Condividi: Bookmark and Share
Stampa:
Data: 02/08/2023
Testata Giornalistica: IL MESSAGGERO
    IL MESSAGGERO

Autostrade apertura del ministero sui pedaggi

Il dossier delle autostrade A24 e A25 torna sul tavolo del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit). Dopo la delusione per il rinvio a settembre del tavolo tecnico istituito presso il Mit, da parte sindaci di Lazio e Abruzzo che fanno parte del Comitato per la sicurezza delle due autostrade e che da anni portano avanti la battaglia contro il caro pedaggi, arriva una nuova apertura dal vicepremier e ministro Matteo Salvini. Ieri mattina si è tenuta una riunione a cui hanno preso parte gli esperti del ministero per affrontare le questioni ancora irrisolte che riguardano le due arterie autostradali e nel tardo pomeriggio il commissario straordinario per la sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso, Corrado Gisonni, si è recato a Carsoli per un incontro fiume con la portavoce del Comitato e sindaco di Carsoli, Velia Nazzarro, e i rappresentanti della delegazione dei primi cittadini laziali e abruzzesi. Nel corso del vertice sono state illustrate le novità sui progetti in itinere. Nell'ultima riunione, i rappresentanti del Mit avevano preso l'impegno di trovare la copertura dei 60 milioni mancanti per l'acquifero del Gran Sasso, opera per cui sono disponibili al momento 120 milioni di euro. Già nei mesi scorsi, i delegati del commissario Gisonni e del commissario per l'adeguamento sismico e la sicurezza delle A24 e A25, Marco Corsini, avevano parlato di un progetto unico per l'acquifero del Gran Sasso, con un appalto integrato. In una nota, fonti del Mit spiegano che  «Salvini sta affrontando con particolare attenzione il dossier della A24; l'obiettivo è tornare a investire sull'autostrada sia per manutenzioni ordinarie che straordinarie, restituire stabilità e certezze a centinaia di lavoratrici e lavoratori, offrire finalmente risposte concrete ai sindaci, salvaguardare l'interesse pubblico e avere la garanzia non ci siano aumenti delle tariffe e anzi possibili riduzioni e agevolazioni su alcune tratte». Non solo:  «C'è l'impegno - assicurano - per una soluzione positiva degli oltre 100 contenziosi aperti nei confronti dello Stato».


www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it



 
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1666835