Condividi: Bookmark and Share
Stampa:
Data: 18/10/2023
Testata Giornalistica: IL MESSAGGERO
    IL MESSAGGERO

Autostrada chiusa, in tilt la viabilità metropolitana. Traffico paralizzato tra Pescara e Chieti lunghe code tra Dragonara e asse attrezzato

Il maxi ingorgo si è risolto soltanto dopo le 14: prima è stata una giornata d'inferno in tutta l'area metropolitana, con la grande mobilità praticamente paralizzata lungo tangenziale, asse attrezzato e snodi cruciali, come la rotonda di Dragonara. Pesanti le ripercussioni da Pescara a Chieti, per via dell'intasamento della transcollinare Ss656 e via dei Vestini. Tutto a causa dell'incidente verificatosi alle 7.30 all'altezza del chilometro 370 della A 14, tra i caselli di Chieti-Pescara ovest e a Pescara nord. Sulla corsia nord si è ribaltata una bisarca carica di auto di lusso, tra le quali tre Ferrari: una finita in strada mentre altre due sono precipitate nella scarpata adiacente. Altre due auto gravemente danneggiate. Il conducente del mezzo pesante è stato trasportato in ospedale con varie fratture. La bisarca di proprietà di una ditta di Francavilla al Mare si stava dirigendo verso nord, in Germania. Il mezzo pesante ha terminato fuori strada la propria corsa, dopo una carambola durante la quale ha sfondato il guardrail. Fortunatamente non sono stati coinvolti altri mezzi. Sul posto sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della polizia stradale e personale della direzione di Autostrade per l'Italia.
REAZIONE A CATENA - Nell'immediato si sono formate lunghe code verso nord, poi il tratto è stato chiuso, con i mezzi dirottati sull'uscita Chieti-Pescara ovest. Particolarmente complicato il lavoro dei soccorritori per la rimozione dei mezzi dispersi lungo il manto stradale e nell'area che costeggia la strada per riuscire successivamente a garantire la sicurezza per il transito delle autovetture. A quel punto, con la strada bloccata, si sono formate lunghissime code in direzione di Bologna e agli automobilisti per consentire di proseguire il viaggio è stato consigliato di uscire al casello di Dragonara e, dopo aver percorso la viabilità ordinaria, rientrare in A 14 a Pescara nord. Anche in direzione sud a causa degli automobilisti "curiosi" che hanno rallentato causando ulteriori blocchi della viabilità. Di conseguenza, il traffico si è riversato sulla Ss 656 e su via dei Vestini.
La strozzatura ha interrotto di fatto i collegamenti tra Pescara e Chieti. Particolarmente critica la situazione per tutta la mattinata in zona ospedale Ss Annunziata e università d'Annunzio, dove fra l'altro era giornata di esami. In via dei Vestini si è reso necessario l'intervento di una pattuglia della polizia municipale teatina per regolare il flusso di traffico che in quella fascia oraria è particolarmente intenso. Il blocco in autostrada si è protratto fino alle ore 14,30 circa, quando è stato riaperto il tratto compreso tra Chieti e Pescara nord in direzione di Bologna con transito, però, su una sola corsia. Fino al tardo pomeriggio si sono registrate code fino a 4 chilometri. In serata con la riapertura anche della seconda corsia la viabilità è tornata regolare.

www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it



 
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1667256