Data: 25/07/2023
Testata Giornalistica: IL MESSAGGERO |
|||||||||||
|
|||||||||||
Addio reddito di cittadinanza, in 14mila restano senza sostegno. L'allarme di Cgil e Anci, l'assessore regionale Quaresimale: «Siamo pronti a intervenire»
GUARDA I SERVIZI ANDATI IN ONDA SU: SUPERJ - LAQTV - RETE8 - TVSEI - RAI TGR ABRUZZO PESCARA «Il reddito di cittadinanza andava migliorato, non abolito». Il segretario regionale della Cgil Abruzzo-Molise Carmine Ranieri esprime tutta la preoccupazione del sindacato per la rimodulazione della misura introdotta nel 2019. Infatti, il decreto Lavoro varato dal governo alcuni giorni fa prevede una rimodulazione del Rdc, che diventerà reddito d'inclusione: l'impianto generale è sostanzialmente lo stesso, ma la platea di beneficiari dovrebbe essere ridotta. Secondo l'Inps, in Abruzzo le famiglie che nel 2023 hanno percepito almeno una mensilità del Rdc sono oltre 21mila: l'importo medio ricevuto è di 560 euro, somma che ha rappresentato un sostegno per quasi 43mila abruzzesi. Dal 31 luglio, però, le famiglie che perderanno l'assegno saranno 8.750, per un totale di 14.700 persone. «Le misure introdotte, come ad esempio la social card, sono solamente degli spot prosegue Ranieri . Ad oggi, inoltre, non abbiamo contezza dei percorsi formativi che la Regione dovrà attivare a partire da settembre: quanti saranno, come saranno organizzati, a chi si rivolgeranno. Dal canto nostro, continueremo a stimolare le istituzioni a fare il loro lavoro». L'allarme lanciato dalla Cgil riguarda l'aggravamento delle emergenze sociali in atto che hanno causato, in particolare in Abruzzo, la diminuzione del potere d'acquisto delle famiglie. «L'aumento dei prezzi ha avuto un impatto devastante sulla redditualità media rincara la dose Gianguido D'Alberto, sindaco di Teramo e presidente di Anci Abruzzo . Il Rdc ha rappresentato uno strumento di tenuta economica delle città, in un momento di crisi provocato dalla pandemia, dalla guerra e dall'inflazione: il venir meno di questo sostegno pone un problema di sicurezza sociale senza precedenti». Dal dibattito non può essere estromessa la battaglia politica sul salario minimo, nella quale la Cgil è al fianco dei partiti di opposizione. «Prestissimo annuncerò nuovi incentivi per le assunzioni di persone che hanno perso il lavoro risponde l'assessore regionale al Lavoro Pietro Quaresimale . Ad ogni modo, i percettori abruzzesi del Rdc sono stati presi in carico dai centri per l'impiego, nell'ambito del programma Gol». Download 25 luglio 2023 - il messaggero.pdf |
|||||||||||
www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it |
|
|||
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|