Data: 16/02/2025
Testata Giornalistica: IL MESSAGGERO |
|||||||||||
|
|||||||||||
«Aeroporto da ingrandire per attrarre investimenti». Luciano D'Alfonso: «Lo scalo deve superare il milione di passeggeri»
IL CASO
L'Aeroporto d'Abruzzo ha bisogno di attrarre investimenti da grandi player internazionali e aumentare il numero di passeggeri per rilanciarsi e contare. La ricetta del deputato Pd Luciano D'Alfonso è fatta di mosse precise e, soprattutto, tempestive. Occorre trasformare lo scalo, dice, in un centro strategico per il trasporto merci, aumentare i ricavi e aprire nuove possibilità ai viaggiatori. «È importante superare la soglia del milione di passeggeri poiché così potremo essere interlocutori di un'altra fascia di rapporti con il Governo e con l'Europa e diventare hub per i voli internazionali, al momento ospitiamo solo quelli da e verso l'Ue, che sono considerati voli nazionali» spiega il deputato dem.
LE POTENZIALITÀ
Lo scalo abruzzese ha tutte le potenzialità per crescere. D'Alfonso prosegue: «Noi vogliamo che l'aeroporto d'Abruzzo prenda la laurea» e per questo serve una strategia chiara. «Ma anche un Masterplan per ingrandire il sedime aeroportuale, facendo accordi con il contiguo aeroporto militare e con le proprietà esterne confinanti. Serve ingrandire lo scalo per attrarre nuovi investitori - afferma D'Alfonso - E serve un menu di convenienze e di facilitazioni per chi investe sull'aeroporto d'Abruzzo, occorre attivare una trattativa con Poste, Amazon e Alibaba per aumentare i servizi e di conseguenza gli introiti che possono essere utilizzati per acquistare nuove rotte aeree».
Mancano anche i collegamenti. «Dobbiamo coniugare ferro e cielo», dice. Come? Serve una stazione ferroviaria dedicata interamente all'aeroporto e collegamenti in grado di rendere l'aeroporto fruibile dagli utenti di tutta la regione, spiega Luciano D'Alfonso che accenna anche al Giubileo della Redenzione, cioè «all'evento mondiale che verrà celebrato con grandi flussi tra pellegrini e turisti nella vicinissima Roma. Al 2033 mancano otto anni. L'Abruzzo deve farsi trovare pronto. Non può permettersi di fallire». «Lasciamo in pace il telefono di Giorgio Fraccastoro (presidente di Saga, ndr), lasciamolo lavorare - ammonisce D'Alfonso - e si convochi un Consiglio regionale per stabilire cosa manca e cosa va aggiunto: servono risorse per voli basati a Pescara. So che l'altro ieri c'è stato un colloquio a Dublino, adesso si mettano da parte i caffè e gli aperitivi e si studi un menu di opportunità. Quando ero presidente di Regione lo feci, portai qui mister Ryanair e stringemmo accordi con loro e con altri vettori, superando gli oneri fiscali scaricati sui biglietti di viaggio dei voli low cost. Di qui ai prossimi sette anni si può liberare tutta la potenza di questo aeroporto: Fraccastoro ha le caratteristiche per fare bene».
LA REPLICA
Immediata la replica di Guerino Testa, deputato di FdI: «Sull'aeroporto d'Abruzzo ben vengano suggerimenti da parte di tutti, purché costruttivi e in buona fede. Dopo l'incontro del presidente Marco Marsilio, a Dublino, con i vertici di Ryanair, torna ad intervenire l'onorevole Luciano D'Alfonso. Vorrei ricordare come il nuovo presidente della Saga, Fraccastoro, sia una scelta di Marsilio che, insieme al centrodestra, continua a produrre fatti concreti per rafforzare e consolidare struttura e attività del nostro scalo. Non può criticare chi ha abbandonato l'Abruzzo e il suo aeroporto che contava la metà dei passeggeri di quelli, invece, registrati grazie all'impegno di questo governo regionale, tranne la flessione riscontrata lo scorso anno».
Ma D'Alfonso non ci sta e controreplica punto per punto. Da ex presidente della Regione Abruzzo ricorda i risultati ottenuti tra il 2014 e il 2018: aumento dei passeggeri, investimenti infrastrutturali e incentivi per le compagnie aeree, tra cui la revoca di un aumento delle tasse che avrebbe penalizzato lo scalo. Più la definizione della concessione definitiva all'aeroporto d'Abruzzo e l'approvazione del Piano regolatore aeroportuale d'Abruzzo.
|
|||||||||||
www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it |
|
|||
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|