Condividi: Bookmark and Share
Stampa:
Data: 24/11/2023
Testata Giornalistica: IL CENTRO

«Ci sono i soldi per la Roma-Pescara» Annuncio di Menta (RfI) al convegno di Pescara. De Angelis (Tua): «Bisogna investire in sostenibilità e innovazione»

PESCARA Con l'obiettivo, trasversalmente condiviso, di garantire, a regime, un trasporto intermodale e sostenibile in Abruzzo, snodo nazionale strategico si sono ritrovati a Pescara tutti i principali attori della mobilità abruzzese e nazionale nel convegno dal titolo "Mobilità intermodale e sostenibile nel contesto abruzzese".La velocizzazione della Roma- Pescara è un'opera imprescindibile per lo sviluppo economico e turistico dell'Abruzzo. «I soldi ci sono e ci saranno per proseguire passo dopo passo» è quanto assicura Lucio Menta, direttore Investimenti di RFI, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane,Al convegno erano presenti il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri e il sottosegretario presidenza con delega ai Trasporti, Umberto D'Annuntiis, il direttore del dipartimento Trasporti, Emidio Primavera, il presidente di Tua, Gabriele De Angelis e il direttore generale Maxmilian Di Pasquale. C'erano inoltre Gino D'Ovidio, docente di trasporti all'Università dell'Aquila e Silvio Nocera, ordinario di trasporti all'università Iuav di Venezia, Giuseppe Ranalli, presidente del comitato regionale Piccola Industria di Confindustria Abruzzo, e Mauro Miccio, commissario governativo Zes Abruzzo e tanti altri. «L'Abruzzo riveste un ruolo strategico sotto tanti punti di vista», ha spiegato Gabriele De Angelis, «ma la partita strategica che stiamo giocando, tutti insieme, dal punto di vista intermodale, è fondamentale e stiamo affrontando in modo efficace le sfide che si prospettano e che si prospetteranno. Ritengo che il convegno di oggi (ieri ndr) rappresenti un momento molto importante per il settore dell'intermodalità della nostra regione, ma non solo. Tua ha intrapreso un discorso di sostenibilità e di innovazione concepito in primis per soddisfare i bisogni e promuovere lo sviluppo delle comunità e del territorio in cui siamo inseriti. La sensibilità alle esigenze degli utenti, oltre ad un percorso di miglioramento ed efficientamento dei servizi di mobilità offerti sono gli asset portanti della nostra strategia».


www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it



 
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1667309