Condividi: Bookmark and Share
Stampa:
Data: 03/08/2023
Testata Giornalistica: IL CENTRO
    IL CENTRO

Bretella porto-A14, cantiere inaugurato: «Finiremo nel 2016» Miccio: «Il mio impegno ora è arrivare a concludere l'opera» Il commissario Zes assicura anche il collaudo entro tre anni

ORTONA Bretella di collegamento tra porto e autostrada, al via il tanto atteso completamento. Ieri mattina è stato aperto ufficialmente il secondo cantiere Zes Abruzzo, quello della strada che collega il porto di Ortona alla viabilità comunale, provinciale e autostradale. Un'opera destinata a fluidificare anche il traffico locale spostando sul nuovo asse quello pesante e il traffico merci. «Siamo particolarmente soddisfatti di poter restituire alla comunità un'opera assolutamente indispensabile e purtroppo bloccata», dichiara il commissario Zes Mauro Miccio, «avviata nel 2007 che si è poi incagliata per diverse ragioni nel 2012. Le procedure semplificate delle Zes e la collaborazione della regione Abruzzo e della provincia consentiranno, finalmente, di trasferire il traffico pesante e il traffico merci su un'arteria adeguata che collega direttamente il porto alle reti di interscambio. Con una grande vantaggio anche per il traffico locale che si alleggerisce in maniera significativa. L'avvio di un cantiere è sempre un momento importante ma come abbiamo avuto modo di constatare, tutti, nei nostri diversi ruoli, è solo l'inizio. Il mio impegno è quello che qui si scriva anche la parola fine». In merito a questo, il commissario Miccio assicura che i lavori dovranno terminare entro il 2026 includendo già il collaudo. Nel dettaglio, l'opera si compone di due lotti, uno a carico della provincia di Chieti per un importo di 860mila euro; l'altro, di competenza della Zes Abruzzo, è finanziata con fondi Pnrr per un importo di un milione e 700mila euro. Costo complessivo dell'intervento due milioni e 619mila euro. I due enti hanno affidato la gara alla stazione unica appaltante della regione Abruzzo, l'Aric: i due lotti sono stati aggiudicati alla ditta Rti strade e ambiente srl-Cogepri srl. «Insieme abbiamo finalmente dato l'impulso decisivo per mettere in cantiere il completamento dei lavori», precisa il presidente della provincia Francesco Menna, «la nuova bretella di collegamento tra casello A14 e ss16 rappresenta un obiettivo strategico per il sistema della mobilità a servizio del porto regionale di Ortona, la cui importanza è definita dalle 1,2 milioni di tonnellate di merci scambiate nel 2022 e dalle imprese di livello internazionale che qui operano. Questa è un'opera di interesse comune per gli enti coinvolti che hanno indossato la maglia della nazionale per lavorare uniti nel raggiungere questo obiettivo straordinariamente importante per i cittadini e le imprese, non solo del territorio della provincia di Chieti ma dell'intera regione Abruzzo». All'inaugurazione hanno presenziato le autorità civili e militari, i rappresentanti dell'autorità portuale, il consigliere regionale Mauro Febbo, l'assessore regionale all'urbanistica Nicola Campitelli, il consigliere provinciale Angelo Radica e naturalmente il sindaco di Ortona Leo Castiglione. «Oggi», conclude Castiglione, «poniamo su questo cantiere due mattoni: uno sul passato e uno per il futuro. Grazie a tutti quelli che hanno contribuito a raggiungere, dopo anni, questo importante traguardo per Ortona proiettata nell'economia regionale e nazionale».

www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it



 
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1667309