Data: 04/08/2023
Testata Giornalistica: IL CENTRO |
|||||||||||
|
|||||||||||
Bimbo lasciato sullo scuolabus: ora è indagato anche l'autista Pure per lui l'accusa è quella di abbandono di minori, iscritta sin da subito l'assistente del piccolo I due già sospesi dalla ditta che gestisce il trasporto, la Procura ha disposto nuovi acc
TERAMO L'inchiesta giudiziaria va avanti con l'obiettivo di accertare eventuali responsabilità penali. A oltre un mese dai fatti c'è un secondo indagato per la vicenda del bimbo di tre anni di Campli dimenticato sullo scuolabus per otto ore: si tratta dell' autista del mezzo il cui nome si aggiunge a quello dell'assistente che in quell'occasione aveva la responsabilità dei piccoli sul mezzo e che è stata iscritta sin da subito. Ma nel fascicolo del sostituto procuratore Francesca Zani ci sono anche i primi risultati di altri accertamenti delegati dal magistrato ai carabinieri. L'accusa ipotizzata è quella di abbandono di minore, ma non è escluso che prossimamente possano arrivarne altre visto che i genitori del piccolo hanno fatto una integrazione di denuncia per lesioni e omissione di soccorso. L'avvocato Michele Gabriele Di Giuseppe, che assiste i familiari, ha presentato una integrazione di denuncia con la certificazione medica (il referto del pronto soccorso è una diagnosi di disidratazione con una prognosi di sei giorni) e la contestazione del reato di omissione di soccorso. Solo il caso ha voluto che quel giorno di fine giugno le condizioni meteo non fossero buone e che quindi non ci fossero temperature alte che avrebbero potuto comportare conseguenzepiù drammatiche. Secondo una prima ricostruzione sembra che l'assistente non abbia controllato che sul bus non ci fosse più nessuno quando tutti gli altri bambini sono scesi per entrare alla scuola materna (gli asili restano aperti fino alla fine di giugno e quindi in quei giorni il servizio di trasporto scolastico era in funzione). Così l'autista ha riportato il mezzo nel deposito per poi andarlo a riprenderlo nel pomeriggio quando i piccoli vengono prelevati dalla scuola materna e riaccompagnati nelle loro abitazioni. Solamente nel pomeriggio, dunque, si è accorto della presenza del piccolo e ha subito dato l'allarme. Successivamente sia l'assistente sia l'autista dello scuolabus sono stati sospesi dalla società Fratarcangeli che gestisce il servizio di trasporto scolastico da tempo esternalizzato dall'amministrazione comunale di Campli. I genitori del piccolo, che ha iniziato una terapia con una psicologa pediatrica, chiedono giustizia e che «quello che è successo a noi non avvenga più a nessun altro».
|
|||||||||||
www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it |
|
|||
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|