Condividi: Bookmark and Share
Stampa:
Data: 26/01/2024
Testata Giornalistica: IL CENTRO
    IL CENTRO

AVEZZANO Lavori ai sottopassi, città divisa: scatta il piano per limitare i disagi

Al vaglio del Comune alcune soluzioni per regolamentare la circolazione durante gli interventi
La messa in sicurezza in via Aquila e via don Minzoni inizierà all'inizio di marzo e in contemporanea


Due cantieri che rischiano di spaccare in due la città: per questo gli uffici comunali studiano già rimedi per ridurre al minimo i disagi ai cittadini. L'intervento riguarda la messa in sicurezza dei sottopassi di via don Minzoni e via Aquila, due snodi cruciali nel traffico cittadino. I cantieri apriranno a inizio marzo e gli interventi saranno svolti in contemporanea. «Si tratta di lavori non più rinviabili e che dovranno rispettare le tempistiche dettate dal Pnrr», spiega Emilio Cipollone, assessore ai Lavori pubblici. La riqualificazione e la messa in sicurezza sismica dei due sottopassi potrà beneficiare di un finanziamento complessivo di oltre 2 milioni di euro dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il "piano B" in presenza dei cantieri è già al vaglio dell'amministrazione comunale: nei giorni scorsi si è svolto il primo incontro del tavolo convocato con tecnici e progettisti. A seguire le operazioni l'assessore Cipollone e il capo di gabinetto Antonio Ferretti. Si preannunciano, dunque, disagi alla circolazione: «Comprendiamo le criticità», prosegue Cipollone, «ma i sottopassi vanno adeguati e con le scadenze imposte dal Pnrr non possiamo rimandare l'intervento». I primi lavori - che coinvolgeranno anche via dei Ferrovieri e via Collelongo, le carreggiate che transitano nella parte superiore - riguarderanno le pareti dei sottopassi e non incideranno sulla viabilità. Poi però gli interventi proseguiranno a step e si dovrà ricorrere alla chiusura di una carreggiata alla volta. «Cercheremo di concentrare i lavori più impattanti in estate o in periodi in cui c'è meno traffico». Per l'adeguamento sismico dei due sottopassi, il Comune di Avezzano aveva ottenuto un milione e 250mila euro per via Aquila e 1 milione e 95mila euro per via don Minzoni. Per via Aquila, inoltre, è previsto un ulteriore intervento specifico sul marciapiede che verrà risistemato e rialzato per la sicurezza di pedoni e ciclisti. Secondo le tempistiche del Pnrr i lavori dovranno essere terminati entro giugno 2026. Da Palazzo di città, dunque, è già partito lo studio per analizzare al meglio l'impatto dei due cantieri sulla viabilità urbana sulla falsariga di quanto avvenuto per la realizzazione dei marciapiedi in via Roma. Anche in questo caso, l'amministrazione aveva stilato il cronorprogramma dell'opera tenendo in considerazione alcuni aspetti legati al traffico. Il cantiere, dopo il taglio dei pini secolari alla fine dello scorso anno, è entrato nel vivo soltanto nei giorni scorsi. A breve, dunque, saranno completati i marciapiedi realizzata una nuova corsia riservata sia ai pedoni che ai ciclisti. 


www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it



 
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1666794