Data: 06/09/2023
Testata Giornalistica: IL CENTRO |
|||||||||||
|
|||||||||||
Aeroporto, il piano di Saga Il Cda dà mandato a D'Alonzo per sciogliere il nodo del nuovo direttore generale
PESCARA Il presidente Vittorio Catone fa un passo di lato e lascia passare avanti il suo vice, Alessandro D'Alonzo, che dovrà sciogliere la matassa ingarbugliata della nomina del direttore generale dell'aeroporto d'Abruzzo. Ma sull'altro ostacolo che rischia di compromettere il futuro dello scalo aereo, ovvero la cancellazione dei collegamenti con Torino e Milano Linate e la riduzione dei voli per Bergamo e Londra, la decisione è stata rimessa nelle mani della Regione, azionista di maggioranza quasi assoluta della Saga, società che gestisce l'aeroporto. Il Consiglio di amministrazione, che si è tenuto lunedì pomeriggio, ha posto anche limiti di tempo per risolvere entrambi i fronti critici. Sarà ottobre il mese decisivo. Ma andiamo con ordine. IN CAMPO IL VICE.Due giorni fa, un Cda quasi al completo, alla presenza del presidente Catone, ha preso atto della scelta già incardinata nel precedente consiglio ed ha ufficialmente dato mandato a D'Alonzo _ giovane consigliere entrato in quota Forza Italia nell'organismo che governa la Saga ma, di recente, passato con Fratelli D'Italia -, di accelerare i tempi per la nomina del nuovo dg, cui spetti anche il ruolo di accountable manager che, tradotto in italiano, significa dirigente responsabile.Sarà quindi il vice dei Catone, il presidente all'epoca indicato dalla Lega, a scegliere la strada breve per colmare un vuoto in organico che va avanti da luglio del 2022, quando la Saga ha dato il benservito all'ex dg, Luca Ciarlini. HA VINTO LA REGIONE Il Cda, assumendo questa decisione, ha obbedito all'invito della Regione - che sarebbe meglio definire diffida da parte di Marsilio, operata attraverso il suo dg, Antonio Sorgi -, a nominare il successore di Ciarlini, dopo due selezioni pubbliche andate a vuoto. E nel contempo ha preso le distanze da volontà di Catone di non voler incaricare alcun direttore, un ruolo che egli stesso ha ricoperto ad interim fino alla scorsa primavera. IL BIVIO. Le strade, a questo punto, sono due: la prima, meno fattibile visto l'insuccesso sortito da un'identica decisione presa dal Cda dell'aeroporto di Genova, è quella proposta in Cda dalla consigliera Daniela Terreri che consiste nel coinvolgere agenzie private di lavoro in grado di individuare una rosa di nomi tra cui scegliere il nuovo dg. Gli inviti a cinque di queste sono già partiti e, secondo una previsione fin troppo ottimistica dei tempi, la scelta della società, il cui preventivo di spesa sia alla portata della Saga, dovrebbe concretizzarsi entro l'11 settembre. La seconda strada, ritenuta più percorribile, è quella della trattativa privata con manager del settore, magari con gli stessi che hanno mostrato interesse partecipando ai due bandi pubblici finiti con fumate nere. Una cosa è certa: entro ottobre il nuovo dg dovrà prendere servizio. Stessi tempi per il recupero di voli e compagnie aeree in fuga. Ma in questo caso il Cda ha rinviato tutto a una prossima assemblea dei soci. Tocca quindi alla Regione muoversi. |
|||||||||||
www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it |
|
|||
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|