Data: 24/10/2023
Testata Giornalistica: IL CENTRO |
|||||||||||
|
|||||||||||
Autisti verso l'accordo in Regione Le sigle sindacali: «C'è un punto d'incontro, ma adesso vogliamo concretezza»
«Ricalcolando i tempi», dice Patrizio Gobeo (Filt-Cgil), «l'utenza ha un orario reale rispetto a quello annunciato e l'azienda riesce a garantire un servizio più equilibrato. Usciamo da questo incontro soddisfatti, ma ora vogliamo attuazione di quanto abbiamo discusso». GUARDA IL SERVIZIO TRASMESSO DA RAI TGR ABRUZZO ![]() «Ricalcolando i tempi», dice Patrizio Gobeo (Filt-Cgil), «l'utenza ha un orario reale rispetto a quello annunciato e l'azienda riesce a garantire un servizio più equilibrato. Usciamo da questo incontro soddisfatti, ma ora vogliamo attuazione di quanto abbiamo discusso». Quello del trasporto pubblico «è un problema che va avanti da quasi 15 anni», ricorda Andrea Mascitti (Fit Cisl), «nel 2019 l'amministrazione precedente aveva già definito inadeguate le percorrenze e, oggi, non si capisce perché l'ente affidante dal contratto di servizio, cioè il Comune, non ha già provveduto alla riorganizzazione del servizio».All'incontro di ieri mattina hanno preso parte anche i rappresentati della Panoramica Enrica, Sandro e Franco Chiacchiaretta, insieme al sindaco Diego Ferrara e all'assessore ai Lavori pubblici Stefano Rispoli che hanno subito messo in chiaro le difficoltà economiche in cui si trovano le casse comunali per via del dissesto. «C'è stata assoluta collaborazione», riferiscono Ferrara e Rispoli, «ci impegneremo a verificare la congruità tra i turni di servizio, archiviati quotidianamente dall'azienda, nei quali sono comprese le soste retribuite degli autisti, e i tempi di percorrenza reali legati a variabili come la velocità media commerciale, gli intralci alla circolazione stradale, eventuali danni agli autoveicoli. Insieme con l'azienda e la Regione, troveremo senz'altro un punto d'incontro che soddisfi le esigenze dei lavoratori, non crei vulnerabilità in una azienda fiore all'occhiello per la città e il Comune che ha limitati margini finanziari ma che farà tutto il possibile perché il trasporto a Chieti continui nella efficienza di sempre».
|
|||||||||||
www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it |
|
|||
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|