitali e cartacee nelle stazioni metro di Milano e Napoli, nei centri commerciali lombardi e laziali e nei punti strategici del capoluogo campano, come l'aeroporto di Capodichino e la Circumvesuviana, nell'ottica della fortunata partnership con il Napoli calcio. Senza dimenticare», conclude D'Amario, «l'evento a maggio della Grande partenza del Giro d'Italia: una vetrina mondiale».
![]() |
|||||||||||
www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it |
|
|||
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: cgil@filtabruzzomolise.it - PEC: cgil@pec.filtabruzzomolise.it
|